Giro del Lago di Santa Croce, il 18 agosto la trentesima edizione

Giro del Lago di Santa Croce, il 18 agosto la trentesima edizione

È stata presentata nella mattinata di venerdì 2 agosto, nella sede di Bim Piave a Belluno, la trentesima edizione del Giro del Lago di Santa Croce, l’evento multisport organizzato dal Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà, realtà che nelle settimane scorse alla spiaggia del Lago di Santa Croce ha proposto, con grande concorso di pubblico, il Festival degli Aquiloni e Alpago Air Show.

L’appuntamento con la manifestazione è per domenica 18 agosto. Come tradizione, il Giro si svolgerà con partenza e arrivo a Puos d’Alpago e prevede una prova di ciclismo sui 17.4 chilometri, una prova di podismo (sulla stessa distanza), una riservata alle handbike (sempre sulla medesima distanza), una sui roller (4.8 chilometri) e una pedonata (7 chilometri). Non ci saranno classifiche. A vincere, come dalla prima edizione, sarà esclusivamente la solidarietà. La quota di iscrizione, di 8 euro, sarà così devoluta: 3,5 euro al Fondo di Gestione della Casa “Via di Natale” di Aviano (nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici dell’ “Hospice Via di Natale” e ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati al Cro di Aviano ed ai pazienti oncologici in terapia ambulatoriale presso lo stesso Istituto), 3,5 euro all’Associazione Cucchini di Belluno (nata per fornire assistenza ai malati gravi e ai loro familiari a domicilio o presso l’Hospice Casa Tua Due dell’Ospedale San Martino di Belluno) e, novità del 2023 confermata quest’anno, 1 euro al Progetto Alpago Solidale (nato per fornire sollievo e sostegno alle famiglie dell’Alpago con familiari in casa che manifestano i primi segni di Alzheimer).

Le iscrizioni sono già aperte (e lo rimarranno fino all’11 agosto) presso il servizio clienti del negozio Decatlhon di Ponte nelle Alpi mentre da martedì 13 agosto a sabato 17 agosto, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 sarà possibile iscriversi presso la sede del Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà, presso l’Ostello per la gioventù – Via del Mulino, 7 – Bastia d’Alpago. Domenica 18 agosto dalle ore 8 e fino a 15 minuti prima dell’inizio della rispettiva partenza (salvo diversa decisione degli organizzatori) davanti alla Casa della Gioventù di Puos d’Alpago.

Come tradizione, ogni concorrente riceverà una maglietta sulla quale fa bella mostra di sé un disegno realizzato da due artiste finlandesi, Jaana Vilo e Viivi Jalonen. Alcune opere delle due artiste, insieme ad alcune fotografie di Jani Hannula, potranno essere ammirate all’interno di “Un Giro in Mostra”, la tradizionale esposizione che il Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà propone in occasione del Giro del Lago. L’esposizione sarà ospitata dal 4 al 31 agosto al palazzo municipale di Pieve d’Alpago. L’inaugurazione avverrà sabato 3 agosto, alle 17.

«Questa collaborazione internazionale è stata resa possibile dalla sinergia con il centro Europe Direct Montagna Veneta, una collaborazione della quale siamo molto orgogliosi e che di permette di ampliare ulteriormente il nostro orizzonte» spiega Ennio Soccal, presidente del Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà. «Collaborazione è la parola chiave del Giro: collaborazione con le istituzioni, in primis il Comune di Alpago, con le aziende, il cui supporto permette di devolvere tutto il ricavato delle iscrizioni a Via di Natale, Cucchini e Alpago Solidale, e con i volontari, senza il cui splendido lavoro nulla potrebbe essere fatto».

«Nel ventennale del nostro sodalizio e nel trentennale del Giro del Lago» conclude Soccal «l’auspicio è quello di superare il record di partecipazione, 5.049 partecipanti, realizzato nel 2019».

Credito Foto: Echi di Alessandro Sogne

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...