700 STUDENTI DEL VERONESE A SCUOLA DI SPORT E VALORI OLIMPICI

700 STUDENTI DEL VERONESE A SCUOLA DI SPORT E VALORI OLIMPICI

Il Progetto Scuole di Fondazione Cortina ha fatto oggi tappa a Verona, presso il Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra, per incontrare più di 700 studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città e provincia. Tra gli istituti coinvolti: Lavinia Mondin, Lorgna Pindemonte, Copernico Pasoli, Liceo Artistico di Verona, Liceo Statale C. Montanari, Istituto Seghetti, Liceo Guarino Veronese, Liceo Scientifico Campostrini, oltre a Enaip Veneto e Fondazione ITS Academy Turismo Veneto.

Il Progetto Scuole è un’iniziativa ideata per avvicinare i giovani alla pratica sportiva, promuovere i valori Olimpici e Paralimpici, diffondere la cultura della montagna e rafforzare il legame con il territorio. Il progetto, ora alla sua seconda edizione, rientra nel Protocollo sottoscritto tra la Regione del Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale e Fondazione Cortina, approvato con delibera n. 1594 del 19 dicembre 2023 e firmato il 28 dicembre 2023, ed è realizzato in collaborazione con FISI Veneto e Assi Onlus. Si inserisce, inoltre, nell’ambito dell’Education Programme Gen26 di Milano Cortina 2026.

La tappa di Verona si è aperta con i saluti delle istituzioni presenti come il Comune di Verona, rappresentato dal sindaco Damiano Tommasi, e la Regione Veneto, oltre a Fondazione Milano Cortina 2026, il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Veneto, la FISI Veneto, l’ITS Academy Turismo Veneto e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Verona, con la Referente Francesca Bonizzato.

Durante la mattinata, Fondazione Cortina ha accompagnato i ragazzi in un viaggio attraverso la storia e i valori olimpici e paralimpici, approfondendo i grandi eventi sportivi che segneranno l’ultimo inverno prima dei Giochi di Milano Cortina 2026, come la Coppa del Mondo di sci alpino femminile, in programma il 18 e 19 gennaio. In primo piano anche i progetti territoriali sviluppati da Fondazione Cortina, come il Progetto Giovani, un programma dedicato a sostenere la crescita sportiva e personale di giovani atleti veneti, aiutandoli a realizzare il loro sogno di essere parte all’appuntamento olimpico e paralimpico del 2026. A loro volta, questi stessi giovani atleti sono diventati gli Ambassador di Fondazione Cortina, affiancandola nella mission di diffondere i valori dello sport e del territorio.

Questi giovani atleti non potevano mancare dunque a Verona. All’evento erano infatti presenti Flavio Menardi, atleta di para bob, e il Team di curling Constantini, con il capitano Stefania Constantini, medaglia d’oro ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, e le atlete Giulia Zardini Lacedelli Marta Lo Deserto. Insieme a loro, anche Davide Giozet, atleta di wheelchair rugby classe 1975, parte tutt’ora della Nazionale italiana di rugby paralimpico e del Padova Rugby, la squadra di club più titolata per questa disciplina sportiva. Un’occasione di confronto speciale anche per i numerosi atleti presenti tra il pubblico, compresi alcuni sportivi professionisti delle squadre giovanili dell’Hellas Verona come Gaetano Leone, Raffaele Deimichei, Dramane Bayoko e Danylo Pichka.

Infine, l’agenzia per il lavoro Umana SpA ha offerto un intervento formativo dedicato alle soft skills, evidenziandone l’importanza per il successo nel mondo del lavoro e aiutando i ragazzi a scoprire e valorizzare i propri punti di forza.

Il prossimo appuntamento del Progetto Scuole avrà luogo il 16 dicembre a Vicenza, continuando a consolidare il legame tra i giovani, lo sport, la montagna e lo spirito olimpico.

Foto di Riccardo De Conti

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...