CARABINIERI E LATTEBUSCHE: UNA CAMPAGNA A TAPPETO CONTRO LE TRUFFE

CARABINIERI E LATTEBUSCHE: UNA CAMPAGNA A TAPPETO CONTRO LE TRUFFE

Questa è l’iniziativa di più ampio impatto sul territorio provinciale e non solo. Sono grato a Lattebusche per aver aderito alla nostra campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani che, per dimensioni e capacità di distribuzione sul territorio dei prodotti della cooperativa, sarà in grado anche di valicare i confini della provincia di Belluno” con queste parole il Colonnello Pigozzo ha avviato la presentazione del progetto in collaborazione con Lattebusche. Il fenomeno delle truffe agli anziani è oggi una realtà diffusa anche nel nostro territorio e le segnalazioni da parte di anziani alle Centrali Operative dei Carabinieri sono in aumento. L’Arma dei Carabinieri per sensibilizzare la popolazione, e in particolare le fasce più a rischio, su come potersi difendere e non cadere vittima, ha deciso di porre in essere una campagna informativa caratterizzata da azioni a livello nazionale e locale. Importante è il messaggio che l’Arma dei Carabinieri è vicina ai cittadini e pronta ad aiutarli.

Il Comando Provinciale di Belluno contrasta da molti mesi il fenomeno, con iniziative di supporto e informative, nell’ottica di rafforzare la sinergia tra i cittadini e i loro Carabinieri, fornendo alle potenziali vittime ogni strumento per potersi difendere. Di qui nasce anche questo ulteriore progetto, in collaborazione con Lattebusche sca, Azienda radicata nel territorio, un’iniziativa che vedrà veicolato il messaggio informativo tramite oltre un milione di barattoli del Latte Alta Qualità e Alta leggerezza, su totem a forma di barattolo del latte presenti in vari eventi e punti di distribuzione, come i noti Bar Bianco – che accolgono oltre tre milioni di clienti l’anno – su volantini informativi, all’interno dei punti vendita diretti, su punti vendita esterni quali supermercati della grande distribuzione, cercando di raggiungere il maggior numero di persone possibile.

La collaborazione e l’unione delle forze è fondamentale per lo sviluppo positivo di un territorio, Antonio Bortoli Direttore Generale di Lattebusche sottolinea come da sempre Lattebusche, si sia impegnata in questo senso: “abbiamo sempre creduto nell’importanza di una crescita armonica con il territorio puntando sul latte locale dei nostri soci allevatori per le nostre produzione e cercando di essere presenti in supporto a quelle attività sociali particolarmente meritorie che danno forza e sono fondamentali per lo sviluppo delle comunità”.

Tale iniziativa, che consentirà di far arrivare i messaggi e consigli dei Carabinieri contro le truffe in tutte le abitazioni, bar, supermercati della provincia di Belluno e non solo, è l’ennesima in un più ampio progetto che il Comando Provinciale ha intrapreso da oltre un anno e che ha visto coinvolti molti altri enti pubblici e privati dislocati sul territorio. La campagna sta avendo notevole successo, basti pensare alle molteplici telefonate che giungono al numero di emergenza 112 dei Carabinieri ove molte persone segnalano di essersi accorti di un tentativo di truffa grazie alle indicazioni e suggerimenti che vengono quotidianamente diffusi dai militari tramite la collaborazione dei mezzi di comunicazione, quali stampa, radio, televisione e web.

La grande diffusione dei prodotti Lattebusche nel Triveneto consentirà di raggiungere molte più persone e questo è davvero importante – conclude il Colonnello Pigozzo – più riusciamo ad informare i nostri concittadini sulle tecniche usate dai truffatori e su come comportarsi, più possiamo aiutarli e difenderli da un fenomeno odioso. Il consiglio di fondo resta sempre lo stesso: nel dubbio, chiamate il 112

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...