“Scuola e sport: binomio possibile e vincente”: Cortinabanca e C.F.S. di Belluno premiano a San Vito di Cadore gli studenti meritevoli della parte alta della provincia.

“Scuola e sport: binomio possibile e vincente”: Cortinabanca e C.F.S. di Belluno premiano a San Vito di Cadore gli studenti meritevoli della parte alta della provincia.

E’ stata una grande festa familiare la prima delle due serate volute da Cortinabanca e dal Centro per la Formazione e la Sicurezza – Scuola Edile di Belluno per premiare gli studenti che si sono segnalati per il loro impegno e i risultati conseguiti durante lo scorso anno scolastico. A premiare i 124 ragazzi della parte alta della provincia invitati preso la sala “Enrico De Lotto”, i presidenti dei due soggetti promotori dell’iniziativa, Massimo Riva per il C.F.S e Massimo Antonelli per Cortinabanca. “Siete l’orgoglio della nostra comunità e il patrimonio del nostro futuro, ha sottolineato Antonelli rivolgendosi ai giovani presenti in sala con le proprie famiglie; la nostra è una comunità forte e coesa che sa esprimere grandi valori in molti campi, come testimonia la vostra presenza qui questa sera”.

A fare gli onori di casa anche il sindaco di San Vito Franco De Bon: “Il nostro Comune ha la fortuna di avere sul proprio territorio tutta la “filiera” educativa, dall’asilo nido ai corsi universitari; quello che dico a voi ragazzi è andate, se ne sentite il desiderio conoscete il mondo e fate esperienza, ma poi tornate qui, nel vostro territorio dove il sapere e la bellezza possono darvi un futuro radioso”.

Sul placo sono stati quindi chiamati i 124 studenti premiati per l’area dell’Ampezzo, l’Alto Cadore e il Comelico: 42 allievi dei primi quattro anni delle scuole superiori che hanno ottenuto una media superiore all’otto; 13 diplomati con oltre 80/100esimi; 46 studenti universitari e, infine, 23 laureati. Tra di loro anche Giovanni Lacedelli e Pietro Gaspari che hanno presentato brevemente le loro tesi incentrate su alcuni aspetti della sostenibilità del vivere in montagna. Riccardo Girardello, ex studente della Scuola Edile di Sedico, ha invece raccontato la sua singolare esperienza formativa e la grande passione che lo anima nel mondo dell’edilizia, dove sta costruendo un percorso da imprenditore.

Prima della foto finale, per i ragazzi una sorpresa legata proprio al tema della serata: dal Centro Federale Tecnico di curling di Cembra si è infatti collegata la campionessa olimpica Stefania Constantini. Dopo essersi diplomata ed essere entrata nella squadra nazionale, Stefania ha dovuto scegliere di dedicarsi alla pratica agonistica a tempo pieno, ma agli studenti in sala ha mandato un messaggio preciso: “Scuola e sport sono due mondi che non solo si possono integrare, ma che dovete coltivare assieme, perché si sostengono l’un l’altro, come testimoniano la mia esperienza e quella delle mie compagne di squadra (una delle quali è impegnata addirittura in un master post universitario): programmare i propri tempi, gestire gli impegni e le energie, acquisire una giusta disciplina sono valori che dallo studio e dal campo vi serviranno poi per tutta la vita, sia in ambito personale che professionale”, le parole della campionessa cortinese.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...