LA MARCA TREVIGIANA ACCOGLIE  LA ‘sNOw DIFFERENCE EXPEDITION’

LA MARCA TREVIGIANA ACCOGLIE LA ‘sNOw DIFFERENCE EXPEDITION’

Domenica, 13 ottobre, il Roadshow “sNOw DIFFERENCE EXPEDITION” farà tappa nella Marca Trevigiana, in occasione dell’”Itinerario dei Castelli di Orsago”, manifestazione podistica non competitiva che si snoda lungo la pianura di Orsago e le colline di Cordignano e Caneva. Questo entusiasmante progetto, finanziato dalla Regione Veneto e organizzato da Fondazione Cortina in collaborazione con Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi, ha come obiettivo primario quello di promuovere le discipline sportive e gli atleti che rappresenteranno la Regina delle Dolomiti alle imminenti Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026. Un’iniziativa che non si limita solo a celebrare l’eccellenza sportiva, ma che mira anche a ispirare giovani e meno giovani a scoprire il valore dell’attività fisica.

La “Expedition” giunge così alla sua terza tappa, dopo i successi di Belluno, in occasione dello Sport Business Forum (13-15 settembre), e di Venezia, durante l’AeQuilibrium Beach Volley Marathon di Bibione. Le prime due tappe hanno attratto oltre 5000 visitatori, curiosi di avvicinarsi agli sport olimpici e paralimpici che illumineranno Cortina 2026: dallo sci alpino, al curling, al bob, skeleton e slittino, al para sci alpino e para snowboard, al wheelchair curling. Anche atleti di grande calibro, come Filippo Magnini, due volte campione mondiale di nuoto, e Samuele Cottafava, atleta di beach volley tra i protagonisti delle Olimpiadi di Parigi 2024, hanno partecipato alle sfide fisiche e culturali organizzate, contribuendo a rendere ogni tappa ancor più coinvolgente.

Ad Orsago, il pubblico potrà incontrare due giovani atleti, Ambassador di Fondazione Cortina: Lucia Dalmasso, azzurra alle Olimpiadi di Pechino 2022 e quarta la scorsa stagione nella classifica finale della Coppa del mondo di snowboard parallelo, e Flavio Menardi, atleta paralimpico di bob medaglia d’argento ai Mondiali 2022. Insieme a loro, ci saranno anche Corty, lo scoiattolo rosso mascotte di Fondazione, e Tina e Milo, gli ermellini mascotte ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.

Questa iniziativa rientra nel più ampio progetto “Veneto in Action”, il programma della Regione del Veneto nato con l’obiettivo di promuovere un percorso strategico di valorizzazione di tutta l’area regionale in vista dei Giochi 2026, e prevede il coinvolgimento di numerosi enti e associazioni: la Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi, le associazioni sportive sotto l’egida di CONI, CIP, FISI, FISIP e FISG come lo storico Bob Club Cortina ed il Curling Club Dolomiti.

Il Roadshow sNOw DIFFERENCE EXPEDITION rappresenta un’opportunità unica per avvicinare il pubblico non solo agli sport, ma anche alle emozioni ci attendono tra poco più di un anno, tra Milano e Cortina. Siamo davvero orgogliosi di fare tappa a Treviso, e in particolare di essere parte di un evento come l’Itinerario dei Castelli di Orsago, che vanta una lunga storia e un forte radicamento nel territorio” ha commentato Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina.

La marcia non competitiva Itinerario dei Castelli, nata nel 1973, si è evoluta negli anni ed è diventata un evento podistico di primordine, che coinvolge il territorio anche con manifestazioni collaterali per intrattenere e ristorare i partecipanti.

Si affianca alle notevoli attività dello Sci Club Orsago che vede una sempre più grande partecipazione di associati. Alcuni atleti dello sci agonistico sono entrati a far parte delle squadre Nazionali, superando le nostre aspettative. Hanno raggiunto primati provinciali, zazionali e mondiali anche gli atleti delle attività di sci Alpino, nordico, skiroll e rotellistico con la conquista di medaglie di bronzo, argento e d’oro.

Nel 1965 quando ho fondato il sodalizio, con l’intento di far conoscere lo sci e praticarlo a prezzi accessibili a tutti, non potevo immaginare che lo Sci Club sarebbe diventato uno dei più importanti Club nazionali, grazie all’impegno dei Consiglieri e dei numerosissimi collaboratori” ha affermato Armido Zangrando, Presidente dello Sci Club Orsago.

Questa edizione è il coronamento di 50 anni di sacrifici, a volte delusioni ma soprattutto di tante soddisfazioni riconosciuteci dai partecipanti, che arrivano non solo dal territorio locale ma anche da comuni più distanti; tutto questo affetto ci dimostra come sia vincente la scelta di far conoscere il territorio, la sua storia, le produzioni locali condite da tanta simpatia” ha dichiarato Leonello Da Re, Vicepresidente e Responsabile Organizzazione Itinerario dei Castelli.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...