La Cooperativa di Cortina inaugura Academia Cooperativa: un nuovo spazio per la cultura, l’inclusione e la crescita della comunità

La Cooperativa di Cortina inaugura Academia Cooperativa: un nuovo spazio per la cultura, l’inclusione e la crescita della comunità

La Cooperativa di Cortina annuncia l’avvio di Academia Cooperativa, una nuova iniziativa per il territorio, che esordirà il 19 novembre con il primo di quattro workshop formativi. Academia Cooperativa nasce dalla volontà de La Cooperativa di promuovere lo sviluppo culturale e personale della comunità, offrendo, proprio a Cortina, opportunità di crescita che solitamente richiedono spostamenti.

La Direttrice, Emanuela de Zanna, racconta: “Academia Cooperativa è nata per rispondere a un desiderio di crescita e formazione che percepiamo in modo sempre più forte, non solo tra le nostre persone ma anche tra le realtà che vivono e amano questo territorio. La nostra ambizione è offrire un luogo di apprendimento e connessione proprio qui a Cortina, per tutti coloro che vogliono crescere con noi – residenti, operatori, istituzioni e ospiti di passaggio.”

Academia Cooperativa si propone come uno spazio di apprendimento accessibile a tutte e tutti, con l’inestimabile sfondo delle Dolomiti. Questa prima serie di eventi mira a promuovere una cultura inclusiva, sostenere l’empowerment femminile e contrastare pregiudizi e stereotipi, in un ambiente di crescita condivisa. “Vogliamo dare anche il nostro contributo a un tema attuale e tristemente necessario – continua la Direttrice – con un’iniziativa concreta in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.”

Calendario degli eventi inaugurali:

  • La Fiducia come strumento di crescita della community – 19 novembre, dalle 14:00 alle 18:00
    Un workshop che esplora il ruolo della fiducia per rafforzare una comunità coesa e resiliente.
  • Strategie di empowerment: fare rete tra donne. La relazione e la forza – 20 novembre, dalle 9:00 alle 13:00
    Un incontro dedicato all’empowerment femminile, che valorizza le connessioni e il supporto reciproco tra donne.
  • Obiettivo Equità: vincere i bias di genere – 25 novembre, dalle 9:00 alle 13:00
    Una sessione formativa per comprendere e superare i
    bias di genere e costruire ambienti più equi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre.
  • Parole che contano: il potere del linguaggio inclusivo – 26 novembre, dalle 9:00 alle 13:00
    Un laboratorio dedicato all’importanza del linguaggio inclusivo per promuovere il rispetto e l’uguaglianza.

Questi workshop si terranno presso la Sala Didattica del Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo, in via Marangoi 1, e sono aperti alla cittadinanza, alle istituzioni locali, alle scuole e agli ospiti di Cortina, con l’auspicio di costruire insieme un luogo di scambio, dialogo e apprendimento.

Per conoscere i nostri eventi formativi si può visitare il sito di Academia Cooperativa: www.academia-cooperativa.com

Emanuela de Zanna conclude: “Alla Cooperativa crediamo fortemente nel valore della formazione, sia per la crescita delle nostre persone che per lo sviluppo del territorio. Vogliamo ringraziare Ascom Formazione Belluno e Metalogos S.C. per la preziosa collaborazione, che ha reso possibile l’organizzazione di questi incontri formativi di novembre e le Regole d’Ampezzo per ospitare i primi eventi della nostra Academia Cooperativa”

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...