GRAND SLAM DOLOMITICO, A LAGGIO DI CADORE BRILLANO EVA LECHNER E NICHOLAS PETTINÀ

GRAND SLAM DOLOMITICO, A LAGGIO DI CADORE BRILLANO EVA LECHNER E NICHOLAS PETTINÀ

400 concorrenti hanno dato vita, domenica 9 giugno, al terzo appuntamento della prima edizione di “Grand Slam Dolomitico”, il circuito in dodici prove che unisce ciclismo e podismo e i territori di Cadore, Comelico e Carnia, in alcune tra le più suggestive località montane tra Veneto e Friuli.

Si è gareggiato a Laggio di Vigo di Cadore, per l’ XC Dolomiti, gara di cross country proposta dallo Spiquy Team e inserita anche nello storico circuito regionale veneto dedicato alla mountain bike, la “Veneto Cup” e gara che sarà anche valida per l’assegnazione delle maglie di campione provinciale del comitato di Belluno della Federazione ciclistica italiana. Dopo le gare per gli agonisti, nel pomeriggio, nonostante la pioggia che ha un po’ disturbato, si è svolto il “Dolomiti XC Giovanissimi – Memorial Maurizio Da Rin Zanco”, evento dedicato ai più piccoli e inserito nella Veneto Cup Kids.

Le gare si sono disputate su un tracciato old style: 4,8 i chilometri di sviluppo – con 180 metri di dislivello – da percorrere più volte a seconda della categoria di appartenenza, disegnato tutto attorno ai paesi di Laggio e Vigo e caratterizzato da passaggi tecnici, radici, prato, bosco.

Nella categoria Open donne, firma di prestigio sull’ordine d’arrivo: a vincere è stata infatti Eva Lechner, l’azzurra altoatesina specialista del cross country, specialità nella quale ha vinto un argento e un bronzo ai Campionati mondiali e tre prove di Coppa del mondo. Lechner ha preceduto le venete Astrid Miola e Chiara Pontara. Al maschile, successo per il vicentino Nicholas Pettinà davanti ad Alessandro Piccin e Giulio Penzo.
Soddisfatto lo staff organizzativo che per il futuro sogna di poter allestire il Campionato italiano. «Un grande grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo evento» sottolinea il presidente dello Spiquy Team, Massimiliano Da Pra. «Questa giornata è un successo organizzativo che ci dà morale per il futuro».

Il programma di “Grand Slam Dolomitico” proseguirà domenica prossima, 16 giugno, con una prova dedicata alla corsa: si tratta del Trail dei Maghe, evento in programma a Lorenzago di Cadore.

Il calendario completo di “Grand Slam Dolomitico” è disponibile al seguente link: https://spiquyteam.com/grand-slam/regolamento-grand-slam-2024/

Per iscriversi al circuito, e dunque concorrere alla classifica finale, c’è tempo fino alla quarta prova. Le premiazioni finali si svolgeranno in autunno inoltrato (data e luogo saranno fissati nelle prossime settimane) e prevedono, accanto ai riconoscimenti per i primi classificati, l’estrazione di diversi premi tecnici (abbigliamento, scarpe da corsa, telai bici).

Di seguito i nuovi campioni provinciali di Fci Belluno

Maschile

Esordienti I anno: Manuel De Vettori (Cube Crazy Victoria Bike).

Esordienti II anno: Giovanni Zanella (Winenrbike).

Allievi I anno: Thobias Del Ponte (Team Bosco di Orsago).

Allievi II anno: Davide Brancaleone (Winnerbike).

Juniores: Tommaso Carli (Lee Cougan Banca Prealpi).

Under 23: Davide Vecellio Reane (Spiquy Team).

Master Elite: Fabio Da Rin Bettina (Spiquy Team).

Master 2: Gioele Casanova (Spiquy Team).

Master 3: Francesco Grandelis (Spiquy Team).

Master 4: Michele Festini Purlan (Spiquy Team).

Master 5: Mauro Rubin (Pedale Feltrino).

Master 6: Mauro Scagliarini (Bettini bike team).

Master 8: Luigi Tormen (Bettini bike team).

 

Femminile

Esordienti I anno: Zoe Del Ponte (Bettini bike team).

Esordienti II anno: Arianna Bettini (Bettini bike team).

Juniores: Irene Losso (Bettini bike team).

Elite: Astrid Miola (Mtb club Gaerne).

Under 23: Alessia Rossa (Pedale Feltrino).

Women 1: Martina De Silvestro (Spiquy team).

Foto di Alessandro Billliani

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...