Casa FONDAZIONE CORTINA apre le sue porte: un racconto verso Milano Cortina 2026

Casa FONDAZIONE CORTINA apre le sue porte: un racconto verso Milano Cortina 2026

Verrà inaugurata lunedì 5 agosto, alle 17.30Casa Fondazione Cortina, uno spazio voluto dalla realtà che organizza i grandi eventi sportivi nella Conca ampezzana come luogo di incontro e come opportunità per raccontare il cammino della Regina delle Dolomiti verso l’appuntamento olimpico e paralimpico del 2026.

Situata nel cuore di Cortina d’Ampezzo, Casa Fondazione Cortina è ubicata nel centralissimo Corso Italia, accanto all’Infopoint IAT Regione Veneto. Dotata di un salottino per incontri, di un monitor a muro e di vetrine espositive, si presenta come uno spazio ideale per ospitare e far incontrare le persone, un luogo esclusivo per riunioni, presentazioni, laboratori ed eventi di varia natura. Sarà aperta fino a metà settembre, tutti i giorni, esclusa la domenica, con orario 10-13 e 14-19.

Ad accogliere gli ospiti, ci sarà un operatore che, con il supporto di materiale sia fisico (fotografie, attrezzatura sportiva, cimeli storici), sia digitale (video e presentazioni), ha il compito di coinvolgere il visitatore e portarlo alla scoperta di come il territorio si sta preparando per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Un viaggio tra presente, passato e futuro, nel quale si ripercorrerà l’epopea di Cortina 1956, la prima Olimpiade italiana, ma si rivivranno anche le emozioni di Cortina 2021, l’ultimo mondiale di sci alpino fin qui disputato sulle montagne del Belpaese.

Durante l’estate, ma poi anche nei mesi successivi, lo spazio di Corso Italia ospiterà “Un caffè con … A Casa Fondazione Cortina”. Si tratta di una serie di incontri nei quali persone legate a Cortina, alla sua storia, sportiva, turistica ed economica, racconteranno la loro esperienza, la loro visione, i loro progetti. I protagonisti saranno tecnici, atleti, volontari e imprenditori.

Casa Fondazione Cortina rappresenta un’opportunità non solo per far conoscere sempre più e sempre meglio le attività della Fondazione, ma anche per raccontare Cortina, il suo territorio, le Dolomiti e il Veneto,” afferma Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina. “Vuole essere, allo stesso tempo, un’occasione di incontro, approfondimento e progettazione in vista del 2026 e oltre. Le Olimpiadi e Paralimpiadi di Cortina 2026 dovranno essere grandi eventi sportivi, ma anche un trampolino di lancio per costruire il futuro della nostra montagna”.

L’Amministrazione Comunale di Cortina d’Ampezzo considera Casa Fondazione Cortina come un elemento chiave per la promozione del territorio e lo sviluppo sostenibile. Questo progetto fa parte di una strategia più ampia di valorizzazione delle risorse locali, creando uno spazio accogliente per residenti e visitatori.” dichiara Gianluca Lorenzi, Sindaco di Cortina d’Ampezzo. “L’Amministrazione esprime gratitudine alla Fondazione Cortina e a tutti i collaboratori per il loro contributo. L’inaugurazione di Casa Fondazione Cortina rappresenta un motivo di orgoglio e si prevede che diventerà un importante punto di riferimento per sport, cultura e turismo. Questo centro contribuirà significativamente alla preparazione delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, rafforzando la comunità e promuovendo l’identità locale.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...