MILANO CORTINA 2026: ONLINE I PREZZI DEI BIGLIETTI  PER ASSISTERE AI PROSSIMI GIOCHI INVERNALI

MILANO CORTINA 2026: ONLINE I PREZZI DEI BIGLIETTI PER ASSISTERE AI PROSSIMI GIOCHI INVERNALI

 Vivi il sogno di Milano Cortina 2026! Da oggi è possibile accedere in anteprima all’unica biglietteria ufficiale dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.

Per i Giochi Olimpici (6-22 febbraio 2026), i prezzi partiranno dai 30 euro, oltre il 20% sarà sotto i 40 euro e più della metà (57%) sarà inferiore ai 100 euro.

Tantissime anche le agevolazioni per i Giochi Paralimpici (6-15 marzo 2026), con prezzi che partiranno da 10 euro per gli Under 14 e con più di 200 mila biglietti (circa l’89% tra quelli in vendita per la rassegna Paralimpica) disponibili a meno di 35 euro.

Un’occasione unica per tutti gli appassionati di sport, chiamati a registrarsi alla piattaforma ticketing ufficiale, tickets.milanocortina2026.org, per assicurarsi la propria finestra temporale prioritaria per acquistare un biglietto nella prima fase di vendita. Attraverso un sorteggio verrà stabilito quando sarà il turno d’acquisto di ciascun utente. La registrazione è libera e non pone nessun vincolo all’acquisto.

Iscrivendosi, si avrà la possibilità di essere tra i primi ad accedere alla fase di vendita e scegliere così quali sessioni vedere e le migliori categorie di biglietto tra quelle disponibili. Inoltre, si avrà l’occasione di rimanere sempre aggiornati sul mondo di Milano Cortina 2026, grazie a Fan26, la Digital Community del Comitato Organizzatore.

Si tratta di un’opportunità unica di vivere i Giochi di Milano Cortina 2026, che vedranno impegnati più di 3500 tra i migliori interpreti delle discipline invernali in tutto il mondo con le Alpi e l’atmosfera cosmopolita di Milano a fare da scenario, 20 anni dopo l’ultima edizione italiana.

L’esperienza acquisita negli anni dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), dal Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), dai Comitati Organizzatori delle più recenti edizioni dei Giochi, e il confronto con gli altri grandi eventi del panorama internazionale, che da sempre suscitano interesse in un pubblico ampio e vario, hanno permesso di definire dei prezzi adeguati al mercato della domanda e dell’offerta.

In aggiunta a ciò, il Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 ha integrato una strategia diversificata e inclusiva con l’obiettivo di permettere a tutti gli appassionati di assistere dal vivo allo spettacolo dei Giochi.

Come acquistare i biglietti per le Olimpiadi

La vendita al pubblico dei biglietti per le Olimpiadi inizierà a febbraio 2025 e quella per le Paralimpiadi a marzo 2025, ma il processo mondiale di registrazione è già aperto. Tra meno di 500 giorni, il sogno Olimpico diverrà realtà ed è a portata di click: chiunque potrà assistere dal vivo allo spettacolo dei Giochi di Milano Cortina 2026.

Per essere certi di assicurarsi i propri eventi preferiti, infatti, è necessario registrarsi sulla piattaforma Ticketing già ora e comunque entro metà gennaio 2025. In questo modo, si parteciperà al sorteggio per conoscere la propria finestra temporale per l’acquisto dei propri biglietti Olimpici.

Chi comincerà a pianificare già ora la propria esperienza a Milano Cortina 2026 e acquisterà i biglietti entro maggio 2025, infatti, troverà ulteriori offerte grazie ai prezzi speciali Early Bird per alcune sessioni specifiche.

Come acquistare i biglietti per le Paralimpiadi 

Nel caso delle Paralimpiadi Invernali non è necessario iscriversi ad alcun meccanismo di sorteggio ma, a partire da marzo 2025, quando sarà possibile acquistare i biglietti Paralimpici al pubblico, sarà sufficiente collegarsi al portale Ticketing e acquistare i biglietti per gli sport Paralimpici preferiti.

Vendita libera da aprile 2025

Da aprile 2025 poi, sarà aperta la vendita libera sia dei biglietti Olimpici sia di quelli Paralimpici, senza un ulteriore sorteggio né turni d’acquisto predefiniti.

A questo link è disponibile il listino completo dei prezzi: clicca qui.

Biglietti unicamente digitali

Tutti i biglietti per i Giochi di Milano Cortina 2026 saranno digitali.

In riconoscimento della partnership di lunga data di Visa con i Giochi Olimpici e Paralimpici, Visa è il metodo ufficiale di pagamento.

Oltre al programma di biglietteria di Milano Cortina 2026, il Programma Hospitality di Milano Cortina 2026 è l’unico modo ufficiale per garantirsi un posto ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, in quanto sono le uniche fonti riconosciute e sicure per l’acquisto di biglietti e pacchetti hospitality per Milano Cortina 2026.

Acquistando i biglietti o i pacchetti ospitalità al di fuori dei canali ufficiali, l’acquirente corre il rischio che i biglietti o i pacchetti non gli vengano consegnati o che vengano annullati dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 secondo i termini e le condizioni.

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026 

L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina nel 2026. Istituita il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò e dal CEO Andrea Varnier.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...