Consiglio provinciale, respinto l’odg di Futura Centrosinistra sull’uso dei Fondi di confine per la pista da bob

Consiglio provinciale, respinto l’odg di Futura Centrosinistra sull’uso dei Fondi di confine per la pista da bob

«La Provincia si è già espressa più volte sulla contrarietà a sostenere le spese di gestione della pista da bob di Cortina. La richiesta dell’odg di Futura Centrosinistra risulta quindi fuori focus, perché la competenza dei Fondi di confine è dei sindaci dei Comuni confinanti e contigui. A loro spetta la decisione. E noi vogliamo agire di conseguenza, insieme a loro». Con questa motivazione, espressa dal presidente della Provincia di Belluno, il consiglio provinciale ha respinto l’ordine del giorno presentato dal gruppo Futura Centrosinistra Bellunese in merito al possibile utilizzo dei Fondi di confine per le spese di gestione post-olimpica dell’impianto bob di Cortina. Hanno votato a favore i proponenti (Sindi Manushi, Simone Deola, Nicola Vieceli), contrari gli altri (Silvia Calligaro, Massimo Bortoluzzi, Alberto Peterle, Marzio Sovilla, Donatella De Pellegrin e il presidente Padrin); erano assenti Matilde Vieceli e Vanessa De Francesch.

In sede di dibattito, il presidente ha ricostruito la cronistoria della questione, a partire dal fatto che la Provincia non ha mai partecipato alla stesura della bozza di accordo per l’uso degli Fcc per la Legacy olimpica  e di conseguenza non l’ha mai approvata, fino al funzionamento della gestione dei Fondi di confine, che spetta ai sindaci dei Comuni confinanti e contigui e non è in capo alla Provincia.

«In questo momento non sussistono le condizioni per poter approvare l’odg, in quanto da un lato richiede all’amministrazione di mettere in atto azioni già avviate, ma non ancora concluse (vedi la decisione dei sindaci di prima e seconda fascia, ma anche comunicazioni formali intercorse con la Regione e Simico in merito alla volontà di non partecipare con risorse proprie a spese di mantenimento e funzionamento dell’impianto di bob); e dall’altro lato chiede di esprimersi in ordine a temi che non attengono alla potestà diretta della Provincia ma che richiedono invece, come già esplicitato, il formarsi della volontà dei sindaci dei Comuni di prima e seconda fascia all’interno delle regole che disciplinano i Fondi Comuni confinanti, nell’intesa che, come sopra indicato, è stato avviato un percorso di confronto che ad oggi non risulta definito» ha detto il presidente Padrin. «La richiesta dell’ordine del giorno di fatto è fuori focus perché va oltre le competenze della Provincia. In sintesi, come ho avuto modo di dire più volte, i Fondi di confine sono uno strumento in mano ai sindaci di prima e seconda fascia. Solo con loro, insieme, si può decidere che utilizzo fare di queste risorse. È sempre stato così».

SOMME URGENZE

Il consiglio ha approvato all’unanimità anche due somme urgenze per dissesti idrogeologici. In particolare per un intervento da 17mila euro a Val di Zoldo (in via San Francesco , dove è stata sistemata una strada comunale su cui il maltempo del 12 luglio aveva provocato danni che rischiavano di riversarsi sulle case sottostanti e sul municipio); e per un intervento in località Altanon a Santa Giustina a seguito dei temporali di inizio luglio che avevano interrotto il collegamento con la frazione (valore 17mila euro). Approvato anche un accordo di programma con il Comune di Longarone per spostare sulla messa in sicurezza del versante a monte dello stadio un precedente contributo da 80mila euro concesso per la sistemazione idrogeologica.

logo

Related posts

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

Da 40 minuti dopo la mezzanotte di giovedì, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio di due abitazioni in Via Anderica nel comune di Valle del Cadore. Evacuate quattro persone: due assiste sul posto dal personale sanitario del Suem. Le squadre dei Vigili del fuoco, giunte dai...

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

La Granfondo Dobbiaco-Cortina unisce in modo indissolubile da quasi 50 anni il territorio dolomitico fra l’Alta Val Pusteria e le Cime Ampezzane e si prepara a festeggiare la sua 48.a edizione nell’imminente fine settimana dell’1 e 2 febbraio con una griglia di partenza nutrita e ricca di grandi...

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

Poco prima della mezzanotte di lunedì 27 gennaio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 50 a Fonzaso per un incidente tra due auto: tre feriti. La squadra dei Vigili del fuoco arrivata da Feltre ha messo in sicurezza in teatro incidentale, mentre le tre persone rimaste ferite sono...

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...