Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci sarà anche la fuoriclasse statunitense Lindsey Vonn che è recentemente tornata a sciare all’età di 40 anni e che con questa pista ha un particolare feeling, visto che qui ha vinto ben 12 volte.

Quest’anno l’approdo del Circo Rosa a Cortina si arricchisce di ulteriori significati visto che cade nell’anno dei festeggiamenti dei 100 anni del primo impianto di risalita costruito in valle. Da lì è nata l’epopea dello sci sulle Dolomiti e lo sviluppo turistico di Cortina d’Ampezzo. Proprio da Cortina, lo scorso agosto, erano partiti i festeggiamenti per i 50 anni del Dolomiti Superski, il federconsorzio di impiantisti che ha permesso di creare un’eccellenza mondiale dello sci generando lavoro e sviluppo per le valli dolomitiche di Veneto, Trentino e Alto Adige. Siamo poi alla vigilia dell’appuntamento con i Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026 (qui si disputeranno le gare di sci alpino femminile, curling e sport di scivolamento).

In questo momento così importante per tutta la comunità ampezzana Cortina Skiworld insieme a Fondazione Cortina propongono all’attenzione degli stakeholder, della stampa e delle autorità presenti a Cortina per la Coppa del mondo il mini “docu” di (12minuti) “La grande avventura” di Giulia Apollonio, ampezzana doc, giornalista del Tg2. La pellicola, realizzata con Alessandro Manaigo Manaz Production e Marco Bonfiglioli, racconta la storia di Cortina e dello sci sottolineando lo spirito pioneristico, il coraggio lungimirante di innovare, la capacità di fare sistema e di cooperare che hanno determinato il successo di questa destinazione turistica. Questi valori hanno portato a realizzare 100 anni fa la prima funivia a Cortina, dove qualche anno dopo il nonno dell’autrice, Giulio Apollonio, ha fondato un impianto mitico come la funivia Freccia nel Cielo, che porta sulle Tofane. Lo stesso spirito è quello che serve oggi per affrontare un nuovo approccio economicamente ed ecologicamente sostenibile alla montagna.

“Questo documentario celebra un’intera comunità che ha accompagnato un percorso di sviluppo e ha saputo promuovere innovazioni che hanno trovato terreno fertile in cui crescere – ha spiegato Marco Zardini, Presidente Cortina Skiworld – I primi 100 anni dalla costruzione della prima funivia di Cortina rappresentano un percorso di crescita che, attraverso gli impianti a fune, ha permesso a Cortina di diventare la località simbolo degli sport invernali, oggi sede di una grande classica di Coppa del mondo e domani dei Giochi olimpici”.

Il film sarà presentato al centro media, allestito presso il Centro Congressi Alexander Girardi Hall in via Marangoi 1, venerdì 17 gennaio alle ore 17.00 alla presenza di Marco Zardini, presidente di Cortina Ski World, Consorzio impianti a fune di Cortina, Auronzo, Misurina e San Vito di Cadore.

Ulteriori proiezioni per il pubblico sono previste direttamente in piazza Angelo Dibona nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 gennaio per dare a tutti la possibilità di immergersi in questo racconto ampezzano. Seguiranno proiezioni presso la Tofana Lounge situata nella finish area di Rumerlo nei giorni di gara (18 e 19 gennaio).

Nell’occasione, presso la Cooperativa di Cortina, in Corso Italia, sarà anche allestita fino alla fine di marzo la mostra realizzata in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni del Dolomiti Superski. Sarà visitabile durante gli orari di apertura della Cooperativa.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...