Delicious Trail Dolomiti: sport, gusto, e storia si incontrano tra le vette delle Dolomiti

Delicious Trail Dolomiti: sport, gusto, e storia si incontrano tra le vette delle Dolomiti

Le Dolomiti si preparano ad accogliere l’ottava edizione del Delicious Festival Dolomiti, l’evento dedicato al trail running che unisce la passione per la corsa in montagna con il “gusto” e i sapori della cucina locale.

Venerdì 27 settembre l’inaugurazione della manifestazione dedicata al trail running con l’apertura del PalaDelicious, l’apericena con il Team Chef Cortina, e la consegna dei pettorali di tutte le competizioni. Tre i percorsi, per tre gare, che toccheranno ben 15 tra rifugi e ristoranti.

Start della 43 km, 23 km e 35 km il 28 settembre!

L’appuntamento è fissato per sabato 28 settembre con il Delicious Trail Dolomiti di 43 chilometri che aprirà le danze alle 7 del mattino, nel cuore di Cortina; seguirà alle 9.00 il Medium Delicious Trail Dolomiti di 35 chilometri con partenza da La Villa, in Alta Badia, e alle 10.15 lo Short Delicious Trail Dolomiti di 23 chilometri con avvio e taglio del traguardo a Pocol di Cortina.

La manifestazione, che ha ormai conquistato un posto d’onore tra gli eventi sportivi di fine estate, si snoda tra alcuni dei rifugi più iconici della zona, alcuni dei quali vantano oltre cento anni di storia, e sono quasi tutti a conduzione famigliare e custodi di tradizioni secolari. I partecipanti avranno così l’opportunità di correre e camminare lungo percorsi di rara bellezza, con viste panoramiche sulle cime dolomitiche e allo stesso tempo gustare, chilometro dopo chilometro, le specialità locali preparate con cura e passione dai rifugi coinvolti.

I RIFUGI E RISTORANTI CHE TOCCANO I TRE PERCORSI GARA

Il percorso toccherà i seguenti rifugi e ristoranti: Lago d’Ajal, Scoiattoli, Nuvolau, Averau, Col Gallina, Lagazuoi, Peziè de Parù, Croda da Lago, Baita Resch, Baita Bai De Dones, e l’Hotel-Ristorante Villa Argentina.

E i rifugi altoatesini (che interesseranno la prima parte del trail medio): Club Moritzino, Utia de Bioch, Pralongià e Scotoni.

In totale sono 15 i rifugi e ristoranti coinvolti nell’evento che accoglieranno i trail-runner con i sapori del territorio, dove ogni piatto racconterà una storia di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Naturalmente saranno offerti anche prodotti per sportivi come integratori e sali minerali.

INAUGURAZIONE, APERTURA PALADELICIOUS E CONSEGNA PETTORALI

Si parte venerdì 27 settembre con l’inaugurazione e l’apertura del PalaDelicious a Pocol, dove a partire dalle 16 sarà possibile ritirare i pettorali di tutte e tre le gare. All’inaugurazione prenderà il via, per il settimo anno consecutivo, l’evento APERICENA CON IL TEAM CHEF CORTINA. L’evento è aperto a tutti e si potranno gustare le proposte enogastronomiche di cinque ristoratori (Fvsion Cortina Restaurant, Ristorante Tivoli, Ristorante Lago Scin, Ristorante Rio Gere e Pasticceria Alverà) riconosciuti come vere eccellenze di Cortina d’Ampezzo con due menu:

Menù degustazione lungo – 5 portate e un calice di Prosecco Doc Treviso Extra Dry “Conte Collalto” e un assaggio Villani Salumi.
Menù degustazione corto – 3 portate e un calice di Prosecco Doc Treviso Extra Dry “Conte Collalto” e un assaggio Villani salumi.

La degustazione è aperta a tutti ed è a pagamento. È consigliata la prenotazione, anche se non è obbligatoria, mandando una email a: info@delicioustrail.it.

Il Delicious Trail Dolomiti non è solo una gara, ma un viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche e paesaggistiche delle Dolomiti, un evento che celebra la simbiosi tra sport, natura e tradizioni locali.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale dell’evento: www.delicioustrail.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...