Supercombi Media Network: a che punto sono i preparativi per le Olimpiadi 2026?

Supercombi Media Network: a che punto sono i preparativi per le Olimpiadi 2026?

A poco più di 900 giorni dal via all’evento mondiale ospitato dall’Italia, parte la programmazione di Supercombi, il nuovo programma pensato per raccontare il cammino verso le Olimpiadi 2026 partendo dai territori che le ospiteranno: il primo ciclo di trasmissioni andrà in onda tutti i venerdì di agosto su Radio Cortina, su Radio TSN e on line su IlDolomiti.it (per una copertura che spazia con Radio Cortina tra la provincia di Belluno, la Val Badia e la Val di Fassa; con TSN sulla Valtellina e la Valchiavenna; e con IlDolomiti.it con una diffusione tra Trentino, Alto Adige e Veneto).

Ai microfoni della prima puntata Gianluca Lorenzi da Cortina, Silvia Cavazzi da Bormio, Remo Galli da Livigno: la parola ai sindaci dei territori coinvolti perché ci raccontino cosa sta portando l’evento olimpico nel proprio territorio, quali sono i piani delle amministrazioni comunali, quali gli impianti e le infrastrutture che sosterranno le Olimpiadi ospitate dall’Italia nel 2026.               

Supercombi Media Network   

Le Olimpiadi del 2026 sono per definizione olimpiadi diffuse: Milano, Cortina, Sondrio con tutta la Valtellina. In quest’ottica, e con l’idea che la sinergia sia la chiave vincente, sta nascendo una rete di media territoriali che ospiteranno le varie competizioni, aperte alla reciproca contaminazione e allo “scambio”, per un progetto di impatto non solo sugli ascoltatori locali ma anche a supporto dei media nazionali che copriranno l’evento.

Oltre alle programmazioni del venerdì (su Radio Cortina alle 12) Supercombi andrà in replica su Radio Cortina alle 12.00 della domenica, e su Radio TSN il lunedì alle 15.45. Supercombi sarà rilanciata anche dai siti e dai canali social delle radio. E ogni puntata sarà spunto per approfondimenti su IlDolomiti.it e sui suoi canali social per un ritorno non una copertura trasversale, extra regionale, e differenziata a seconda delle piattaforme social.

Il programma Supercombi nasce da un’idea di DOC-COM, agenzia di comunicazione ed eventi, business unit di Rete Doc – specializzata nella narrazione dei territori, in particolare quelli montani alpini -: il progetto prevede una programmazione comune che connette “on air” i diversi territori: una narrazione “dal campo”, una fotografia puntuale del work in progress verso le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina.

Radio TSN: un punto di riferimento, una finestra sulla Valtellina e sulla Valchiavenna.  Con l’emittente TV regionale TSN e il Canale 85 del digitale terrestre che raggiunge tutta la Lombardia, Radio TSN fa parte di una realtà multipiattaforma diffusa dall’Alto Lario fino alla Svizzera: TV, radio, streaming, social, web e app per smartphone. TSN è centro produzione RAI, Mediaset, La 7 e Sky e produce sei notiziari TV al giorno, 12 notiziari radio, trasmissioni che vanno dall’economia allo sport, dalle attività istituzionali alle risorse ambientali oltre a highlights destinati ai social e dirette sui temi di attualità. Presente sul territorio dal 1979, Radio TSN, la radio della provincia di Sondrio trasmette prevalentemente in diretta dagli studi di Sondrio o dalla stazione mobile in caso di eventi, come eventi sportivi e politici sul territorio. I canali social, con una media di 150 post a settimana, raggiungono una media di 2 milioni di persone ogni mese: 450 minuti di visualizzazioni sulle 4 settimane, quasi 100 mila della durata di almeno un minuto.

Radio Cortina: con sede a Cortina d’Ampezzo dal 1976, dove le sue 14 finestre dominano le cime più affascinanti, Radio Cortina trasmette i suoi programmi in provincia di Belluno (dove è la radio più ascoltata), in Val Badia (Bz) e in Val di Fassa (Tn). Grazie al segnale DAB+, che è in espansione, al momento la copertura è assicurata anche a Trento e provincia e in tutto il Veneto, ad esclusione di Verona e provincia. Radio Cortina ospita da sempre i rappresentanti delle Amministrazioni comunali della provincia di Belluno, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, ministri, presidenti di associazioni economiche, turistiche e sportive, atleti, cantanti e musicisti: tutti coloro che organizzano eventi, hanno idee, progetti, iniziative, trovano in Radio Cortina il partner ideale per comunicare. Tutti i giorni, 24 ore su 24, trasmette in diretta streaming sulla rete e sui canali social (Facebook e Instagram) anche tramite l’App di Radio Cortina.

Il Dolomiti: è il giornale online dell’arco dolomitico a cavallo tra Trentino, Alto Adige e Veneto. Nato a Trento è uno dei primi quotidiani per numero di visualizzazioni del Nord Est e si occupa di tutte le tematiche (dalla cronaca allo sport, dalla politica alle inchieste, dall’ambiente alla salute): notizie, cronaca, inchieste, opinioni, blog, sport, video, foto tutto con un click.

Supercombi è sostenuto da GVM Care & Research, il gruppo ospedaliero italiano con la montagna nel cuore. Centri medici d’eccellenza sanitaria distribuiti nelle alte valli, prestazioni specialistiche di massima qualità grazie all’affidabilità e all’esperienza di GVM Care & Research.

 

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...