L’Italia domina la decima edizione della Coppa del Mondo di snowboard Cortina d’Ampezzo

L’Italia domina la decima edizione della Coppa del Mondo di snowboard Cortina d’Ampezzo

Sono italiane e austriache le bandiere che sventolano sul podio della Coppa del mondo di snowboard di Cortina d’Ampezzo: sono stati infatti l’italiano Daniele Bagozza e l’austriaca Sabine Payer a vincere questa tappa di gigante parallelo, disputatasi da poco sulla pista Tondi di Faloria.

La giornata di gara è stata caratterizzata da quello che di solito è definito un “risveglio in salita”: nella notte difatti, a sorpresa, sono caduti 10 centimetri di neve fresca. La magia di una nevicata non è mai messa in discussione, ma questo ha comportato molto lavoro per il comitato organizzatore che ha dovuto ripulire la pista per tornare alle ottimali condizioni necessarie per lo svolgimento della gara. Se nella zona del traguardo il lavoro è stato svolto principalmente dallo staff e dai vari componenti delle Forze dell’ordine presenti, sul tracciato si è ritenuto necessario il coinvolgimento di Elikos Helicopterservice che ha liberato la pista dai cumuli di neve grazie alla maestria dei piloti. Questo intervento è stato fondamentale per rispettare il programma della giornata, con ispezione tecnica e qualifiche nel primo pomeriggio, ma altresì spettacolare per tutte le persone presenti in Faloria.

Poco prima dell’inizio delle finali, il comitato organizzatore ha voluto ringraziare con una sfilata in pista tutti coloro che negli anni hanno contribuito alla realizzazione delle dieci tappe di Coppa del Mondo: dieci bambini dello Snowboard Club Cortina, uno per ogni anno, hanno portato con orgoglio le bandiere delle diciannove nazioni presenti in gara. Accolti da un caloroso applauso del pubblico e dei team, i bambini hanno poi lasciato spazio ai loro idoli godendosi ogni discesa e ogni sfida.

Non sono mancati i colpi di scena, con differenze cronometriche veramente minime, come il distacco tra Aaron March e Sangkyum Kim di di un solo centesimo a favore dell’italiano, fino ai minuti finali, dove la competizione è stata ad altissimo livello. Tanto da richiedere il photo finish per la small final maschile, con Daniele Bagozza che batte Alexander Payer ed è raggiunto nella big final da Aaron March. Così in ambito maschile, risuona l’inno di Mameli con Daniele Bagozza che vince seguito dal connazionale Aaron March e in terza posizione l’austriaco Alexander Payer, marito della vincitrice in ambito femminile. Qui di nuovo sventola una bandiera italiana con Jasmin Coratti che sul filo di lana (sempre un centesimo) conquista il terzo posto, preceduta dalla polacca Aleksandra Krol-Walas e dalla vincitrice Sabine Payer. Sabine, che è da poco moglie di Alexander, era già salita sul podio di Cortina tre volte (con il cognome Schoeffmann) vincendo solo in slalom nel 2017.

Daniele Bagozza: “E’ il classico potere all’italiana. Essere in finale con i compagni di squadra è pazzesco e amo questa pista, dove in passato non sono andato benissimo ma oggi ce l’ho fatta, sono veramente contento

Sabine Payer: “E’ stata una gara in cui abbiamo tirato tantissimo, combattendo veramente ad ogni porta e fino alla fine. Bellissimo così

Una menzione ai premi donati agli atleti e alle atlete: un pezzo unico fatto a mano da Lara Siorpaes, con l’immagine in serigrafia della pista Tondi di Faloria vestita a Coppa del mondo di Cortina e l’albo d’oro aggiornato in diretta. Un omaggio alle gesta sportive e un ricordo per gli atleti e le atlete che negli anni hanno reso la tappa di Cortina d’Ampezzo unica nel suo genere. Tappa che quest’anno si è ulteriormente arricchita, essendo parte fondamentale negli eventi di qualifica olimpica per i Giochi Olimpici Milano Cortina 2026.

La serata è proseguita il dj set firmato Coca Cola al rifugio Faloria.

Foto Alessandro Annaloro

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...