CORTINATEATRO PRENDE IL VIA CON L’EVENTO MUSICALE  “ENNIO MORRICONE – MARCO POLO SOUNDTRACK”

CORTINATEATRO PRENDE IL VIA CON L’EVENTO MUSICALE “ENNIO MORRICONE – MARCO POLO SOUNDTRACK”

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, è pronta ad inaugurare il cartellone estivo, che si compone di 16 appuntamenti, dall’11 luglio al 18 ottobre. Si inizia con un evento eccezionale, che traccia un ponte culturale tra Venezia e la Regina delle Dolomiti, nel segno delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo: dopo l’esordio del 29 giugno al Teatro Malibran a Venezia, giovedì 11 luglio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall si potrà assistere al grande concerto “Ennio Morricone – Marco Polo soundtrack”, una produzione Zen Production realizzata in collaborazione con Veneto Jazz su un progetto dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, con l’esecuzione del­le musiche scritte da Ennio Morricone per l’epico serial televisivo “Marco Polo” di Giuliano Montaldo prodotto dalla Rai nel 1982.

L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, in scena con i Cantori Veneziani e diretta da Danilo Rossi, prima viola del Teatro alla Scala di Milano, interpreterà le intramontabili melodie di Morricone su partiture originali, accompagnate dalle immagini dello sceneggiato televisivo. Una produzione inedita, che abbraccia musica, cinema e storia, resa possibile dalla collaborazione con la Rai, che ha messo a disposizione le immagini, e con la famiglia Morricone, che ha concesso le partiture originali.

La colonna sonora di Marco Polo, tra le pagine musicali più belle ed emozionanti scritte da Ennio Morricone, conta 36 brani per oltre due ore di musica indimenticabili, in uno stile sinfonico con uso originale di molti strumenti che ricordano sonorità etniche e atmosfere orientali. Le suggestive e incantevoli musiche del Maestro saranno accompagnate dalle immagini del film appositamente selezionate dalla Rai, che è partner del progetto. Si spazierà dai paesaggi della Laguna di Venezia alla Grande Muraglia Cinese, tracciando un viaggio sonoro e visivo attraverso le meraviglie che Marco Polo vide e documentò.

Non solo, si potrà percepire e condividere lo stupore di un mercante che, in un viaggio lungo ventisei anni, giunse al centro di un mondo fantastico, fatto di deserti sterminati e città affollate, fontane di fuoco, battute di caccia e feste di una società guerriera e al tempo stesso colta, il palazzo del Gran Khan, le torri di Mien, tesori e spezie.

Direttore e solista sarà una figura di primo piano della musica classica italiana, Danilo Rossi, uno dei più grandi e talentuosi interpreti al mondo, per oltre 35 anni prima viola solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.

La rassegna è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Gli appuntamenti successivi. Venerdì 19 luglio si prosegue con il primo appuntamento per ragazzi e famiglie: il ritrovo è alle 10.00 a Peziè de Parù, da dove partirà la passeggiata itinerante “A spasso con le quattro stagioni di Vivaldi, in collaborazione con Fenice Education, la programmazione della Fondazione Teatro La Fenice dedicata alla formazione musicale. Guidati dal racconto musicale per violino solista, quartetto d’archi e basso continuo, composto dal “prete rosso”, si potrà seguire la perenne trasformazione della natura addentrandosi nei boschi delle Dolomiti.

Sabato 20 luglio alle 20.45 al Rifugio Faloria con il Duo Na Fuoia, andrà invece in scena il primo “Tramonto in musica”: Andrea Da Cortà (organetto, mandola, voce) e Annachiara Belli (violino, voce) daranno il benvenuto alla sera con un repertorio di musiche popolari e folk riscoperte, provenienti da antichi manoscritti, interpretate da strumenti tradizionali fedelmente ricostruiti da Andrea Da Cortà, musicista, studioso e ricercatore di musiche tradizionali ampezzane.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...