Grande successo dell’iniziativa Never give up Cortina: raccolti oltre 13 mila euro per la lotta contro il cancro

Grande successo dell’iniziativa Never give up Cortina: raccolti oltre 13 mila euro per la lotta contro il cancro

In quanti modi si può intendere la cura? Secondo il filosofo tedesco Martin Heidegger è essenziale distinguere il concetto di cura in senso medico da quello di cura nel senso esistenziale, intendendo con ciò il prendersi cura agendo e partecipando emotivamente alla vita dell’altro. L’iniziativa benefica Never give up Cortina unisce la semantica di questi due termini nell’azione concreta del volontariato, raccogliendo fondi da donare alla ricerca per la lotta contro il cancro, contribuendo così in maniera attiva al percorso di terapia che affrontano i malati oncologici.

Never give up Cortina è un’iniziativa di volontariato che nasce nel 2022 dalle menti e dai cuori di Daria De Boni e Alessandro Zardini “Zesta” con l’obiettivo di dare un contributo concreto alla ricerca per la lotta contro il cancro coinvolgendo abitanti e turisti di Cortina d’Ampezzo. Il primo anno la raccolta fondi è avvenuta tramite una pesca di beneficienza organizzata in collaborazione con l’AIRC, poi, dallo scorso anno, attraverso la gestione del gazebo durante la manifestazione La Sportiva Lavaredo UltraTrail by UTMB. Un’iniziativa nata dall’incontro di interessi tra l’esigenza di avere un punto di ristoro per i numerosi accompagnatori e spettatori della corsa e la volontà di De Boni e Zardini di far crescere l’iniziativa.

Un’idea semplice, ma di grande effetto: coniugare una grande festa di sport e natura con un azione di sensibilizzazione e partecipazione concreta di tutti. In quattro giorni gli oltre venti volontari hanno spinato birra per un incasso che, tolte le spese, ha raggiunto gli oltre tredicimila euro destinati al reparto oncologico dell’Ospedale di Belluno. Un progetto corale che ha unito la disponibilità degli organizzatori della manifestazione di corsa, la generosità dei partecipanti, che spesso hanno lasciato qualche euro in più per sostenere la causa, e la preziosa collaborazione dei volontari, persone che hanno messo a disposizione il proprio tempo per supportare l’iniziativa.

“Cristina Murgia ci ha proposto di occuparci del gazebo lasciando a noi l’intero incasso e così abbiamo deciso di cogliere questa opportunità al volo. Lo scorso anno è stato un successo e così abbiamo deciso di proseguire anche quest’anno. – commenta Alessandro Zardini – Rispetto al 2023 l’incasso è perfino cresciuto e non possiamo che essere felici di questo risultato, ma non ci fermiamo qui. Il prossimo passo sarà aprire l’associazione per poter dare ancor maggior concretezza al progetto e portare avanti anche altre idee.”

A questo infatti, si aggiunge l’iniziativa, giunta ormai al suo terzo anno, delle magliette e dei cappellini per la ricerca logati “Never give up” acquistabili presso i negozi Sottosopra Cortina e Test; anche in questo caso, il ricavato della vendita sarà interamente devoluto all’ospedale di Belluno.

“Never give up è un messaggio concreto al quale vogliamo dare una doppia accezione: non mollare mai, neanche nei momenti più difficili, e insieme non smettere mai di darsi da fare, di impegnarsi per un obiettivo e, una volta giunti al traguardo, darsi un nuovo obiettivo. Come nello sport, dove ciò che conta è la costanza e l’impegno per il risultato.” Conclude Daria De Boni, co-organizzatrice dell’iniziativa.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...