Prende forma il giro del Lago del Centro Cadore: dal Fondo Comuni Confinanti un contributo di 4 milioni di euro.

Prende forma il giro del Lago del Centro Cadore: dal Fondo Comuni Confinanti un contributo di 4 milioni di euro.

Quattro milioni di euro per un’opera infrastrutturale attesa da tempo e destinata a cambiare in maniera radicale l’offerta turistica dell’intero Cadore.

A tanto ammonta il finanziamento che il Comitato di Gestione del Fondo Comuni Confinanti ha destinato, in base alla convenzione appena firmata, al soggetto attuatore dell’intervento, rappresentato dall’Unione Montana Centro Cadore, per il nuovo tracciato pedonale e ciclabile attorno al Lago del Centro Cadore.

Si tratta di un’opera realmente strategica per tutto il comprensorio, che mira ad incrementare in maniera significativa i flussi turistici sostenibili, e in particolare del turismo ciclo – pedonale”, sottolinea il presidente del FCC Dario Bond. “L’intervento, aggiunge il presidente Bond, ha però anche una valenza specifica per i residenti, dal momento che vuole incentivare il trasporto sostenibile, sull’asse di collegamento sovracomunale, in particolare tra i Comuni di Pieve e di Domegge di Cadore; credo che con questo contributo andiamo a cogliere esattamente nel segno il significato di “progettazione strategica”, ovvero con una vision che travalica limiti geografici e temporali specifici di breve termine”.

E’ con vera soddisfazione che vediamo oggi la realizzazione concreta di un progetto, ovvero quello di un percorso che faccia il giro del lago, a cui stiamo lavorando da anni; il primo step, ricorda il sindaco di Perarolo e presidente dell’Unione Montana del Centro Cadore Pierluigi Svaluto Ferro, è stato quello di destinare al progetto, con il Comune di Lorenzago, risorse dell’ex “Fondo Letta” per un totale pari a circa 2 milioni di euro. Con l’importante contributo giunto ora dal FCC, possiamo finalmente dare il via all’esecuzione del tratto in sinistra orografica, ovvero quello che unisce il coronamento della diga di Sottocastello con il camping “Cologna” di Domegge. Dopo un lungo iter, aggiunge Svaluto Ferro, il progetto è finalmente passato in commissione ambiente della Provincia di Belluno per l’autorizzazione idraulica; entro dicembre dovremmo avere l’ok anche dalla conferenza dei servizi. Siamo in attesa inoltre delle risorse ministeriali che ci consentirebbero di proseguire poi il percorso da Domegge verso Lagole e Calalzo; il passo della sottoscrizione della convenzione con il Fondo Comuni Confinanti di questi giorni è uno snodo fondamentale e per certi versi storico che ci consente di vedere la luce in fondo al tunnel”, conclude Svaluto Ferro.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...