Milano Cortina 2026: Simico sottoscrive il Protocollo di legalità con la Struttura per la prevenzione antimafia del Ministero dell’Interno. Garantita la trasparenza del ciclo di vita dei contratti e la sicurezza nei cantieri.

Milano Cortina 2026: Simico sottoscrive il Protocollo di legalità con la Struttura per la prevenzione antimafia del Ministero dell’Interno. Garantita la trasparenza del ciclo di vita dei contratti e la sicurezza nei cantieri.

Il Direttore della Struttura per la prevenzione antimafia, Prefetto Paolo Canaparo, e l’Amministratore delegato di Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A. (SIMICO) e Commissario straordinario, Arch. Fabio Massimo Saldini, hanno firmato in data odierna il Protocollo quadro di legalità e il relativo Atto aggiuntivo al fine di garantire legalità e trasparenza nell’intero ciclo di vita dei contratti di lavori, servizi e forniture connessi all’organizzazione e allo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026.
SIMICO S.p.A. è la società a capitale interamente pubblico preposta per legge alla progettazione e alla realizzazione di oltre novanta interventi ricompresi nel Piano complessivo delle opere da realizzare in funzione dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026, approvato con d.P.C.M. 8 settembre 2023. La Struttura per la prevenzione antimafia, istituita dalla legge n. 74/2023 presso il Ministero dell’Interno, svolge – in stretto raccordo con le Prefetture e i Commissariati del Governo delle Province interessate – un’attività di verifica centralizzata, finalizzata al contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata in fase di affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici e relativi subcontratti connessi ai Giochi del 2026.
Il Protocollo di legalità sottoscritto dà specifica attuazione alle Linee guida per lo svolgimento dei controlli antimafia adottate dal Comitato di coordinamento per l’Alta sorveglianza delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari e approvate dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile nella seduta del 9 luglio scorso, con cui sono state definite le misure per accelerare le procedure di controllo e di verifica antimafia al fine di garantire il rispetto dei tempi previsti per la realizzazione delle opere, mantenendo al contempo un elevato livello di vigilanza.
Con la collaborazione di SIMICO, sarà attuato un monitoraggio dinamico sulle vicende negoziali e procedurali, nonché sui flussi finanziari, attraverso l’istituzione di una banca dati contenente informazioni costantemente aggiornate sugli esecutori e le attività affidate, nonché i settimanali di cantiere o sub-cantiere. In particolare, SIMICO vigilerà sul corretto popolamento della banca dati a cura dei contraenti e sub-contraenti, assicurando la regolarità e la continuità del flusso dei dati e delle informazioni nei riguardi della Struttura e delle altre Autorità di vigilanza.
SIMICO provvederà inoltre a richiedere come requisito per la partecipazione alle gare d’appalto e per l’affidamento di subcontratti l’iscrizione nell’Anagrafe Antimafia degli esecutori, verificandone la permanenza per tutta la durata dei rapporti contrattuali, e inserirà apposite clausole nei bandi e nei contratti finalizzate a prevenire interferenze illecite, che dovranno essere adottate anche dagli appaltatori ne rapporti con i propri subcontraenti. Per i contratti già in corso di esecuzione al momento della sottoscrizione del Protocollo saranno sottoscritti appositi atti aggiuntivi finalizzati a introdurre gli obblighi e le clausole negoziali ivi previste.
Ai fini dell’attivazione dei controlli nella fase esecutiva, SIMICO comunicherà alla Struttura e alla Prefettura-UTG o al Commissariato di Governo territorialmente competenti la conclusione di tutti i contratti e subcontratti entro il termine di 5 giorni dalla loro sottoscrizione.
Il Protocollo dedica particolare attenzione al tema della sicurezza nei cantieri e al contrasto al fenomeno del lavoro irregolare, prevedendo un sistema di monitoraggio e tracciamento dei flussi di manodopera: a tal fine, sarà istituito presso ciascuna Prefettura o Commissariato il “Tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera”, di cui fanno parte un funzionario della Direzione Territoriale del Lavoro, i rappresentanti delle Stazioni appaltanti, delle organizzazioni datoriali e dei sindacati rappresentativi dei lavoratori.
Correda il Protocollo un robusto apparato di sanzioni e penali, che saranno irrogate ai soggetti inadempienti agli obblighi e agli adempimenti ivi previsti.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...