PREMIO CORTINA 2023,  I VINCITORI

PREMIO CORTINA 2023, I VINCITORI

CORTINA D’AMPEZZO. In attesa dell’inaugurazione di Una Montagna di Libri, festa internazionale della letteratura di Cortina d’Ampezzo in programma a luglio e agosto e nell’autunno, sono appena stati proclamati i libri vincitori del Premio Cortina d’Ampezzo. È “Il mago del Cremlino”, il romanzo di Giuliano da Empoli, pubblicato da Mondadori, il vincitore della Tredicesima Edizione del Premio Cortina d’Ampezzo. Mentre il Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo, anch’esso proclamato oggi, va a “L’inventario delle nuvole” di Franco Faggiani, pubblicato da Fazi.

Sono i due vincitori assoluti del riconoscimento letterario intitolato alla Regina delle Dolomiti.

Premio Cortina 2023 a Giuliano da Empoli:
“Il primo premio italiano a riconoscere il romanzo italiano più amato all’estero nell’ultimo anno”

Vince il Premio Cortina Giuliano da Empoli con il romanzo “Il mago del Cremlino” (Mondadori). Il ritratto dell’immaginario Vadim Baranov, che racconta gli uomini e le vicende che hanno accompagnato la trasformazione di un anonimo funzionario del Kgb nell’inesorabile Zar di oggi. In attesa di conoscere, a fine agosto, le motivazioni del Premio, il Presidente della Giuria Gian Arturo Ferrari commenta: “il Cortina è il primo premio italiano a riconoscere il valore eccellente di un romanzo, quello di da Empoli, che è stato tra i più amati fuori d’Italia nell’ultimo anno”. Per molti mesi in cima alle classifiche in Francia, vincitore del Gran Prix du Roman dell’Académie Française, il romanzo di da Empoli si concentra su un personaggio ispirato a una figura realmente esistente, lontano da come ci immaginiamo possa essere un consigliere di Putin: un uomo colto ma anche un manipolatore senza scrupoli. Una radiografia implacabile del sistema russo, tra cortigiani, oligarchi, esuli braccati, escort, killer, Il mago del Cremlino racconta la favola più tremenda di tutte: quella di un potere spietato, per il quale la violenza – come l’attualità ci ricorda tragicamente – costituisce l’unico orizzonte di sopravvivenza possibile.

Premio della Montagna Cortina 2023 a Franco Faggiani:
“Storia commovente delle Alpi di ieri, riconoscimento a un autore che si è distinto nel racconto della montagna”

I Giurati del Premio della Montagna hanno premiato il libro di Franco Faggiani, “L’inventario delle nuvole” (Fazi). Una storia commovente delle Alpi di ieri, ma anche il riconoscimento ad un autore, già finalista del Premio nel 2018, che in questi anni si è distinto nel racconto della montagna, attraverso svariate prove narrative. Attraverso la storia di Giacomo Cordero, che nel 1915 abita in Val Maira con la famiglia e che all’ingresso dell’Italia in guerra è esonerato dal servizio militare, Franco Faggiani ricostruisce con straordinaria cura dei dettagli un paesaggio particolare e un mestiere insolito che molti ancora ricordano. Nel romanzo vengono ripercorsi gli itinerari segreti dei raccoglitori di capelli delle valli cuneesi, che, seguendo le vie di questo singolare commercio, scavalcavano le Alpi e arrivavano fino in Francia.

Due giurie di eccellenza hanno lavorato nelle scorse giornate per consegnare il risultato. La prima a riunirsi è stata la giuria del Premio Cortina, guidata da Gian Arturo Ferrari, con Camilla Baresani, Paolo Mieli, Gennaro Sangiuliano, Vera Slepoj presidente onorario del Premio, Dino Tabacchi, Giuseppe Zaccaria.

A seguire si è riunita la giuria del Premio della Montagna, presieduta da Marina Valensise, insieme ad Angela Alberti, Marco Ghedina, Roberto Santachiara, la Famiglia Sovilla, Clelia Tabacchi Sabella.

Responsabile del Premio è Francesco Chiamulera.

La finale

La serata culminante del Premio è fissata per sabato 26 agosto 2023, alle ore 18, con la cerimonia di proclamazione, la lettura completa delle motivazioni e l’incontro con i vincitori, che racconteranno le proprie opere presso l’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...