“ATTENTI ALLE TRUFFE!”

“ATTENTI ALLE TRUFFE!”

Questa mattina, presso la sede di Dolomiti Bus a Belluno, è stata presentata un’importante iniziativa di Dolomiti Bus a sostegno della campagna contro le truffe agli anziani promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno, volta a sensibilizzare i cittadini sul fenomeno. 

Il progetto prevede l’applicazione del messaggio “Attenti alle truffe!”, accompagnato da alcuni consigli molto sintetici e facilmente leggibili, su un pannello applicato sul retro di dieci autobus di linea Dolomiti Bus, che operano sulla viabilità dell’intero territorio provinciale.  

L’iniziativa ha come obiettivo quello di informare la comunità, attraverso questa “campagna mobile” di comunicazione sociale, sui rischi delle truffe, perpetrate di persona, al telefono, per posta o online. Come sottolineato dai Carabinieri, i truffatori utilizzano tecniche ingannevoli come fingersi vecchi conoscenti, operatori delle compagnie per la fornitura di gas, luce, acqua, o addirittura – come sempre più spesso sta accadendo negli ultimi mesi – appartenenti alle Forze dell’Ordine e, in particolare, proprio Carabinieri, per chiedere denaro alle vittime.

Ed è proprio sulla prevenzione che punta l’Arma, avendo potuto riscontrare come una efficace e diffusa campagna di informazione abbia consentito, negli ultimi tempi, che molte potenziali vittime non cadessero nell’inganno. I Carabinieri continuano a invitare a segnalare tutti i casi sospetti, contattando il 112, perché solo attraverso le segnalazioni, rapide e contestuali all’eventuale tentativo subito, è possibile contrastare il fenomeno ed evitare che altre persone subiscano lo stesso tipo di raggiro.

Sono grato a Dolomiti Bus per aver aderito con entusiasmo al nostro progetto di sensibilizzazione della popolazione sul delicato fenomeno delle truffe agli anziani”, ha dichiarato il Colonnello Enrico Pigozzo, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Belluno.È di assoluta importanza la collaborazione tra l’Arma e le diverse realtà presenti sul territorio, che contribuiscono, così, a rinforzare la rete di prevenzione generale. Questa campagna raggiungerà tutti i comuni e le frazioni del territorio della provincia, grazie ai collegamenti giornalieri assicurati dai mezzi di trasporto della Dolomiti Bus e ci aiuta a diffondere un messaggio importante: bisogna prestare attenzione e, in caso di dubbio, chiamare il 112. L’obiettivo è di togliere qualunque opportunità a questi truffatori che approfittano del buon cuore delle persone. Segnalate al 112 ogni tentativo, non consegnate soldi in contanti o per bonifico a nessuno che vi contatti al telefono. Attenzione perché i truffatori si fingono anche Carabinieri. Nel dubbio chiamate il 112, i nostri Carabinieri sapranno aiutarvi”.  

Andrea Biasiotto, Presidente di Dolomiti Bus, ha dichiarato: “Siamo felici di supportare questa iniziativa dell’Arma dei Carabinieri, che utilizza i nostri mezzi come strumento per diffondere un messaggio cruciale per la sicurezza della nostra comunità. La prevenzione è la migliore difesa contro le truffe, e noi vogliamo fare la nostra parte nel proteggere i cittadini, specialmente i più vulnerabili.” 

Questa collaborazione evidenzia l’importante ruolo del trasporto pubblico come veicolo di sensibilizzazione, mettendo a disposizione la rete di Dolomiti Bus per una comunicazione capillare e mirata. 

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...