Dal 1° gennaio 2025 la Società Bellunum gestirà i rifiuti a Cortina d’Ampezzo

Dal 1° gennaio 2025 la Società Bellunum gestirà i rifiuti a Cortina d’Ampezzo

In un comunicato stampa a firma dell’assessore Giorgio Da Rin, e di Michele De Bacco, presidenet di Bellunum, si comunica che dal 1° gennaio 2025 la Società Bellunum Srl, come deliberato dall’Assemblea dei Sindaci del Bacino Rifiuti Dolomiti, subentrerà nella titolarità del servizio di gestione dei rifiuti nel territorio del Comune di Cortina d’Ampezzo, assumendo, per i prossimi quindici anni, l’esercizio del servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dello spazzamento stradale e di altri servizi complementari.

L’operazione in parola rientra nell’importante percorso condiviso tra il Consiglio di Bacino Dolomiti Rifiuti, i Comuni della provincia di Belluno e i quattro Soggetti Gestori operanti sul territorio provinciale (Bellunum Srl, Ecomont Srl, Ponte Servizi Srl e Valpe Ambiente Srl), che ha confermato la gestione integrata dei rifiuti urbani nell’intero bacino territoriale provinciale in modalità house providing e individuato in Bellunum holding Srl il futuro affidatario del servizio in qualità di Gestore unico. Non è mancata la formalizzazione di tutti i necessari passaggi amministrativi preordinati alla realizzazione del progetto.

Il Comune di Cortina d’Ampezzo ha accolto con soddisfazione il nuovo coinvolgimento di Bellunum Srl, una società che, in fatto di gestione integrata dei rifiuti urbani, è ritenuta realtà solida e dotata dell’organizzazione e della struttura necessarie a garantire risposte efficaci ed efficienti alle esigenze di questo territorio. In un frangente storico delicato, nel quale lo sguardo del mondo si sta posando su Cortina, si ritiene fondamentale realizzare le giuste sinergie per garantire alla conca ampezzana un adeguato decoro ambientale e attuare un servizio puntuale ed efficiente, nell’interesse non solo dei nostri ospiti ma anche, e soprattutto, della popolazione residente.

Con la Società sono già state avviate importanti interlocuzioni finalizzate alla condivisione delle necessità e criticità del territorio. Transitoriamente, fino al 30 settembre 2025, al fine di consentire il passaggio di consegne, evitare interruzioni dei servizi e arrecare il minor disagio agli utenti, CNS Consorzio Nazionale Servizi Società Cooperativa di Bologna, attraverso la propria consorziata esecutrice Cooperativa Sole, continuerà a prestare servizio sul territorio, in appalto, per conto di Bellunum Srl, Stazione appaltante committente. Si è infatti ritenuto di favorire un graduale subentro di quest’ultima a CNS, con assunzione diretta dell’intera gestione dei rifiuti, in quanto l’avvicendamento richiederà che nei primi mesi dell’anno la società bellunese, oltre a monitorare l’andamento dell’appalto, si dedichi ad un’attività tecnica di importanza strategica, quale la riprogettazione dei servizi, che non comporterà comunque – lo si vuol precisare – l’abbandono della formula della raccolta “porta a porta”, ma mirerà ad introdurre ottimizzazioni ed integrazioni tra sistemi volti ad apportare dei miglioramenti rispetto al passato.

Il Comune di Cortina d’Ampezzo e Bellunum Srl confidano in una fruttuosa collaborazione, per offrire alla Regina delle Dolomiti il servizio di raccolta rifiuti che merita.

logo

Related posts

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

Da 40 minuti dopo la mezzanotte di giovedì, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio di due abitazioni in Via Anderica nel comune di Valle del Cadore. Evacuate quattro persone: due assiste sul posto dal personale sanitario del Suem. Le squadre dei Vigili del fuoco, giunte dai...

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

La Granfondo Dobbiaco-Cortina unisce in modo indissolubile da quasi 50 anni il territorio dolomitico fra l’Alta Val Pusteria e le Cime Ampezzane e si prepara a festeggiare la sua 48.a edizione nell’imminente fine settimana dell’1 e 2 febbraio con una griglia di partenza nutrita e ricca di grandi...

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

Poco prima della mezzanotte di lunedì 27 gennaio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 50 a Fonzaso per un incidente tra due auto: tre feriti. La squadra dei Vigili del fuoco arrivata da Feltre ha messo in sicurezza in teatro incidentale, mentre le tre persone rimaste ferite sono...

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...