A VICENZA IL PROGETTO SCUOLE DI FONDAZIONE CORTINA

A VICENZA IL PROGETTO SCUOLE DI FONDAZIONE CORTINA

Questa mattina il Progetto Scuole di Fondazione Cortina, un’iniziativa pensata per avvicinare i giovani alla pratica sportiva, promuovere i valori Olimpici e Paralimpici, diffondere la cultura della montagna e rafforzare il legame con il territorio, ha fatto tappa a Vicenza. All’evento, dal titolo “Sport per la vita: valori in azione”, hanno partecipato 200 studenti dell’Istituto Tecnico Economico (ITE) Piovene e dell’Istituto Omnicomprensivo “Farina”, riuniti nell’Aula Magna di quest’ultimo.

Il Progetto Scuole, ora alla sua seconda edizione, rientra nel Protocollo sottoscritto tra la Regione del Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale e Fondazione Cortina, approvato con delibera n. 1594 del 19 dicembre 2023 e firmato il 28 dicembre 2023, ed è realizzato in collaborazione con FISI Veneto e Assi Onlus. Si inserisce, inoltre, nel progetto “Milano Cortina 2026 nelle scuole”, nell’ambito dell’Education Programme Gen26 di Milano Cortina 2026, ideato per condividere con le ragazze e i ragazzi il cammino verso i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e per incoraggiare le generazioni future a impegnarsi nello sport, a utilizzarlo come strumento per trasformare la propria vita e migliorare quella di un’intera comunità.

L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali di Christian Bortolotto (Dirigente scolastico dell’Istituto Farina), Nicoletta Morbioli (Dirigente Ufficio Ambito Territoriale (UAT) VIII di Vicenza), Paola Marcon (Responsabile scuole FISI Veneto), Antonio Fantin (Delegato provinciale CIP Veneto), Ilaria Della Vedova (membro del Consiglio d’Indirizzo di Fondazione Cortina) ed Elena Appiani (Marketing e Comunicazione ITS Academy Turismo Veneto).

L’evento è poi proseguito con l’intervento di Arianna Ester Pucci, Education Operations Coordinator di Fondazione Milano Cortina 2026, che ha illustrato la storia e i valori Olimpici e Paralimpici. A seguire, Fondazione Cortina ha presentato i principali eventi sportivi in programma a Cortina questo inverno, tra cui la Coppa del Mondo di sci alpino femminile (18 e 19 gennaio 2025), e i suoi progetti più rilevanti, a testimonianza del suo impegno nei confronti delle future generazioni.

Oltre al Progetto Scuole, infatti, Fondazione Cortina ha sviluppato il progetto “Volontario DoloMitico”, una rete che connette i volontari già attivi nella provincia di Belluno attraverso un database profilabile e accessibile, favorendo l’ingresso dei giovani nel mondo del volontariato e promuovendo collaborazioni con scuole, università e altre istituzioni educative. Un altro importante progetto della Fondazione è il Progetto Giovani, un programma che supporta giovani atleti veneti nella crescita personale e sportiva, aiutandoli a realizzare il sogno di partecipare alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026. A loro volta, questi stessi giovani atleti sono gli Ambassador di Fondazione Cortina, affiancandola nella mission di diffondere i valori dello sport e del territorio.

Ecco spiegata la presenza dei curler Giacomo Colli e Francesco De Zanna del team Colli, classificato tra le 50 migliori squadre al mondo, e di Mattia Gaspari, atleta di spicco della nazionale azzurra che ha conquistato la prima medaglia mondiale nella storia dello skeleton italiano e ha partecipato alle Olimpiadi di Pechino 2022. I tre atleti hanno condiviso con gli studenti il loro percorso sportivo e il loro impegno per poter partecipare alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Come nelle precedenti tappe di Verona e Belluno, gli studenti hanno potuto ascoltare un intervento dell’agenzia per il lavoro Umana SpA, incentrato sull’importanza delle soft skills per il mondo del lavoro e sulla valorizzazione dei propri punti di forza.

Il Progetto Scuole continuerà con altri appuntamenti, con l’obiettivo di avvicinare sempre più giovani alla pratica sportiva, promuovendo e trasmettendo importanti valori di vita.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...