RADIO CORTINA IN SUPERCOMBI NETWORK

RADIO CORTINA IN SUPERCOMBI NETWORK

Welcome to Valtellina” è il primo dei 3 incontri del programma 2023 di “Winter Games hospitality&development”: momenti di approfondimento e aggiornamento con i migliori nomi del design, real estate, istituzioni e imprenditoria verso i Giochi Olimpici 2026. Occasione perfetta per il lancio del numero zero di un nuovo programma che andrà in onda contemporaneamente su un network di emittenti locali che hanno accolto con entusiasmo il progetto promosso da DOC-COM, agenzia di comunicazione con una forte specializzazione sui territori di montagna.

La sinergia tra territori, la capacità e la volontà di fare sistema sono la chiave innovativa del progetto Giochi Olimpici Invernali – osserva da Sondrio Chiara Caliceti, general manager DOC-COM e ideatrice del progetto di rete Supercombi Network – Una spinta ad unire le forze che non è particolarmente comune in Italia, forse perché si tende ad aspettarsi che l’input arrivi dall’alto. È dal basso invece che nasce la volontà di integrazione e sinergia. Così è anche per il network media che si è creato con le prime quattro testate, rappresentative dei territori e che si allargherà presto ad altre. Saranno le voci di chi lavora ai giochi, di chi investe, di chi amministra e organizza, persino di chi i Giochi li gioca in prima persona a raccontare gli avanzamenti e il percorso che ci porterà al 2026. La sfida sarà riuscire ad andare in onda contemporaneamente su reti diverse con gli stessi temi: un servizio giornalistico a più voci, un momento di confronto tra territori che si trovano ad affrontare le stesse opportunità e difficoltà, aiuta gli ascoltatori ad avere una visione più di insieme. Il fatto che si stia realizzando testimonia la volontà di lavorare insieme alla migliore riuscita possibile di questo grande appuntamento per il turismo italiano”.

I primi 4 media del territorio ad aver aderito al nuovo network sono:

·  Radio Tele Sondrio e Radio TSN, la radio della provincia di Sondrio dal 1979 diffusa dall’Alto Lario fino alla Svizzera. La realtà multipiattaforma, che è anche centro di produzione per RAI, Mediaset, La7 e Sky, mantiene vivo il dialogo con la Valtellina e la Valchiavenna grazie a un palinsesto variegato con 12 radiogiornali nazionali e altrettanti locali, tanto da diventare nel tempo punto di riferimento per l’audience locale.

·. Radio Italia Anni ’60 Trentino-Alto Adige un marchio radiofonico che rappresenta uno stile di vita, un’epoca che racchiude gli ultimi sessant’anni di storia, costume, tradizioni, colori e musica. Nata alla fine del 1999 da un’idea di Mario Volanti, editore e fondatore di Radio Italia solo musica italiana, con l’emittenza del Trentino Alto Adige è fra le principali radio della regione in termini di audience, con oltre 42mila ascoltatori al giorno e una media di ascolto giornaliero di due ore.

·  Radio Cortina, nata nel 1976 a Cortina d’Ampezzo, trasmette i suoi programmi in provincia di Belluno (dove è la radio più ascoltata), in Val Badia (Bz) e in Val di Fassa (Tn). La Radio ospita da sempre i rappresentanti delle Amministrazioni comunali della provincia di Belluno, il presidente della Regione Veneto, ministri, presidenti di associazioni economiche, turistiche e sportive, atleti, cantanti, musicisti e tutti coloro che organizzano eventi, hanno idee, progetti, iniziative da comunicare al territorio.

·  Il quotidiano online del Trentino Il Dolomiti, che propone contenuti quotidiani accessibili a tutti in chiaro. Il giornale ha iniziato la propria attività nel 2016, posizionandosi già dal 2018 come la principale fonte di informazione in regione. Una crescita costante che l’ha portato nel 2022 a sfiorare i 60 milioni di pagine visualizzate. Solo tra aprile e maggio di quest’anno, sono oltre 17 milioni le pagine visualizzate e 4 milioni gli utenti unici, con picchi giornalieri superiori a 400mila lettori.

La puntata 0 presentata a Sondrio sarà trasmessa su Radio Cortina oggi mercoledì 14 giugno alle ore 10 e venerdì 16 giugno alle ore 9.30; su Radio TSN mercoledì 14 giugno e venerdì 16 giugno alle 12.45.

La programmazione partirà nel mese di agosto con una striscia settimanale nella quale i protagonisti e i progetti di ogni territorio saranno al centro dell’approfondimento cross channel, grazie ad interviste e contributi video originali, in un meccanismo virtuoso di scambio e collaborazione, oltre che di arricchimento dell’offerta per i propri utenti.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...