Premio Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2023

Premio Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2023

È in atto una rivoluzione che coinvolge la produzione alimentare e le abitudini di consumo. Soprattutto in montagna, territorio “estremo” che mette alla prova la capacità di adattamento e incoraggia perciò la creatività e l’innovazione. Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards, il progetto curatoriale originale del polo espositivo Lagazuoi EXPO Dolomiti dedicato all’innovazione, punta i riflettori su realtà di montagna – aziende, enti e startup – che si fanno portavoce del cambiamento.

Quest’anno dalla rosa dei candidati selezionata dal giornalista Alberto Lupini, Direttore di Italia a Tavola, sono emersi tre progetti che ci raccontano in quale direzione si stia spingendo il settore.

I vincitori

La giuria, composta da Emanuele Boselli, professore associato di Scienze e Tecnologie Alimentari presso la Libera Università di Bolzano, Luigi Cremona, giornalista e critico enogastronomico e Stefano Illing, ideatore di Lagazuoi EXPO Dolomiti, ha assegnato il primo premio alla Scuola della Roccaverano.

Un luogo speciale – ricavato all’interno di un’aula della vecchia scuola elementare, a Roccaverano, il borgo più alto della provincia di Asti, che riassume in sé più funzioni: è il primo showroom dedicato al celebre formaggio Robiola DOP, ma anche un centro di documentazione e formazione. Qui i maestri sono i produttori caseari. Si ascoltano le loro storie, si parte alla scoperta delle aziende agricole e degli itinerari di gusto, si scoprono le varie stagionature di questa specialità, vincitrice dell’Italian Cheese Awards nella categoria “fresco” nel 2021.

Infine, le startup segnalate dalla giuria con una menzione speciale sono due, ex aequo. La prima ha ideato il progetto “Adotta una mucca di Costalta”, che permette agli allevatori della Cooperativa Peralba, in Val Visdende, di continuare a fare vivere l’attività. Il pubblico è invitato a scegliere e “seguire” la propria mucca preferita, sostenendola con una quota. In cambio oltre all’amicizia perenne con la prescelta, vengono spediti prodotti di malga freschi e stagionati, di altissima qualità. Le candidate hanno dai 3 ai 5 anni, e conducono una vita sana, trascorrendo tutte le estati negli alpeggi: il loro latte acquista una tavolozza aromatica che rende ancora più speciale il formaggio.

L’altra startup è originaria, invece, della Valtrompia: si tratta della prima Rete di imprese agricole soggetto d’Italia. Rebecco Farm non è una fattoria, ma una rete di aziende che hanno deciso di non considerarsi più concorrenti, ma di associarsi per diventare più forti. Tutte insieme, promuovono i loro prodotti tipici e le loro strutture ricettive. Così è più semplice proporsi sul mercato e raccontare la qualità del proprio lavoro. Questa forma di cooperazione è nata dalla volontà di gestire collettivamente un soggetto come il “Centro di Valorizzazione e Sviluppo della Cultura Rurale del Territorio delle Valli Resilienti”.

Tutti i progetti vincitori saranno protagonisti della mostra allestita a Lagazuoi EXPO Dolomiti, il polo espositivo a 2.732 metri, fino a marzo 2024.

In foto: Alberto Lupini, Direttore di Italia a Tavola, Giovanni Solerio, rappresentante de “La scuola della Roccaverano” Stefano Illing, ideatore Lagazuoi EXPO Dolomit. Credito Foto: Gisella Motta.

 

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...