COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, RENÈ DE SILVESTRO PROFETA IN PATRIA

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, RENÈ DE SILVESTRO PROFETA IN PATRIA

Sono arrivati in tanti a sostenerlo, in primis “Gli ingestibili”, il suo fans club, e René De Silvestro non ha deluso le attese. L’azzurro risplende anche nella seconda delle quattro giornate della Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, evento proposto da Fondazione Cortina. Dopo aver ospitato la discesa martedì 30, mercoledì 31 gennaio l’Olympia delle Tofane ha ospitato il superG e il poliziotto di San Vito di Cadore, che a Cortina si allena e che a Cortina ha il suo allenatore, Luca Lacedelli, ha messo in fila tutta la concorrenza. Sua la vittoria con 1”98 di vantaggio sull’olandese Jeroen Kampschreur e 2”38 sul canadese Kurt Oatway.

Oggi è stata una bellissima gara, penso di aver dato il massimo e sono molto contento del risultato che ho ottenuto. Non potevo non pensare a tutto il tifo che c’era e questo mi ha dato una spinta importante” commenta René che in superG ha conquistato la medaglia di bronzo ai Mondiali di Lillehammer nel 2021. “La pista era perfetta, la neve non ha fatto alcun segno dal primo all’ultimo concorrente. Ho sciato molto bene fino al primo curvone del Delta, che mi è venuta molto bene. Poi l’ho sciata tutta fino allo Scarpadon, poi ho fatto qualche errore di linea ma mi sono ripreso subito. Da Rumerlo in giù sono stato perfetto”. “Cortina è sempre la gara più bella dell’anno, quella che aspetto di più” dice ancora René De Silvestro. “Vediamo come andrà domani e venerdì in slalom, io farò del mio meglio per tenere il pettorale rosso fino alla fine”.

Italia sul podio anche nella categoria Visual Impaired con Giacomo Bertagnolli e la guida Andrea Ravelli, secondi alle spalle degli austriaci Johannes Aigner e Nico Haberl.

Questi i vincitori delle diverse categorie. Visual Impaired: Sara Choi (Corea del Sud) con la guida Jung Sanghyun e Johannes Aigner (Austria) con la guida Nico Haberl.

Standing: Ebba Aarsjoe (Svezia) e Arthur Bauchet (Francia).

Sitting: Anna Lena Forster (Germania) e René De Silvestro (Italia).

Anche in occasione del superG c’è stata la presenza di diversi studenti: oltre centocinquanta gli studenti degli istituti comprensivi di Vodo di Cadore, Auronzo di Cadore e Pedavena, e degli studenti degli istituti superiori di Belluno (Istituto tecnico industriale) e Feltre (istituto agrario). I ragazzi hanno potuto incontrare gli atleti e fare loro delle domande, oltre che cimentarsi in un prova – simulazione Visual Impaired – per capire come vive la gara un atleta ipovedente o non vedente.

Il programma della Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico proseguirà giovedì 1 febbraio con il primo dei due slalom. La partenza della prima manche è fissata per le 9.30.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...