A CORTINA D’AMPEZZO I CAMPIONATI DEL MONDO 2023 DI SCI D’ERBA

A CORTINA D’AMPEZZO I CAMPIONATI DEL MONDO 2023 DI SCI D’ERBA

Dopo la Coppa del Mondo, ecco i Campionati del Mondo. Cortina d’Ampezzo ritorna protagonista assoluta dello sci d’erba internazionale. Dopo aver ospitato la Coppa del mondo della specialità nel 2019, 2021 e 2022, a fine estate di questo 2023 la Regina delle Dolomiti ospiterà il Campionato del mondo. L’appuntamento è dal 29 agosto al 2 settembre. L’evento che assegnerà i titoli iridati si svolgerà, come per la Coppa, sulla pista Roncato di Socrepes, ai piedi delle Tofane.

Le competizioni prenderanno il via mercoledì 30 agosto con il superG per proseguire giovedì 31 con la supercombinata, venerdì 1 settembre con lo slalom e concludersi sabato 2 con il gigante.

L’organizzazione è affidata a Fondazione Cortina (realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina d’Ampezzo e Provincia di Belluno e supportata da Associazione Albergatori Cortina, Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina, San Vito di Cadore e Auronzo/Misurina e Sci Club Cortina) che per l’occasione lavora in stretta sinergia con lo Sci Club Cortina e con GtBell1, storico sodalizio bellunese che da sempre opera in ambito sci d’erba e che nel 2015, proprio sulle montagne bellunesi (a Tambre, in Alpago) aveva organizzato il Campionato del mondo. Fondamentale è la collaborazione con la società di impianti ISTA.

Si annuncia un grande spettacolo, dunque, ai piedi delle Tofane dove lo sci viene proposto nelle sue tante declinazioni invernali ma non solo.

«Fondazione Cortina sta sviluppando progetti di sviluppo anche per le discipline cosiddette minori, nella convinzione che esse possano giocare un ruolo fondamentale nel futuro di Cortina e del suo territorio, non solo in ottica invernale ma lungo tutto l’arco dell’anno» commenta Michele Di Gallo, direttore generale di Fondazione Cortina. «Fondamentali, per realizzare questi progetti, sono le collaborazioni che si attivano sul territorio: è quello che stiamo cercando di fare a tutti i livelli e che abbiamo realizzato nel caso specifico con Sci club Cortina, GtBell1 e ISTA».

«Dopo le positive esperienze del 2019, 2021 e 2022 con la Coppa del mondo, volentieri ci siamo messi in gioco per la rassegna iridata 2023» sottolinea Adolfo Menardi, presidente dello Sci club Cortina. «I nostri volontari, unitamente a quelli di GtBell1, sono già da tempo all’opera per allestire al meglio il campo gara attraverso un lavoro minuzioso e articolato, con la rimozione dei sassi, la rifinitura del fondo e la semina dell’erba».

«L’Italia è uno dei paesi di riferimento per quanto riguarda lo sci d’erba e questi Campionati del mondo ne sono l’ulteriore dimostrazione» così Luigi Umberto Sommavilla, presidente di GtBell1. «Fin d’ora voglio ringraziare tutte le realtà che si sono messe in gioco e, in particolare, la quarantina di volontari che saranno impiegati nella settimana di gare tra addetti in pista, guardiaporte e personale impiegato nei vari ruoli di supporto».

«Con entusiasmo abbiamo confermato la partecipazione al progetto sci d’erba, partito nel 2019 con la prima proposizione della Coppa del mondo» dice Alberto Dimai, presidente di ISTA Spa. «Questi eventi, a maggior titolo il Mondiale, si inseriscono nella gamma di proposte estive della nostra società che attraverso gli impianti di risalita di Socrepes, Piè Tofana e Pomedes, aperti da metà giugno a metà settembre, offre la possibilità di godere al meglio del nostro territorio».

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...