I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione, anche quest’anno 1.000 studenti provenienti dalle scuole di tutto il Veneto avranno l’opportunità di partecipare alla Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile di Cortina, in programma sabato 18 e domenica 19 gennaio.

Questa iniziativa fa parte del “Progetto Scuole” di Fondazione Cortina, che mira a promuovere i valori dello sport e il legame con il territorio, e che rientra nel Protocollo sottoscritto tra la Regione del Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale e Fondazione Cortina, approvato con delibera n. 1594 del 19 dicembre 2023 e firmato il 28 dicembre 2023. La sua successiva integrazione, con delibera n. 26 del 14.01.25, ha permesso di destinare ulteriori risorse per le iniziative della Fondazione, a cominciare proprio dall’attività con le scuole durante la Cortina Ski World Cup. Il Progetto Scuole si inserisce, inoltre, nel progetto “Milano Cortina 2026 nelle scuole”, nell’ambito dell’Education Programme Gen26 di Milano Cortina 2026, ideato per avvicinare le nuove generazioni ai valori e alle opportunità offerte dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Su questi stessi principi si fonda anche il Progetto WeTheFun | Go Sport Experience, l’iniziativa del dipartimento sport di BusForFun, progetto ideato proprio per avvicinare, coinvolgere ed appassionare le nuove generazioni al mondo dello sport a 360°.

Dopo il successo dello scorso anno e la collaborazione consolidata tra Fondazione Cortina e BusForFun, il team WeTheFun ha supportato per il secondo anno l’organizzazione logistica, garantendo bus dedicati agli Istituti partecipanti e permettendo così agli studenti di vivere dal vivo l’emozione dell’evento e assistere alla competizione delle regine della velocità sulla celebre pista Olympia delle Tofane. A loro si uniranno 600 giovani atleti degli sci club regionali, a dimostrazione dell’importanza di coinvolgere l’intero tessuto sportivo e scolastico del territorio e di valorizzare il connubio inscindibile tra sport ed educazione.

Un’attenzione particolare è riservata a 21 studenti dell’ITS Academy Turismo Veneto, sede di Belluno, che stanno prendendo parte a un innovativo percorso formativo in occasione della Coppa del Mondo. La collaborazione tra Fondazione Cortina, Fondazione ITS Academy Turismo Veneto e Fondazione Milano Cortina 2026, nell’ambito dell’Education Programme Gen26, rappresenta un’opportunità unica per questi ragazzi: dopo una formazione teorica svoltasi nel dicembre 2024, gli studenti sono ora coinvolti in un training on the job affiancati da professionisti esperti nella gestione di eventi internazionali. Fondazione Cortina, con la sua pluriennale esperienza nel campo, offre un ambiente stimolante che permette ai ragazzi di acquisire competenze operative e strategiche fondamentali, preparandoli alle sfide del settore e aprendo nuove prospettive di carriera legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

“Crediamo fermamente nel valore dello sport come strumento educativo e di crescita per le nuove generazioni. Offrire a così tanti ragazzi l’opportunità di vivere da vicino un evento di questa portata significa avvicinarli non solo alla pratica sportiva, ma anche agli importanti valori che essa veicola. Tutta Fondazione Cortina, insieme ai suoi partner, sta lavorando con l’obiettivo di lasciare un segno tangibile e duraturo sul territorio, in un percorso che andrà oltre il 2026” ha dichiarato Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina.

“Si tratta di importanti occasioni di crescita formativa ed educativa per i nostri ragazzi – ha sottolineato l’Assessore all’Istruzione Valeria Mantovan – che avranno l’opportunità di assistere in presenza a competizioni avvincenti, con campionesse straordinarie, nel cuore delle Dolomiti. Come Regione abbiamo fortemente creduto in questo progetto, che non solo avvicina gli studenti ai valori dell’olimpismo, ma offre anche un’occasione di sviluppo e attrattività del territorio in termini di professionalità, come dimostra la collaborazione con l’ITS Academy Turismo Veneto”.

L’impegno di Fondazione Cortina verso i giovani non si esaurisce con la Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile. Proseguirà infatti con un appuntamento di grande rilevanza: i Campionati Mondiali Junior di Curling, test event ufficiale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Dal 12 al 21 aprile 2025, lo Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina ospiterà, infatti, oltre 2.000 studenti provenienti da tutta la Regione, offrendo loro l’opportunità di scoprire più da vicino il curling, uno sport affascinante e ancora poco conosciuto nel nostro Paese.

Foto Paolo Marletto

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...