Milano Cortina 2026: nuovo sopralluogo del ministro Abodi a Cortina. Pieno rispetto del cronoprogramma

Milano Cortina 2026: nuovo sopralluogo del ministro Abodi a Cortina. Pieno rispetto del cronoprogramma

Nuovo sopralluogo ieri al cantiere del Cortina Sliding Centre per il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, dopo la visita del 2 giugno scorso: a conferma dell’impegno assunto in quella occasione, il Ministro ha verificato lo stato di avanzamento lavori. Ad accompagnare il ministro Abodi c’erano il sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, l’Arch. Fabio Saldini, Commissario di Governo e Amministratore Delegato di Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, oltre a tecnici e ingegneri di SIMICO e delle imprese impegnate. Il cantiere, avviato lo scorso febbraio, porterà entro la fine del 2025 a riqualificare la storica pista ‘Eugenio Monti’ per lo svolgimento delle gare di bob, slittino e skeleton durante i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026.

La delegazione ha prima visionato il mock-up (modello) dello Sliding Centre, ovvero la simulazione di 15 metri in scala reale della pista in anteprima dell’infrastruttura simbolo dei Giochi 2026. Rispetto alla precedente visita, sono state ultimate le sottostrutture e completati i getti del corpo pista. È in corso l’allestimento dell’impianto di refrigeramento.

Il sopralluogo è poi proseguito sul cantiere dove è stato possibile verificare direttamente lo stato di avanzamento dei lavori e constatare che si sta procedendo nel pieno rispetto (anche con qualche giorno di anticipo) del planning di lavoro previsto. Nello specifico, sulla pista da bob, procedono le lavorazioni di scavo e sono in ultimazione le pose delle armature della prima curva che verrà gettata nei prossimi giorni. Il cronoprogramma, come noto, prevede di giungere pronti per il marzo 2025 alla verifica di pre-omologazione della pista.

Il Ministro Abodi ha visitato anche il cantiere dello Stadio del Ghiaccio dove i lavori procedono in netto anticipo sui tempi prestabiliti. La giornata è proseguita a Predazzo con una visita all’area della Guardia di Finanza dove sorgerà il villaggio olimpico; poi ai trampolini e allo stadio di Tesero. Conclusione della giornata con un sopralluogo a Baselga di Pinè.

Esprimo ancora una volta grande soddisfazione per come si stanno svolgendo i lavori. Ringrazio il ministro Abodi per la sua presenza e per il supporto suo e del Governo. Un ringraziamento particolare a tutte le persone impegnate in questa grande avventura ingegneristica e organizzativa. Le Olimpiadi e le Paralimpiadi saranno motivo di orgoglio per l’Italia e per tutti gli italiani” ha detto l’Arch. Saldini.

logo

Related posts

Gli interventi del soccorso alpino di ieri nel tardo pomeriggio 28/06/2024

Gli interventi del soccorso alpino di ieri nel tardo pomeriggio 28/06/2024

Attorno alle 16.20 la Centrale del 118 è stata allertata da una coppia di escursionisti, bloccati dalla neve sulla Ferrata Costantini. Arrivati al bivio che conduce alla cima della Moiazza sud o prosegue verso l'uscita, i due non erano più stati capaci di proseguire. Individuati a 2.800 metri di...

INTERVENTI IN MONTAGNA: SOCCORSI ANCHE DUE CORRIDORI DELLA LAVAREDO ULTRA TRAIL

INTERVENTI IN MONTAGNA: SOCCORSI ANCHE DUE CORRIDORI DELLA LAVAREDO ULTRA TRAIL

Due partecipanti alla Lavaredo Ultra Trail sono stati soccorsi dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore. Passato mezzogiorno e mezza, l'elicottero è intervenuto tra Forcella Nuvolau e Passo Giau, nel comune di Colle Santa Lucia, per un'atleta canadese che si era infortunata a una gamba. La...

MALORE MORTALE IERI SERA IN ALPAGO

MALORE MORTALE IERI SERA IN ALPAGO

Ieri sera verso le 20 il Soccorso alpino dell'Alpago è stato attivato dalla Centrale del 118, a seguito della chiamata della moglie di un uomo che, preoccupata dal suo mancato rientro dalla consueta passeggiata, era andata a cercarlo e l'aveva ritrovato esanime nel bosco in località Buscole di...

Volontari bellunesi nel disastro di Castelfranco, partita una squadra.

Volontari bellunesi nel disastro di Castelfranco, partita una squadra.

Bortoluzzi: «Protezione civile sempre in prima linea nel momento del bisogno» La Protezione civile in aiuto a Castelfranco, colpita dal maltempo. Sono una decina i volontari bellunesi attivati dalla Regione Veneto che stanno operando nelle zone finite sott’acqua dopo gli acquazzoni...

AUTONOMIA. PRESIDENTE ZAIA, “PROMULGAZIONE DEL CAPO DELLO STATO È PIETRA MILIARE NELLA STORIA DELLA REPUBBLICA”

AUTONOMIA. PRESIDENTE ZAIA, “PROMULGAZIONE DEL CAPO DELLO STATO È PIETRA MILIARE NELLA STORIA DELLA REPUBBLICA”

“Se il 19 giugno è la data che è entrata nella storia per l’approvazione parlamentare dell’Autonomia, il 26 giugno sarà una data ricordata per essere il giorno in cui il Presidente Sergio Mattarella ha promulgato la legge. Non nascondo il grande entusiasmo con cui ho appreso la notizia. Con la...

RECUPERATI DUE ALPINISTI SULLA TOFANA

RECUPERATI DUE ALPINISTI SULLA TOFANA

Questa mattina verso le 7 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato per il mancato rientro di due alpinisti slovani da una scalata sulla Tofana. A lanciare l'allarme la vicina di camper di una coppia, che, dopo aver ricevuto ieri sera alle 23 dai due un messaggio, in cui la avvertivano che...

ANAS: SOPRALLUOGO TECNICO PER MONITORARE L’AVANZAMENTO DEI LAVORI SULLE VARIANTI ALLA SS 51 “DI ALEMAGNA”

ANAS: SOPRALLUOGO TECNICO PER MONITORARE L’AVANZAMENTO DEI LAVORI SULLE VARIANTI ALLA SS 51 “DI ALEMAGNA”

Si è svolto venerdì 21 giugno 2024, un sopralluogo tecnico presso i tre cantieri Anas di realizzazione delle Varianti di Tai, San Vito e Valle di Cadore lungo la strada statale 51 "di Alemagna". Hanno partecipato il Prefetto di Belluno, Mariano Savastano, il Presidente di Anas gen...

A CORTINA D’AMPEZZO ESCURSIONISTA SCIVOLA SUL SENTIERO

A CORTINA D'AMPEZZO ESCURSIONISTA SCIVOLA SUL SENTIERO

Questa mattina una squadra del Soccorso alpino di Cortina e della Guardia di finanza è intervenuta lungo il sentiero numero 437,che dal ponte di Rucurto sale alle Cinque Torri, per un'escursionista spagnola che aveva riportato la sospetta frattura di una caviglia. La donna, immobilizzatale la...

E’ mancata Vera Splepoj: Il grande lutto di Una Montagna di Libri e della Regione Veneto

E' mancata Vera Splepoj: Il grande lutto di Una Montagna di Libri e della Regione Veneto

Il comitato organizzatore di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura di Cortina d’Ampezzo, insieme agli amici del Festival e a tutti i collaboratori che ne aiutano la realizzazione, è sconvolto e profondamente addolorato per la improvvisa, lancinante scomparsa di Vera...