Delicious Trail Dolomiti, 27 e 28 settembre: sport, gusto, e storia si incontrano tra le vette delle Dolomiti

Delicious Trail Dolomiti, 27 e 28 settembre: sport, gusto, e storia si incontrano tra le vette delle Dolomiti

Venerdì 27 settembre l’inaugurazione della manifestazione dedicata al trail running con l’apertura del PalaDelicious, l’apericena con il Team Chef Cortina, e la consegna dei pettorali di tutte le competizioni. Tre i percorsi, per tre gare, che toccheranno ben 15 tra rifugi e ristoranti.

Start della 43 km, 23 km e 35 km il 28 settembre!

Le Dolomiti si preparano ad accogliere l’ottava edizione del Delicious Festival Dolomiti, l’evento dedicato al trail running che unisce la passione per la corsa in montagna con il “gusto” e i sapori della cucina locale.

L’appuntamento è fissato per sabato 28 settembre con il Delicious Trail Dolomiti di 43 chilometri che aprirà le danze alle 7 del mattino, nel cuore di Cortina; seguirà alle 9.00 il Medium Delicious Trail Dolomiti di 35 chilometri con partenza da La Villa, in Alta Badia, e alle 10.15 lo Short Delicious Trail Dolomiti di 23 chilometri con avvio e taglio del traguardo a Pocol di Cortina.

La manifestazione, che ha ormai conquistato un posto d’onore tra gli eventi sportivi di fine estate, si snoda tra alcuni dei rifugi più iconici della zona, alcuni dei quali vantano oltre cento anni di storia, e sono quasi tutti a conduzione famigliare e custodi di tradizioni secolari. I partecipanti avranno così l’opportunità di correre e camminare lungo percorsi di rara bellezza, con viste panoramiche sulle cime dolomitiche e allo stesso tempo gustare, chilometro dopo chilometro, le specialità locali preparate con cura e passione dai rifugi coinvolti.

I RIFUGI E RISTORANTI CHE TOCCANO I TRE PERCORSI GARA

Il percorso toccherà i seguenti rifugi e ristoranti: Lago d’Ajal, Scoiattoli, Nuvolau, Averau, Col Gallina, Lagazuoi, Peziè de Parù, Croda da Lago, Baita Resch, Baita Bai De Dones, e l’Hotel-Ristorante Villa Argentina.

E i rifugi altoatesini (che interesseranno la prima parte del trail medio): Club Moritzino, Utia de Bioch, Pralongià e Scotoni.

In totale sono 15 i rifugi e ristoranti coinvolti nell’evento che accoglieranno i trail-runner con i sapori del territorio, dove ogni piatto racconterà una storia di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Naturalmente saranno offerti anche prodotti per sportivi come integratori e sali minerali.

INAUGURAZIONE, APERTURA PALADELICIOUS E CONSEGNA PETTORALI

Si parte venerdì 27 settembre con l’inaugurazione e l’apertura del PalaDelicious a Pocol, dove a partire dalle 16 sarà possibile ritirare i pettorali di tutte e tre le gare. All’inaugurazione prenderà il via, per il settimo anno consecutivo, l’evento APERICENA CON IL TEAM CHEF CORTINA. L’evento è aperto a tutti e si potranno gustare le proposte enogastronomiche di cinque ristoratori (Fvsion Cortina Restaurant, Ristorante Tivoli, Ristorante Lago Scin, Ristorante Rio Gere e Pasticceria Alverà) riconosciuti come vere eccellenze di Cortina d’Ampezzo con due menu:

Il Delicious Trail Dolomiti non è solo una gara, ma un viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche e paesaggistiche delle Dolomiti, un evento che celebra la simbiosi tra sport, natura e tradizioni locali.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale dell’evento: www.delicioustrail.it

Foto tratta dalla pagina Facebook Delicious Trail Dolomiti

Ascolta l’intervista a Giovanni Menardi, organizzatore dell’evento, dal lettore sottostante:

logo

Related posts

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

Una nuova collaborazione con Wellness Foundation, l’organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, fondatore e Presidente di Technogym,per diffondere la cultura del Wellness. In questa quarta puntata, ritroviamo Federica Alberti, Direttrice della Fondazione con Annalisa Cavina e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Seconda puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA. Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca...

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

Una nuova collaborazione con Wellness Foundation, l’organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, fondatore e Presidente di Technogym,per diffondere la cultura del Wellness. In questa terza puntata, ritroviamo Silvano Zanuso, Direttore scientifico della Fondazione che ha come...

PALLAMANO BELLUNO ANCORA SCONFITTA, MA RIMANE IN ZONA PLAY OFF

PALLAMANO BELLUNO ANCORA SCONFITTA, MA RIMANE IN ZONA PLAY OFF

La Pallamano Belluno, impegnata nella serie A Silver, ha subito domenica la terza sconfitta consecutiva. Tra le mura amiche del Palalambioi, la formazione allenata da Filiberto Kokuca è stata battuta dai lombardi del Molteno. 22-18 il punteggio finale. In classifica, la Pallamano Belluno...

A Radio Cortina l’assessore regionale Manuela Lanzarin e il dottor Giuseppe Dal Ben

A Radio Cortina l’assessore regionale Manuela Lanzarin e il dottor Giuseppe Dal Ben

A Radio Cortina sono intervenuti l’assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin ed il commissario dell’Uls 1 Dolomiti Giuseppe Dal Ben. Ascolta l’intervista di Nives Milani dal lettore sottostante:

Più sicuri insieme. La campagna di informazione per prevenire le truffe arriva a Cortina d’Ampezzo

Più sicuri insieme. La campagna di informazione per prevenire le truffe arriva a Cortina d'Ampezzo

In municipio a Cortina d’Ampezzo, si è tenuto stamattina, l’incontro “Più sicuri insieme”. Appuntamento organizzato in collaborazione con il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cortina, che ha visto la partecipazione del Questore di Belluno, Dott. Roberto Della Rocca, del Primo Dirigente...

Per René De Silvestro un Mondiale da applausi: oro in gigante, argento in slalom

Per René De Silvestro un Mondiale da applausi: oro in gigante, argento in slalom

René De Silvestro ha vissuto una due giorni da incorniciare ai Campionati del mondo di sci alpino paralimpico a Maribor. La rassegna iridata, del resto, era l’obiettivo della stagione e il poliziotto di San Vito di Cadore in Slovenia non ha fallito, portandosi a casa un oro e un...

DOPPIO ARGENTO IRIDATO PER EMILY TORMEN

DOPPIO ARGENTO IRIDATO PER EMILY TORMEN

È stato un bellissimo fine settimana quello vissuto da Emily Tormen a Collalbo dove, dal 7 al 9 febbraio, si son o svolti i Campionati Mondiali Juniores di pista Lunga. Sul ghiaccio altoatesino la ragazza di Valle di Cadore ha scritto la storia della specialità a livello giovanile...