Milano Cortina 2026: pubblicato in Gazzetta il bando per il ‘Cortina Sliding Centre’

Milano Cortina 2026: pubblicato in Gazzetta il bando per il ‘Cortina Sliding Centre’

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il Bando di gara per la realizzazione del lotto 2 del ‘Cortina Sliding Centre’. Lo comunica il Commissario straordinario ing. Luigivalerio Sant’Andrea per il tramite di SIMICO, la Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 spa. Si tratta dei lavori di riqualificazione della pista Eugenio Monti di Cortina d’Ampezzo, connessi allo svolgimento delle gare dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 per le discipline sportive di bob, skeleton e slittino. Con un’ottimizzazione rispetto alle previsioni, l’importo complessivo del Bando di gara è di 81.610.000 Euro (IVA esclusa), di cui 79.112.000 Euro per lavori soggetti a ribasso e 2.498.000 Euro (IVA esclusa) di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Il Bando indica i tempi di esecuzione dei lavori in 807 giorni: l’opera dovrà essere messa in esercizio entro il termine del 15 novembre 2025. Il cronoprogramma del progetto esecutivo prevede, inoltre, che entro il mese di novembre 2024 vi sia un completamento intermedio delle opere, limitato al tracciato di gara, per lo svolgimento dei test-event olimpici funzionali all’omologazione dei requisiti tecnico-sportivi dell’impianto da parte delle Federazioni nazionali e internazionali.

Il progetto dell’impianto sportivo ‘Cortina Sliding Centre’ prevede, come detto, la riqualificazione della storica pista Eugenio Monti, ma anche dei 7 ettari dell’area di Ronco, oltre a una serie di interventi connessi al nuovo impianto: tra questi anche un Memoriale diffuso che, attraverso avanzate tecnologie multimediali, unirà simbolicamente l’Olimpiade del 1956 con quelle di Milano Cortina 2026. Un approccio dunque anche culturale, vista la grande importanza che le Olimpiadi rivestono per i territori, soprattutto in termini di eredità materiale e immateriale.

Sulla base del progetto esecutivo, i previsti lavori riguarderanno la costruzione del tracciato della pista e delle opere connesse, dell’impianto di refrigerazione, degli edifici a servizio dell’utenza e del funzionamento dell’infrastruttura sportiva, dei tracciati stradali, delle aree di parcheggio e delle opere connesse, dei percorsi pedonali, delle aree di sosta, delle sistemazioni paesaggistiche e ambientali. Il progetto, oltre alla gestione informativa digitale dell’esecuzione delle opere, prevede anche la risoluzione delle interferenze con le reti e le infrastrutture esistenti, il monitoraggio ambientale, misure finalizzate sia alla mitigazione dell’impatto paesaggistico del cantiere, sia al contenimento degli impatti ambientali in corso d’opera.

Si avvia la realizzazione dell’impianto sportivo più iconico dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Con la pubblicazione del Bando di gara si chiude un percorso autorizzativo complesso, che SIMICO ha portato a compimento in tempi rapidi e mettendo in campo un lavoro amministrativo e progettuale assolutamente all’avanguardia” commenta Luigi Valerio Sant’Andrea, Commissario di Governo e Amministratore Delegato della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 che ha poi voluto sottolineare come “ad oggi il cronoprogramma che ci siamo dati è stato rispettato, grazie all’impegno della Cabina di regia governativa e al lavoro di tutti gli enti coinvolti”.  “Il progetto – aggiunge Sant’Andrea – risponde ai più elevati standard di sostenibilità, economica, sociale, ambientale e soddisfa i più avanzati requisiti tecnico sportivi e di sicurezza. Le nostre parole d’ordine sono e saranno sempre: trasparenza e affidabilità progettuale, sicurezza sul lavoro e contrasto alle illegalità, digitalizzazione e sostenibilità” specifica il Commissario Sant’Andrea. “Chiusa l’imponente fase amministrativa che ha visto l’approvazione di un progetto sostenibile e condiviso tra tutti gli stakeholder istituzionali, oggi prende il via la fase esecutiva al fine di garantire il raggiungimento degli sfidanti obiettivi posti” conclude.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...