A Cortina d’Ampezzo parte la campagna di affissioni con l’obiettivo di spiegare e giustificare i disagi temporanei dovuti ai cantieri

A Cortina d’Ampezzo parte la campagna di affissioni con l’obiettivo di spiegare e giustificare i disagi temporanei dovuti ai cantieri

In vista delle Olimpiadi Invernali 2026, Cortina d’Ampezzo si sta trasformando per accogliere il mondo intero come “La Regina delle Dolomiti”.

Questo impegno ha ispirato una campagna di sensibilizzazione rivolta a turisti e residenti per spiegare e giustificare i numerosi cantieri e lavori in corso in tutta la città.

A partire da oggi, i cittadini e i turisti noteranno delle affissioni sulle strade e sui cantieri di Cortina, con la sagoma di uno sportivo, all’interno uno scorcio di Cortina e un messaggio in italiano e inglese accompagna l’immagine sottolineando l’impegno della città verso il 2026. Si tratta di 5 soggetti legati ad altrettante discipline sportive con 5 claim differenti. Frasi come “Ci dispiace per il disagio temporaneo. STIAMO TRACCIANDO LA VIA CHE PORTERÀ A UNA CORTINA ANCORA PIÙ MITICA” o “Ci dispiace per il disagio temporaneo. STIAMO FACENDO FARE A CORTINA UN BALZO IN AVANTI” serviranno a ricordare a tutti che questi lavori sono un passo necessario per rendere Cortina il palcoscenico ideale per le prossime Olimpiadi Invernali.

Una campagna per informare e coinvolgere Questa iniziativa, denominata “Campagna di Sensibilizzazione verso il 2026″, è un’azione concreta stabilita al Tavolo Strategico del Turismo insieme alle attività produttive del paese e rientra in una politica di preparazione all’evento olimpico che l’Assessorato al Turismo e Cortina Marketing portano avanti per mantenere l’attrazione e i flussi turistici prima e dopo i giochi.

“I cantieri e i lavori in corso possono causare disagi, ma è fondamentale che tutti comprendano l’importanza di questo processo,” ha dichiarato Roberta Alverà, Assessore al Turismo del Comune di Cortina. “Attraverso questa campagna, vogliamo non solo scusarci per i disagi temporanei, ma anche coinvolgere la cittadinanza e i turisti nel percorso di trasformazione che farà di Cortina il cuore pulsante delle Olimpiadi Invernali 2026.”

Il concept della campagna sottolinea che, così come i risultati di un atleta sono il frutto di una lunga preparazione, lavoro intenso e numerosi sacrifici, lo stesso vale per una città che si prepara ad accogliere i Giochi Olimpici del 2026. “Se vogliamo che Cortina sia all’altezza di questo evento straordinario, non possiamo ignorare ciò che sta dietro ogni successo: lavoro e sacrifici”, spiega Roberta Alverà. “La nuova Cortina che presenteremo al mondo sarà non solo un traguardo per le Olimpiadi, ma anche un’eredità duratura per il nostro futuro”.

La campagna non si limiterà solo ai cartelloni stradali. Negli alberghi della città, i visitatori troveranno dei flyer con le stesse immagini degli atleti, arricchiti da spiegazioni dettagliate che raccontano cosa sta succedendo a Cortina e l’importanza di questi lavori. Un impegno verso il futuro Questa campagna è un segno dell’impegno di Cortina d’Ampezzo nel prepararsi al meglio per un evento di portata mondiale. Gli interventi in corso non solo miglioreranno le infrastrutture della città, ma contribuiranno anche a rafforzare la sua immagine come destinazione d’eccellenza, capace di unire tradizione e modernità in un contesto naturale unico.

Josep Ejarque, destination manager per Cortina Marketing spiega “Questa azione è solo la prima all’interno della strategia che Cortina d’Ampezzo sta mettendo in campo per preparare la destinazione verso i prossimi Giochi Olimpici, per affrontare al meglio il cosiddetto ‘effetto intermezzo’ – ovvero quel periodo che le destinazioni olimpiche tipicamente soffrono immediatamente prima e dopo l’evento a cinque cerchi. Con questa campagna ci stiamo impegnando perché non accada con una strategia che mira a contrastare questo effetto, lavorando principalmente sulla comunicazione e promozione della ‘Cortina che sarà’, con tutte le sue nuove attrattive, puntando al rafforzamento della Regina delle Dolomiti nei mercati già consolidati.”

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...