POLIZIA DI STATO A CORTINAMETRAGGIO CON IL CORTO MADLEY

POLIZIA DI STATO A CORTINAMETRAGGIO CON IL CORTO MADLEY

La Polizia di Stato rinnova la sua presenza al “Cortinametraggio”, prestigiosa kermesse dedicata ai cortometraggi, giunta alla XIX edizione che si svolge a Cortina D’Ampezzo dal 12 al 16 marzo.
In occasione della cerimonia di premiazione che si terrà domani dalle ore 19:00, presso l’Hotel Alexander Girardi Hall, nella sezione eventi speciali, è prevista, infatti, la proiezione in anteprima del cortometraggio “Medley” di Santa de Santis e Alessandro D’Ambrosi, prodotto da Piuma Film e Vargo, con il sostegno di Nuovo IMAIE, in associazione con Minerva ed in collaborazione con l’associazione Cortinametraggio.
Il cortometraggio, che vede protagonisti gli attori Mariano Rigillo e Valerio Morigi, narra l’incontro fortuito tra un giovane poliziotto e un anziano malato da Alzheimer e l’intreccio dei loro ricordi personali, in un racconto che valorizza il potere dell’immaginazione, dell’empatia e della capacità d’ascolto.
Pervaso di simboli e metafore, tanto sul piano drammaturgico quanto su quello visivo, fotografico e stilistico, MEDLEY è un film fortemente evocativo, trasversale, che si presta a diversi piani di lettura e interpretazione.
Il poliziotto Dario, infatti, saprà accompagnare Mariano, affetto dalla malattia degenerativa, in un percorso di rievocazione del proprio passato contribuendo, almeno per un giorno, a lenire il dolore di chi non è più in grado di ricordare e che, a causa dell’inesorabile progredire dell’Alzheimer, perde le connessioni che lo legano alle persone, alle emozioni e alle relazioni che plasmano la vita di ognuno di noi.
Viene offerta ai due protagonisti la possibilità di tornare indietro e modificare un istante della loro vita, riformularlo insieme, rimediando agli errori commessi, e dar vita ad un nuovo ricordo, fittizio ma ugualmente capace di modificare la loro percezione della realtà presente.
La vicinanza ai più fragili, ai più vulnerabili è un pilastro fondamentale dell’agire dei poliziotti. In un mondo sempre più frenetico, in cui si creano con sempre maggior frequenza sacche di solitudine e di abbandono, la Polizia di Stato dedica tempo e risorse a coloro che ne hanno maggiormente bisogno: sono numerosissimi, infatti gli interventi che quotidianamente gli operatori di polizia sono chiamati ad operare nei confronti di persone anziane, malate, indigenti che contattano il numero di emergenza semplicemente per avere qualcuno con cui parlare, per avere un po’ di compagnia o ricevere conforto. La solidarietà dei poliziotti con i più vulnerabili non solo lenisce le loro sofferenze, ma contribuisce anche a supportare una società più inclusiva, dove ognuno è valorizzato e sostenuto.
La collaborazione della Polizia di Stato con il Cortinametraggio, che si snoda anche attraverso la concessione del patrocinio alla manifestazione, si fonda sulla volontà di utilizzare il cortometraggio, quale forma d’arte cinematografica innovativa e avvincente, per veicolare i valori dell’Istituzione.
Il corto definito dalla sua durata breve e incisiva, rappresenta una sfida creativa per registi e sceneggiatori che devono condensare narrazioni significative in pochi minuti, offrendo agli spettatori una prospettiva accessibile senza rinunciare però alla profondità delle storie raccontate.
In piazza a Cortina presente il Pullman Azzurro, l’iniziativa volta a sensibilizzare e contrastare la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e alcoliche. Numerosi gli studenti e gli attori che si sono cimentati in simulazioni e percorsi di guida .

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...