CORTINATEATRO, L’ESTATE INIZIA IN MUSICA GIOVEDÌ 6 LUGLIO CON UN OMAGGIO A “LA CANZONE ITALIANA”

CORTINATEATRO, L’ESTATE INIZIA IN MUSICA GIOVEDÌ 6 LUGLIO CON UN OMAGGIO A “LA CANZONE ITALIANA”

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, torna nella Regina delle Dolomiti con il cartellone dell’estate 2023: si inizia giovedì 6 luglio con “La canzone italiana” di Laura Ivan e dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta da Walter Bertolo, un appuntamento che segna la continuità con il cartellone invernale poiché è stata proprio l’apprezzata cantante trevigiana a chiudere la programmazione precedente con l’applauditissimo spettacolo “Symphonic Queen”.

Un viaggio sinfonico ed emotivo che prenderà avvio con Caruso di Lucio Dalla e proseguendo con Computerino di Fabio Concato, Controvento di Arisa, Due vite di Marco Mengoni e poi, ancora, i grandi successi di Massimo Bubola, Gino Paoli, Domenico Modugno, Luigi Tenco, Mina e molti altri autori che hanno scritto la storia della canzone nazionale.
Walter Bertolo che è anche l’arrangiatore di tutti i brani in programma, in un’inedita versione sinfonica dei celebri brani.

Nulla a che fare dunque con una cover band, che imita l’artista originale, bensì un insieme strumentale che dà vita ad un progetto innovativo ed autentico, nel quale ogni strumento ha il proprio fondamentale ruolo e si fonde con gli altri in un puzzle ben definito, contribuendo a delineare una serie di prologhi musicali fra i vari brani, in un’alternanza continua di emozioni.

 

La rassegna. Quest’anno sono davvero numerose le eccellenze nazionali e internazionali che impreziosiscono il cartellone: tra queste Olivier Latry, organista di Notre Dame de Paris, il primo violino della Deutsche Oper Berlin Thomasz Tomaszewski, la cantante blues americana Janice Harrington, l’attrice comica Debora Villa, l’Orchestra barocca Frau Musika, un progetto ideato da Andrea Marcon e realizzato dall’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, l’Orchestra Haydn di Bolzano, nonché le stelle della lirica Christian Federici e Valentina Mastrangelo.

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco Doc e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Prossimi appuntamenti. Si prosegue domenica 9 luglio alle 20.00 con “Tramonto in Musica”, in collaborazione con il Rifugio Averau: il Quartetto d’archi delle masterclass internazionali di San Vito di Cadore composto da Annachiara Belli e Thomasz Tomaszewski (violino), Leszek Brodowski (viola) e Veronika Strugala (violoncello) accompagnerà la venuta della sera con un repertorio che spazia da Mozart ad Haydn, fino al giovane Puccini (per questo e per i successivi appuntamenti in quota è previsto il servizio navetta incluso nel costo del biglietto).

Informazioni: cortinateatro.it

Biglietti e abbonamenti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivatiket.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...