CORTINATEATRO: VENERDÌ 18 OTTOBRE LO SPETTACOLO “ANDAVO AI 100 ALL’ORA” DI PAOLO CEVOLI

CORTINATEATRO: VENERDÌ 18 OTTOBRE LO SPETTACOLO “ANDAVO AI 100 ALL’ORA” DI PAOLO CEVOLI

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, si conclude con un fuori stagione d’eccezione, venerdì 18 ottobre alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall: porterà in scena lo spettacolo “Andavo ai 100 all’ora” di Paolo Cevoli, celebre comico diventato famoso grazie al programma di cabaret Zelig e ospitato da CortinAteatro già nel 2019. L’appuntamento è organizzato in partnership con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven.

Cevoli condividerà un racconto personale che attraversa tutta la sua vita, dall’infanzia ai giorni nostri, non per dire che “una volta era meglio…”, ma per comprendere le nostre radici e ridere di noi stessi. 

Andavo ai 100 all’ora”, cantava Gianni Morandi nel suo primo singolo: era il 1962 e in quegli anni raggiungere quella velocità sembrava davvero eccezionale. Oggi se si va in autostrada a quella andatura si attirano le proteste degli altri automobilisti e pure i camion si spazientiscono. Negli ultimi anni le cose sono cambiate moltissimo: Paolo Cevoli, nonno di due nipotini, immagina di raccontare ai figli dei suoi figli com’era la vita quando lui era un bambino.
Cose che oggi sembrano assurde: non c’era internet, i telefoni avevano la rotella, la tv era in bianco e nero. E poi non c’erano il politicamente corretto, la raccolta differenziata (anche perché quasi non si produceva immondizia…) e l’apericena.

Uno spettacolo di riflessione comica sul gap generazionale, che porta Cevoli ad approcciarsi alla musica trap oggi tanto in voga, sentendosi un po’ come suo nonno, che non capiva quella dei Beatles quando lui era ragazzo.

E’ un periodo di grande cambiamento”, dice il comico, ma lo sguardo non va alle tragedie del momento, bensì alla speranza che qualsiasi cosa capiterà adesso “quello che arriverà sarà più bello di quello che lasciamo, proprio come accadde sessant’anni fa.

Paolo Cevoli, nato a Riccione nel 1958, muove i primi passi nel teatro comico e nel mondo del cabaret all’inizio degli anni Novanta, classificandosi terzo al Concorso per giovani comici “La Zanzara d’Oro” (dopo Antonio Albanese). Partecipa come ospite per 15 volte al Maurizio Costanzo Show, calca il palcoscenico del locale milanese Zelig, palestra per volti più o meno noti del cabaret, e infine passa al piccolo schermo: viene convocato per la trasmissione “Su la Testa” con Paolo Rossi. Negli anni Duemila prosegue è ospite fisso della trasmissione di Italia 1 Zelig e porta in scena uno dei suoi personaggi più riusciti, l’Assessore Cangini Palmiro, assessore alle attività varie ed eventuali del Comune di Roncofritto. I personaggi di Cevoli sono delle forti caratterizzazioni, quasi delle “macchiette”: con l’assessore Cangini e l’imprenditore Teddi Casadey, il comico sfrutta le sue origini romagnole.

Ha continuato e continua con successo a fare spettacoli (oltre 15 nel corso della sua carriera, ai quali si aggiunge la partecipazione al film “Soldato semplice” nel 2015), ma il suo lavoro “ufficiale” è quello di consulente nel settore della ristorazione.

Nel 2023 partecipa a LOL – Chi ride è fuori su Prime Video e l’anno successivo è tra i concorrenti di Pechino Express.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com.

Biglietto intero euro 25,00, ridotto under 26 euro 20,00.

Info: cortinateatro.it e canali social

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...