CORTINATEATRO. L’INVERNO È MUSICA, DANZA E TEATRO A CORTINA D’AMPEZZO

CORTINATEATRO. L’INVERNO È MUSICA, DANZA E TEATRO A CORTINA D’AMPEZZO

La rassegna, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata da Musincantus, domenica 15 dicembre inaugura il calendario invernale: ad aprire il sipario sulla programmazione multidisciplinare sarà “Nell’Olimpo di Beethoven”, l’annuale evento di avvicinamento alle Olimpia­di 2026 Milano Cortina che crea una connessione tra sport e cultura.
Si proseguirà quindi fino al 10 maggio 2025 con altri otto eventi che spazieranno dalla classica al pop alla musica sacra, dal balletto al teatro, dal musical alla disco music.
CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, presenta il cartellone invernale che accompagnerà con un ventaglio di proposte multidisciplinari i fine settimana dei residenti e dei turisti dal 15 dicembre 2024 al 10 maggio 2025.
“Cortina d’Ampezzo è da sempre un punto di incontro tra bellezza, cultura e ospitalità. – esordisce l’assessore alla cultura del Comune di Cortina d’Ampezzo Monica De Mattia – Con il progetto CortinAteatro, la nostra comunità conferma il proprio ruolo di riferimento culturale, offrendo una proposta artistica diversificata e di qualità, capace di arricchire sia i residenti che i visitatori”.
 “CortinAteatro – anticipa la direttrice artistica della rassegna Michela Manaigo – è una stagione che si rinnova e si arricchisce edizione dopo edizione, selezionando le proposte più interessanti del panorama nazionale e internazionale per offrire al pubblico di Cortina d’Ampezzo un cartellone capace di stare “sempre in vetta”. Da dicembre a maggio porteremo nella conca ampezzana grandi artisti come il direttore d’orchestra Giovanni Andrea Zanon, la cantante Laura Ivan, il Balletto di Milano, l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, l’Orchestra La Corelli di Ravenna, gli attori Maria Amelia Monti e Gianmarco Tognazzi e molti altri”.
L’evento d’esordio. Il cartellone, che racchiude con un’offerta culturale capace di accontentare tutti i gusti e soddisfare tutte le aspettative, sarà inaugurato domenica 15 dicembre con “Nell’Olimpo di Beethoven”, l’annuale evento dedicato alle Olimpia­di 2026 Milano Cortina che mette in relazione sport e cultura: sulla scia del successo degli anni precedenti, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall il grande violinista veneto Giovanni Andrea Zanon si esibirà con l’Orchestra Regionale Filar­monia Veneta, diretta dal giovane emergente Davide Massiglia, nel “Concerto per violino e orchestra” di Ludwig van Beethoven. Caratteristica peculiare del progetto – sviluppato in sinergia con il Maestro Donato Renzetti e Obiettivo Orchestra della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, il Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e la Filarmonica TRT Teatro Regio Torino -, del quale Prosecco DOC è promoter partner, è la presenza di una giovane eccellenza e di un grande artista, richiamando, anche sul fronte musicale, l’idea del campione sportivo e del team alle sue spalle, del lavoro di squadra e della grande preparazione necessaria per approdare alle competizioni olimpiche.
“È motivo di grande soddisfazione sostenere, fin dal suo esordio, una manifestazione culturale che si consolida e cresce anno dopo anno, sia sotto il profilo artistico che per consenso del pubblico – afferma Giancarlo Guidolin, presidente del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC – CortinAteatro, con le sue proposte artistico-culturali di altissimo livello, ha arricchito l’ampia offerta turistica di Cortina, una località a cui siamo profondamente legati per affinità di valori: tutela del paesaggio e delle tradizioni, attenzione al consumatore, cura dell’ambiente e amore per la bellezza. Questi stessi valori, uniti al piacere di promuovere socialità e convivialità, rappresentano il cuore della nostra Denominazione”.
