NELL’UFFICIO POSTALE DI CORTINA D’AMPEZZO I SERVIZI DEL PROGETTO POLIS

NELL’UFFICIO POSTALE DI CORTINA D’AMPEZZO I SERVIZI DEL PROGETTO POLIS

 È arrivato anche nell’Ufficio Postale di Cortina d’Ampezzo il progetto Polis, ideato da Poste Italiane per far diventare “Casa dei servizi digitali” gli Uffici Postali dei comuni con meno di 15mila abitanti.

Grazie agli interventi di ristrutturazione completati nella sede di via Olimpia a Cortina l’ufficio postale ha cambiato il suo tradizionale aspetto grazie anche alla realizzazione di uno sportello ribassato, utile per richiedere con comodità i servizi della pubblica amministrazione, oltre ai servizi ed ai prodotti di Poste Italiane. Inoltre, l’intera sala che accoglie i clienti è stata rinnovata con nuovi arredi e colori ed una corsia in rilievo per i non vedenti.

Claudia Da Fies è la giovanissima responsabile dell’ufficio postale: da quattro anni in Poste Italiane, dirige Cortina da appena un mese, vive nel centro Cadore ed è madre di una bambina di cinque anni. Il suo è un ufficio postale di sole donne: con lei lavorano altre tre colleghe, e tutte assieme sono diventate un punto di riferimento per la comunità.

Cosa cambia per un cittadino che oggi entra in ufficio postale? Clima confortevole, ambiente rinnovato. “Il nostro è già un lavoro di accompagnamento al digitale per molti clienti, che da noi apprendono il funzionamento di strumenti come le App o il conto on line, spiega la direttrice.” Il progetto Polis promette di semplificare ulteriormente la vita dei cittadini: ad esempio una pratica burocratica a Belluno, che dista 60 km, si potrà fare in ufficio postale, con considerevole risparmio di tempo, denaro ed emissioni inquinanti.

Quali servizi polis sono già disponibili oltre ai tradizionali di Poste? “Alle Poste di Cortina si possono già richiedere i certificati anagrafici e di stato civile, resi disponibili da Anpr (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente), la banca dati unica del Ministero dell’Interno. Si possono avere direttamente allo sportello oppure in autonomia utilizzando il Totem installato nella sala al pubblico”.

Sono inoltre disponibili i servizi INPS per i pensionati che possono chiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.

Spazi per l’Italia: a Cortina il primo coworking del Veneto in un ufficio postale. I locali dell’Ufficio Postale di Cortina, infine, sono tra i 250 “spazi per l’Italia” scelti da Poste Italiane in tutta Italia – il primo in Veneto – per dare vita alla più grande rete nazionale di spazi di lavoro condivisi dedicati ad aziende, organizzazioni e liberi professionisti. Il nuovo spazio, accanto all’ufficio postale di via Olimpia, dotato di parcheggio, dispone di 2 uffici privati per 2 e 4 persone ed un open space con 4 postazioni, oltre ad un’area break.  “Spazi per l’Italia” include tutti i servizi: arredi degli uffici, connessione internet Wi-Fi, accesso a stampanti e scanner, pulizia e manutenzione, utenze e climatizzazione degli ambienti: per informazioni e prenotazioni si può scrivere a spaziperlitalia@posteitaliane.it.

Il progetto Polis. L’obiettivo del progetto Polis è quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese, superare il digital divide, sostenere la crescita delle comunità periferiche rendendo facile ai cittadini l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.

Il progetto, finanziato con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR, permetterà entro il 2026 a Poste Italiane di dare un nuovo volto ai 7.000 Uffici Postali dei piccoli centri in Italia di cui 939 in Veneto (su un totale di 1032). In provincia di Belluno il progetto Polis coinvolgerà 59 uffici postali in 58 comuni (su un totale di 60), portando nuovi servizi a poco meno di 150mila residenti.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...