BUS DEL TIFOSO E MOBILITÀ SOSTENIBILE PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO DI CORTINA

BUS DEL TIFOSO E MOBILITÀ SOSTENIBILE PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO DI CORTINA

Manca poco più di un mese alla Cortina Audi FIS Ski World Cup, la tre giorni della Coppa del mondo di sci alpino femminile, e Fondazione Cortina sta mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista del fine settimana che vedrà confrontarsi sull’Olympia delle Tofane le migliori interpreti della velocità mondiale, impegnate in due discese (venerdì 26 e sabato 27 gennaio) e in un superG (sabato 28).

Grande cura gli organizzatori ampezzani stanno mettendo all’accoglienza di tifosi e appassionati, per i quali vengono proposti servizi dedicati nell’ambito di mobilità e logistica, in un’ottica di grande attenzione alla ricerca di soluzioni che siano allo stesso tempo funzionali e sostenibili.

Grazie alla collaborazione con Flexymob, il progetto che nasce dalla collaborazione con BusForFun e ParkforFun, sarà possibile usufruire di un’ampia serie di servizi.

Chi abita lontano e preferisce non guidare, potrà approfittare dell’Autobus del tifoso. Cinque saranno le corse, di andata e ritorno, messe a disposizione: Mestre Treviso – Conegliano – Cortina; Colfosco – Corvara – La Villa – San Cassiano – Cortina; Feltre – Belluno – Longarone – Pieve di Cadore – Cortina; Agordo – Cortina; Udine – Pordenone – Cortina. Dal capolinea, si potrà prendere la seggiovia di Socrepes e in dieci minuti di camminata in leggera salita raggiungere la Finish Area di Rumerlo. Contestualmente all’acquisto del biglietto del bus, sarà possibile acquistare anche il biglietto per un posto al parterre, in tribuna o alla novità Prosecco DOC Sparkling Corner.

Per chi deciderà di arrivare a Cortina in auto, attraverso la piattaforma Flexymob sarà possibile prenotare il parcheggio scambiatore sud, in località Acquabona. Da qui un servizio navette a ciclo continuo in andata e ritorno (dalle 7:30 alle 15) porterà alla località di Gilardon, alla base degli impianti di risalita da dove, con la seggiovia di Socrepes e una successiva breve camminata, si potrà raggiungere la zona arrivo. I possessori del biglietto Tribuna e Prosecco DOC Sparkling Corner che non ritengano di voler utilizzare la seggiovia, potranno avvalersi di un ulteriore servizio di navette da Gilardon fino alla Finish area di Rumerlo. Tale servizio è a pagamento per i possessori del biglietto Tribuna, gratuito per gli spettatori dello Sparkling Corner. Non è invece previsto per gli spettatori del Parterre. I dettagli per la prenotazione e/o l’acquisto del servizio saranno comunicati direttamente a tutti i possessori del titolo Tribuna e Prosecco DOC Sparkling Corner.

Per chi già si trovi a Cortina, nelle tre giornate di gara ci sarà una corsa ogni 30 minuti della linea di autobus numero 3 che dalla stazione porterà a Gilardon. Il servizio funzionerà dalle 7.30 alle 17.30.

“Puntiamo, sul solco della linea tracciata negli anni scorsi, a un coinvolgimento del pubblico nella maniera più sostenibile possibile” sottolinea Benedetto Gaffarini, responsabile dell’ambito Mobilità di Fondazione Cortina. “Particolare attenzione abbiamo posto alle esigenze delle persone con mobilità ridotta: coloro che siano in possesso di biglietto avranno la possibilità di raggiungere la Finish Area di Rumerlo con mezzi dedicati messi a disposizione dalle associazioni “ASSI Onlus Belluno” e “The Game Never Ends”. Le navette partiranno dallo Stadio del Ghiaccio – via Bonacossa, presso il Parcheggio Guest, e arriveranno alla Finish Area di Rumerlo, organizzata con aree e percorsi accessibili. Nei pressi della zona d’imbarco allo stadio sarà inoltre possibile trovare alcuni parcheggi riservati alle persone con disabilità”. Per un servizio migliore e puntuale l’organizzazione chiede di specificare le proprie necessità con un anticipo di almeno 24 ore, all’indirizzo mail mobilita@fondazionecortina.com.

Per esplorare le diverse possibilità di partecipazione alla Audi FIS Ski World Cup 2024 (Parterre, Tribuna, Tofana Lounge e la Prosecco DOC Sparkling Corner) e acquistare i biglietti, tifosi e appassionati hanno a disposizione il sito www.cortinaskiworldcup.com.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...