INCENDI BOSCHIVI IN GRECIA: DECOLLATI DUE CANADAIR, IN PARTENZA CONTINGENTE 32 VIGILI DEL FUOCO. 14 OPERATORI INVIATI DAL VENETO

INCENDI BOSCHIVI IN GRECIA: DECOLLATI DUE CANADAIR, IN PARTENZA CONTINGENTE 32 VIGILI DEL FUOCO. 14 OPERATORI INVIATI DAL VENETO

A seguito della richiesta di supporto pervenuta all’Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità greche, tramite il Dipartimento della Protezione Civile è stato disposto l’invio di due Canadair CL415 del Corpo nazionale e di un contingente di vigili del fuoco per fronteggiare i vasti incendi che da giorni stanno interessando alcune aree del Paese.
I velivoli, decollati stamattina dall’aeroporto di Ciampino e diretti all’aeroporto di Elefsis per operare nella regione dell’Attica, sono stati attivati nell’ambito del meccanismo europeo di protezione civile come risorse rescEU-IT: il sistema prevede infatti che due dei Canadair dislocati sul territorio italiano possano essere inviati all’estero in caso di necessità, secondo un criterio di assistenza reciproca. In altri casi, infatti, sono arrivati in supporto all’Italia velivoli antincendio da altri paesi europei. In questo modo si assicurano mezzi aggiuntivi a sostegno dei paesi impegnati a rispondere a catastrofi di particolare entità.
Il contingente dei vigili del fuoco, la cui partenza è
avvenuta alle 13 di oggi dal porto di Brindisi, è composto in totale da 32 unità: due moduli operativi per l’antincendio boschivo, con 18 unità provenienti da Lombardia e Veneto, 6 unità TAST (Technical Assistence and Support Team), 2 unità COEM (Comunicazione in Emergenza), 5 unità addette alla logistica leggera.
Il dispositivo inviato dal Veneto è composto da due ispettori della Direzione Interregionale dei vigili del fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige, due operatori dal comando di Treviso, due da Venezia, due da Padova, due da Verona, due da Vicenza, uno da Belluno e un operatore COEM e 7 mezzi.

“Invio un sentito ringraziamento e un plauso, da parte mia e di tutta la Regione, ai 14 Vigili del Fuoco del Veneto che oggi si imbarcheranno a Brindisi per raggiungere la Grecia dilaniata dalle fiamme. In una situazione che, come vediamo dai servizi televisivi e dai social, si presenta estremamente critica, saranno i portabandiera della solidarietà del Veneto e, insieme ai colleghi di altre regioni, di quella italiana. A loro va tutto il nostro apprezzamento per una missione di così elevato valore umanitario e significato internazionale che si aggiunge al prezioso e insostituibile lavoro svolto ogni giorno. Siamo fieri di loro”.

Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, trasmette il plauso e il saluto ai Vigili del Fuoco dei comandi provinciali veneti in procinto di raggiungere la Grecia dove una vasta serie di incendi non dà tregua.

“Ringrazio il comando regionale del Corpo che mi ha informato di questa missione, prevista della durata di una settimana con personale proveniente dai comandi provinciali di Venezia, Verona, Vicenza, Padova, Treviso e Belluno – aggiunge il Governatore veneto -. Il personale parte totalmente autonomo con mezzi e materiale per il servizio antincendio boschivo e la difesa fabbricati. Conoscendo le doti professionali e umane che lo contraddistinguono sono certo non mancherà di farsi apprezzare e di portare a termine un ottimo lavoro”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...