IL VOLONTARIO DOLOMITICO CRESCE: MAGGIORI OPPORTUNITÀ PER GLI EVENTI DEL BELLUNESE

IL VOLONTARIO DOLOMITICO CRESCE: MAGGIORI OPPORTUNITÀ PER GLI EVENTI DEL BELLUNESE

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, prosegue nel potenziamento del “Volontario DoloMitico”, progetto nato per creare una comunità di volontari della provincia di Belluno attraverso lo sviluppo di un database in cui i singoli possono registrarsi e al quale le diverse organizzazioni di eventi possono attingere. Oltre a poter aderire gratuitamente al progetto creando il proprio profilo personale nella piattaforma digitale, ora i volontari si potranno iscrivere autonomamente ai numerosi eventi ed iniziative che avranno luogo nel territorio.

Tra le prime occasioni che si presentano, la FIS Snowboard World Cup – Snowboard Cross (SBX) (08-09 marzo), la Dolomiti Beer Trail (30 marzo), la Cortina Skimo Cup (06-10 aprile) e l’Alpinathlon (13 aprile). L’entusiasmo e l’impegno dei volontari saranno fondamentali per la buona riuscita di questi eventi sportivi, che contribuiranno ad arricchire la vita sociale e culturale della comunità locale.

L’ottimizzazione del lavoro degli organizzatori di eventi è un altro elemento chiave di questa fase del progetto. In collaborazione con IQUII, società che sviluppa soluzioni CRM e che gestisce anche gli accrediti della Coppa del Mondo di Sci Alpino, Fondazione Cortina fornirà loro le competenze necessarie per utilizzare al meglio la piattaforma dedicata al “Volontario DoloMitico” e per creare le pagine riservate ai singoli eventi, facilitando il processo di gestione per gli organizzatori e quello di adesione da parte dei volontari.

La piattaforma del “Volontario DoloMitico” è già stata utilizzata con successo in occasione della Granfondo Dobbiaco-Cortina e della Misurina Winter Run, comprovando il suo potenziale e suscitando entusiasmo e soddisfazione nella comunità dei volontari.

I volontari hanno svolto un ruolo cruciale durante l’ultima edizione della Dobbiaco-Cortina, supportando in maniera appassionata la nostra squadra organizzatrice. Intendiamo sicuramente utilizzare la piattaforma del Volontario DoloMitico anche per le edizioni future, apportando degli aggiustamenti mirati a ottimizzare ulteriormente il contributo di queste preziose risorse umane” commenta Igor Gombac, Vicepresidente Granfondo Dobbiaco-Cortina.

L’esperienza della nuova piattaforma “Volontario DoloMitico”, a cui abbiamo aderito con interesse, rappresenta non solo un modo intelligente e al passo con i tempi di creare una rete di forze ed energie a supporto dei principali eventi del nostro territorio, ma anche un’utile occasione di crescita e di confronto tra i vari soggetti che vi partecipano”, sottolinea il presidente dell’Associazione “Giro delle Mura città di Feltre”, Diego Da Col, che aggiunge: “Il nostro sodalizio diventerà operativo a tutti gli effetti già con la prossima Dolomiti Beer Trail, in programma il 30 marzo a Pedavena, che rappresenterà un valido banco di prova”.

Lo sviluppo del progetto è stato possibile anche grazie al supporto del Consorzio BIM Piave Belluno, ente che rappresenta i Comuni consorziati del Bellunese e che si occupa della gestione dei sovracanoni idroelettrici destinandoli alla promozione ed al riequilibrio socioeconomico del territorio. Nel quadro dell’accordo stipulato con Fondazione Cortina a gennaio scorso, il Consorzio ha infatti riconosciuto nel Volontario DoloMitico un’iniziativa importante, capace di coinvolgere un numero sempre crescente di persone appassionate e desiderose di dare il loro contributo alla comunità.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...