Saucony Dolomiti Extreme Trail 2024, festa per 2.600 runner sulle Dolomiti della Val di Zoldo

Saucony Dolomiti Extreme Trail 2024, festa per 2.600 runner sulle Dolomiti della Val di Zoldo

Sono stati 2.600 i runner che nel fine settimana 7-9 giugno hanno dato vita a Saucony Dolomiti Extreme Trail, evento del trail running che si disputa sui sentieri della Val di Zoldo, nel cuore delle Dolomiti Bellunese patrimonio dell’umanità Unesco, e che in questo 2024 ha confermato il carattere di assoluta internazionalità, con concorrenti che sono arrivati da 62 nazioni, in rappresentanza di tutti i continenti.

Una festa della corsa e della montagna, prima che essere un evento sportivo, Saucony Dolomiti Extreme Trail, una manifestazione resa possibile dal grande lavoro di 400 volontari e dal supporto di brand internazionali: oltre al title sponsor Saucony, Enervit Sport Nutrition Partner, Karpos (sponsor tecnico) e Ford (con il brand Bronco).

Cinque gli eventi in programma. Nella prima giornata, tra venerdì e sabato, si sono disputate le gare più lunghe e difficili: la gara regina, cioè la 103 K (7.150 i metri di dislivello), la 72 K (5.550 metri di dislivello) e la gara storica, la prima nata, cioè la 55 K (3.800 metri di dislivello).

Nella 103 K, vittoria di un atleta altoatesino, Martin Graf: l’ultrarunner che arriva dalla Val Casies ha portato a termine la propria fatica con il tempo di 13h58’04”, precedendo lo sloveno Jon Lihteneger Vidmajer di 4’49” e l’austriaco Gerald Fister di di 9’46”. A completare la top five il “padrone di casa”, lo zoldano Tullio Corazza (+1h00’18”) e Andrea Paladin (+1h23’09”).

Tra le donne, sventola la bandiera biancorossa della Polonia sulla 103K. Merito di Marta Wenta, al terzo successo nella Saucony Dolomiti Extreme Trail con il tempo di 15h52’06”. Italia sul secondo e terzo gradino del podio grazie a Valentina Michielli, di Cortina d’Ampezzo, e alla valdostana Lisa Borzani. Per quanto riguarda la 72 K, i successi sono andati alla russa Ekaterina Luzina e al lombardo Gionata Cogliati, mentre nella 55 K i più veloci sono stati la finlandese Pirjo Saukko e lo svizzero Nico Dalcolmo.

Nella 22K doppio successo ungherese grazie a Kitti Posztos e Sandor Szabo mentre nella 11 K le vittorie sono andate allo zoldano Filippo Votta e alla bellunese di Auronzo di Cadore Katya Zandegiacomo Mazzon.

Oltre allo spettacolo dei “grandi”, come tradizione Saucony Dolomiti Extreme Trail ha riservato ampio spazio anche ai più piccoli, proponendo loro la Mini Dxt: oltre 200 i bambini e i ragazzi in gara su un tracciato ridotto di poco più di due chilometri, “scortati” da due azzurri della corsa in montagna che arrivano proprio dalla val di Zoldo: Isacco Costa e Lucia Arnoldo, entrambi bronzo a squadre ai recenti Campionati Europei di Annecy (Francia)

Molto soddisfatti gli organizzatori. «È stata la Saucony Dolomiti Extreme Trail dei record, con 2.600 concorrenti provenienti da 62 nazioni: numeri mai visti qui in valle che ci riempiono di soddisfazione, una grandissima soddisfazione che vogliamo condividere con tutti i quattrocento volontari che collaborano» commentano Corrado De Rocco e Paolo Franchi, responsabili dello staff organizzativo. «Dxt è un evento sportivo ma è anche la manifestazione che apre la stagione turistica della Val di Zoldo».

Tutte le informazioni relative all’evento sono reperibili sul sito www.dolomitiextremetrail.com.

Foto di Antonio Di Paola

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...