Il cartellone. L’anno si concluderà con “Incanto di Natale”, sabato 28 dicembre alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall, un concerto leggero e frizzante come le bollicine che accompagnano i giorni di festa: la voce avvolgente di Laura Ivan e le note dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, diretta da Walter Bertolo, sapranno regalare al pubblico dolci e preziose emozioni.
Il 2025 inizierà sulle punte, con “La Cenerentola” del Balletto di Milano, in scena venerdì 3 gennaio all’Alexander Girardi Hall alle 20.45: l’acclamata produzione firmata dal coreografo Giorgio Madia e ispirata dalla celebre fiaba di Charles Perrault è ambientata negli anni Cinquanta, con i clichés di ruoli e opportunità che si rifanno al florido periodo postbellico, ed è risultata vincitrice di pres­tigiosi riconoscimenti internazionali. L’appuntamento è organizzato in partnership con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven.
“Il grande balletto, la grande musica che ricorda la nascita del rock e poi la commedia, in tutta la sua forza e bellezza. – commenta direttore di Arteven Giancarlo Marinelli – Le regine dello spettacolo per la regina delle Dolomiti. Arteven insiste in questa azione dedicata a uno dei comuni, sì più turistici, ma anche più vivi dal punto di vista spettacolare che si conosca nella comunità montana e della nostra regione”.
Sabato 2 febbraio “si cambia musica” con “Paul McCartney e i Beatles. Due leggende”, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall. Il duo Saverio Mercadante, composto da Rocco Debernardis al clarinetto e Leo Binetti al pianoforte, proporrà un viaggio emozionale attraverso le più celebri canzoni della band londinese, e allo straordinario attore Gianmarco Tognazzi sarà affidato il compito di dar voce a Paul McCartney, per accompagnare il pubblico nella conoscenza delle leggende e i dei misteri dei Beatles.
Martedì 11 febbraio si esplorerà un genere musicale ancora diverso e si cambierà palcoscenico. Alle 20.45 l’appuntamento sarà alla Basilica Minore dei Santi Filippo e Giacomo di Cortina d’Ampezzo, dove si potrà assistere ad “Armonie sacre Risonanza celestiali”, appuntamento dedicato alle più celebri arie per soprano del repertorio sacro e lirico con l’organista Loris Serafini e il soprano Monica De Rosa. Il concerto è dedicato alla raccolta fondi per l’asilo parrocchiale di Cortina d’Ampezzo.
Sabato 22 febbraio un altro intenso appuntamento alla Basilica Minore dei Santi Filippo e Giacomo, sempre alle 20.45: l’Orchestra La Corelli di Ravenna e il coro Kairos Vox, con la direzione di Jacopo Rivani, interpreteranno la “Nona Sinfonia” di Ludwig von Beethoven, una partitura che non ha bisogno di presentazioni, della quale quest’anno si celebrano i 200 anni.
A marzo si torna all’Alexander Girardi Hall per due appuntamenti con il teatro, entrambi alle 20.45: sabato 15 marzo andrà in scena “Strappo alla regola”, la nuova commedia di Edoardo Erba con Maria Amelia Monti, che stabilisce un’inedita interazione fra teatro e cinema, con una comicità dai ritmi incalzanti; sabato 29 marzo, invece, toccherà a “La famiglia Adams”, una divertentissima musical comedy che ha vis­to il debutto nel 2010 a Broadway con Nathan Lane e Bebe Neu­ e verrà portata in scena dalla Compagnia della Corona.
La programmazione si concluderà sabato 10 maggio, con la serata “Disco Mu­sic anni ‘70” all’Alexander Girardi Hall alle 20.45: la Glitter Band darà vita ad uno spettacolo basato su musica di qualità e cambi d’abito in stile anni Settanta, con l’obiettivo primario di ricreare l’atmosfera di quel magico decennio. Coinvolgimento ed intrattenimento sono assicurati.
CortinAteatro è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, da RetEventi Provincia di Belluno, e viene realizzata anche grazie al contributo viene realizzata anche grazie al contributo del main partner Prosecco Doc e del location partner Audi, di CortinaBanca e de La Cooperativa di Cortina.

Biglietti: Infopoint di Cortina d’Ampezzo, Cooperativa di Cortina (reparto cartoleria), vivaticket.com

Info e programma: cortinateatro.it e canali social

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...