Dolomiti Bus presenta la nuova app: autobus e treno integrati in un’unica piattaforma digitale grazie al progetto MaaS Veneto

Dolomiti Bus presenta la nuova app: autobus e treno integrati in un’unica piattaforma digitale grazie al progetto MaaS Veneto

Dolomiti Bus compie un nuovo passo verso la mobilità integrata e sostenibile con il lancio della sua nuova app, uno strumento innovativo che rivoluziona l’esperienza di viaggio nel territorio bellunese e oltre. Grazie all’adesione al progetto MaaS (Mobility as a Service) Veneto, la piattaforma consente di pianificare e acquistare viaggi combinando autobus e treni in un’unica soluzione, offrendo una gestione completa della mobilità nella provincia di Belluno e nella Regione Veneto.
Il progetto MaaS4Veneto, parte dell’iniziativa nazionale MaaS4Italy, coinvolge attivamente Dolomiti Bus nell’integrazione delle modalità di trasporto della regione Veneto. L’obiettivo è sviluppare servizi digitali innovativi che uniscano le diverse soluzioni di mobilità, migliorando l’accessibilità e la sostenibilità.
“Un obiettivo che ci siamo prefissati come Regione, grazie anche al finanziamento che abbiamo ottenuto con il Pnrr per il progetto MaaS (Mobility as a Service), per il potenziamento dei servizi digitali per il trasporto a favore dei cittadini e dei turisti che frequentano il nostro territorio – ha precisato la Vicepresidente regionale ed Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti – con l’obiettivo di arrivare ad un biglietto unico integrato fra diversi servizi, di trasporto e non. Un ulteriore passo avanti verso una mobilità sempre più sostenibile, efficiente e accessibile a tutti i cittadini”.
La nuova app rappresenta un cambiamento significativo nella fruizione dei servizi di trasporto pubblico, ponendosi come il mezzo ideale per pianificare e gestire ogni spostamento. Con un’interfaccia intuitiva e una vasta gamma di funzionalità, tra cui la possibilità di acquistare titoli di viaggio per autobus e treni la piattaforma si pone al servizio di pendolari, turisti e cittadini. Sono stati introdotti inoltre nuovi metodi di pagamento, tra cui Satispay, che si affiancano a carte di credito, PayPal e altri sistemi per garantire flessibilità e comodità.
Tra le novità principali, il pagamento conto terzi permette a genitori, aziende o altri soggetti di acquistare biglietti per altre persone. Inoltre, notifiche in tempo reale su orari e percorsi ottimizzano la gestione degli spostamenti, mentre l’app guida l’utente nella scelta del titolo di viaggio più adatto alle sue esigenze.
“Con questa nuova app, vogliamo offrire ai nostri utenti uno strumento che semplifichi la mobilità quotidiana, rendendo più semplice e intuitiva la fruizione del trasporto pubblico. È un passo importante verso un sistema di mobilità integrato, che risponda alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso promuova un modello di spostamento più sostenibile”, ha dichiarato Stefano Rossi, Amministratore Delegato di Dolomiti Bus. “Grazie al progetto MaaS Veneto e alla tecnologia implementata, intendiamo rafforzare il nostro impegno per una mobilità innovativa, in linea con le sfide della transizione energetica e digitale”.
Con circa 15.000 utenti attivi, l’app di Dolomiti Bus ha già conquistato una parte significativa della popolazione dell’area bellunese. Secondo i dati Istat, una persona su 13 che abita nella provincia di Belluno ha scaricato l’app, a testimonianza della crescente fiducia nel servizio e dell’apprezzamento per le sue funzionalità avanzate.
Il lancio della nuova app permette a Dolomiti Bus di migliorare ulteriormente la relazione con i propri clienti, semplificando la comunicazione e offrendo nuove opportunità per valorizzare i servizi. La piattaforma, pensata per rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più connessa, rappresenta uno strumento strategico per ampliare l’offerta e per rafforzare la fiducia e la fidelizzazione dei clienti. La nuova app è già disponibile per il download gratuito su App Store e Google Play.
Dolomiti Bus continua a investire in soluzioni tecnologiche all’avanguardia, confermandosi leader nella mobilità sostenibile, in linea con gli obiettivi del progetto MaaS Veneto e delle transizioni energetica e digitale.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...