CONCLUSA CON SUCCESSO LA PRIMA FASE DELLA “sNOw DIFFERENCE EXPEDITION” DI FONDAZIONE CORTINA

CONCLUSA CON SUCCESSO LA PRIMA FASE DELLA “sNOw DIFFERENCE EXPEDITION” DI FONDAZIONE CORTINA

La prima fase del Roadshow “sNOw DIFFERENCE EXPEDITION”, promosso da Fondazione Cortina, si è conclusa con grande successo: 20.000 le persone coinvolte in questo progetto itinerante che ha portato in tour gli sport protagonisti delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle discipline sportive, incoraggiare soprattutto i più giovani a praticare attività fisica e promuovere i valori inclusivi dello sport.

Partito a metà settembre con lo Sport Business Forum di Belluno, il Roadshow ha attraversato alcuni dei principali eventi sportivi della regione: l’AeQuilibrium Beach Volley Marathon di Bibione, Venezia (20-21 settembre 2024), la Delicious Trail Dolomiti (27-28 settembre 2024), la Prosecco Cycling, Treviso (28-29 settembre 2024), l’Itinerario dei Castelli di Orsago, Treviso (13 ottobre 2024),la Wizz Air Venicemarathon al Parco San Giuliano, Mestre (25-26 ottobre 2024), e la Mostra Internazionale del Gelato a Longarone (23- 25 novembre 2024).

L’iniziativa, finanziata dalla Regione Veneto nell’ambito del programma “Veneto in Action”, nato con l’obiettivo di promuovere un percorso strategico di valorizzazione di tutta l’area regionale in vista dei Giochi 2026, è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi e con il coinvolgimento di numerosi enti e associazioni sportive sotto l’egida di CONI, CIP, FISI, FISIP e FISG, tra cui lo storico Bob Club Cortina e il Curling Club Dolomiti.

Attraverso challenge interattive e stazioni tematiche, i partecipanti hanno potuto conoscere più da vicino le discipline sportive che saranno protagoniste a Cortina nel 2026: sci alpino, al curling, al bob, skeleton e slittino, al para sci alpino e para snowboard, al wheelchair curling. Presenti alle varie tappe anche i giovani atleti del Progetto Giovani, l’iniziativa di Fondazione Cortina a sostegno dei talenti veneti delle discipline invernali nel loro percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.

A rendere il roadshow ancora più coinvolgente è stata la presenza delle mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, gli ermellini Tina e Milo. Le due mascotte sono state presenti anche in altri eventi del territorio, come il Dragon Boat a Bardolino, Verona (14 settembre 2024), il Festival delle DOP a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, Padova (5 ottobre 2024), il TTG Experience Travel di Rimini (10 ottobre 2024), la Verona Run Marathon (17/11/2024) e il Job&Orienta di Verona (29 novembre 2024).

Conclusa questa prima fase, il Roadshow “sNOw DIFFERENCE EXPEDITION” tornerà nel 2025 per nuovi appuntamenti in occasione dei maggiori eventi del territorio. Nel frattempo, Fondazione Cortina si concentrerà sull’organizzazione e sulla gestione dei grandi eventi sportivi in programma nella Regina delle Dolomiti per la stagione invernale 2024/2025, come la Coppa del Mondo di sci alpino femminile (18-19 gennaio 2025).

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...