A Villa Poli del Pol per “A PALAZZO” Tra Case in Legno e Palazzi Signorili  – San Pietro e i suoi tesori

A Villa Poli del Pol per “A PALAZZO” Tra Case in Legno e Palazzi Signorili – San Pietro e i suoi tesori

Per una sera la seicentesca Villa Poli De Pol, unica villa veneziana delle Dolomiti, dal valore storico inestimabile, ha rivissuto i fasti degli elegantissimi balli in costume d’epocaPiù di 100 persone, infatti, si sono raccolte negli ambienti raffinati della villa costruita dalla famiglia nobile Poli Del Pol che, per una sera, sono tornati a essere cornice dello scalpiccio delle scarpe da ballo, della musica dal vivo e del chiacchiericcio concitato dei presenti, in un turbine colorato di costumi stoffe pregiate, circondati dalle ricchezze e dai panorami dei territori circostanti.

Ed è proprio l’atmosfera senza tempo delle feste in costume d’epoca, quasi come sospesa in tutta la sua eleganza, ad aver permeato “A Palazzo – Tra Case in Legno e Palazzi Signorili, San Pietro e i suoi tesori”, evento unico a cui hanno preso parte illustri personalità del panorama culturale e sociale italiano e che si è svolto, sabato 20 luglio, nella villa che domina la piazza di San Pietro di Cadore.

L’evento è nato da un’idea dell’Arch. Gloria Pradetto Bonvecchio, responsabile dell’area tecnica del comune, ed è parte integrante del progetto del Comune di San Pietro finanziato dall’Unione Europea Next GenerationEU PNRR M1C3 – intervento 2.1 – Attrattività dei Borghi Storici, rivolto alla valorizzazione delle bellezze del borgo montano, del suo patrimonio e di fornitori locali e regionali.

“Abbiamo deciso di dare vita a questo evento partendo proprio da Villa Poli del Pol, importante collegamento storico con Venezia, costruita dai nobili Poli del Pol per celebrare la loro nobiltà acquisita nell’ambiente veneziano  ha proseguito Manuel Consier Casanova, sindaco di San Pietro di Cadore – come dice il titolo dell’evento, abbiamo voluto unire i palazzi signorili alle case in legno, quindi la dimensione più elegante a quella più bucolica per rappresentare il territorio nella sua totalità e far leva sui sempre più numerosi turisti che decidono di trascorrere le loro vacanze nelle nostre zone”.

Con la direzione artistica del regista italiano Alessandro Andolfato e con il coordinamento di Linda LodesaniChiara Vinera e la co-regia di Rossana Mantese“È stato veramente un onore, per me, far parte di questo progetto iniziato 6 mesi fa, che mi ha portato a collaborare con numerosi artisti del panorama artistico locale e italiano – ha commentato Andolfato – un “tuffo nel passato” che ha dato vita a un evento che ha fuso con successo arte, cultura, storia, turismo e gastrononia. Il mio sogno? Che questo format venga ripreso da altri comuni e borghi italiani che vogliono far riscoprire le bellezze del loro territorio a turisti italiani e stranieri”.

L’evento è stato possibile anche grazie alla partecipazione di importanti realtà del territorio come il famoso atelier veneziano Pietro Longhi e la giovane realtà montebellunese ÉPAULE 6419 Philomena Sarti; il quartetto d’archi CordEnsemble, che si è esibito anche con il soprano Irene Olivotto – in collaborazione con l’Accademia Mozart di Montebelluna – e con assoli al pianoforte del Maestro Claudio Gobbato; l’accoglienza alle porte della villa dell’attore Simone BabettoAH Production che ha girato il video trailer dell’evento in coproduzione con Ikona Film e Azura Studio, società di produzione video montebellunese di Alessandro Antico e Federico Bordin, che nel giro di pochi anni si sta sempre più affermando nel mondo delle riprese cinematografiche e per eventi; il corpo di ballo della maestra Elisabetta Volpato, Direttrice della Scuola Dance Studio di Montebelluna (TV), Giuseppe Soppelsa e Loris Sovernigo, i dj Gonzo & Tono e lo Chef stellato Graziano Prest, del Ristorante Tivoli Cortina D’Ampezzo, che si è occupato della realizzazione di un menù studiato per l’occasione.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...