Benessere in Comune Dalle radici ai frutti  CONSAPEVOLEZZA DIGITALE: MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO A CALALZO CON L’ASSOCIAZIONE BAGUS

Benessere in Comune Dalle radici ai frutti CONSAPEVOLEZZA DIGITALE: MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO A CALALZO CON L’ASSOCIAZIONE BAGUS

Il terzo appuntamento organizzato dall’associazione Bagus per il Comune di Calalzo di Cadore ed inserito nel progetto “Benessere in Comune – dalle radici ai frutti” si svolgerà nella giornata di mercoledì 5 febbraio prossimo.

Si è pensato di inserire questo evento proprio nella settimana che accoglie la giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, che è il 7 febbraio che nasce con l’obiettivo di evidenziare l’importanza di rispettare gli altri attraverso attività che invitino i bambini a riflettere sui comportamenti adeguati da tenere sia nella relazione con i coetanei che in rete.

Bagus ha dunque pensato di coinvolgere la Dottoressa Sara Pongiluppi, coach internazionale specializzata in Igiene Digitale, figura di riferimento a livello internazionale per queste tematiche, di cui ci teniamo a riportare breve biografia a fondo pagina.

In particolare, seguendo il metodo educativo FERIEB® (formazione emotivo relazionale intelligenza emotiva bagus) brevettato da Bagus, è previsto un lavoro che coinvolgerà alunni, ma anche insegnanti e genitori.

Nello specifico si lavorerà nella mattinata con i ragazzi delle scuole medie (prima, seconda e terza), durante l’orario scolastico, ritenendo questa la fascia di età che è più coinvolta con l’uso degli strumenti digitali e smartphone.

Il pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 17.00 è dedicato alle classi quarta e quinta delle elementare presso la biblioteca di Calalzo.

Dalle ore 18.30 alle 20.00 spazio aperto a genitori ed insegnanti nella sala Consiliare Norma Cossetto del Comune di Calalzo, che ha voluto estendere l’invito a tutti i suoi cittadini, ritenendolo una grande opportunità formativa e di confronto e dove si avrà un assaggio “dell’atelier di consapevolezza digitale”.

Il progetto è in collaborazione con il Comune di Calalzo di cadore ed è realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Katia Tafner – presidentessa Bagus

«Siamo felici del lavoro che stiamo portando avanti con le scuole di Calalzo. Già nei precedenti laboratori abbiamo potuto riscontrare un grande interesse e partecipazione da parte dei ragazzi che hanno sete di potersi confrontare su temi e problematiche di questo tempo, senza timore di raccontare le proprie esperienze e questo rafforza lo spirito di condivisione e comunità. L’appuntamento con la Dott.ssa Pongiluppi sarà una nuova grande occasione per tutti di acquisire nuovi strumenti».


Sara Pongiluppi Eleuteri è una formatrice ed Executive Coach (HEC Paris) laureata in Amministrazione Pubblica presso la Bowie State University e certificata in “Fondamenti di Tecnologia Umana” presso il Center for Humane Technology di San Francisco. Sara e’ esperta in comunicazione efficace interculturale, igiene digitale e intelligenza artificiale. In passato ha lavorato per la NATO, e dal 2016, a Parigi, per la scuola di coaching di HEC Paris come docente e responsabile dell’equipe pedagogica. Per altre aziende e organizzazioni tra cui l’Universita Dauphine di Parigi, la Camera per il Commercio e l’Industria di Nanterre, e il Ministero degli Interni del Marocco, ha sviluppatto laboratori esperienziali mirati a migliorare performance e benessere. Durante la crisi pandemica ha creato una rete internazionale di Coach per offrire 1000 ore di servizi di ascolto gratuito in tutto il mondo. Al rientro in Italia nel 2022, dopo un workshop tenuto presso il Ministero della Cultura, notando l’aggravarsi del disagio tra i bambini e i giovani in seguito all’uso esteso di schermi nel lockdown ha deciso di concentrarsi sulla promozione dell’igiene digitale. Oggi collabora con scuole e associazioni per accompagnare studenti, insegnanti, genitori e cittadini a riscoprire gli ingredienti per benessere e felicita’, esaminare come incidono gli smartphone, social media etc. e scoprire come proteggere il benessere praticando l’igiene digitale e come partecipare al movimento globale per una tecnologia rispettosa dell’umano e dei suoi tempi. Sara e’ anche un attivista per la difesa dei bambini online e membro del “Children’s Screen Time Network”, ha contribuito a diverse edizioni della Scuola di Bioetica di Roma sul tema dei Social e dell’Intelligenza Artificiale e i minori, e al ciclo di conferenze “La libertà di non essere digitale” presso la Casa della Cultura di Milano. Di recente ha firmato la dichiarazione per i diritti umani dei bambini nell’era digitale ( HYPERLINK “https://www.thechildrensdeclaration.org/the-declaration” \n _blankhttps://www.) e l’appello dei pedagogisti per vietare gli smartphone sotti i 14 anni e i Social sotto i 16 anni.

Ascolta l’intervista realizzata da Mosì a Katia Tafner e Sara Pongiluppi dal lettore sottostante:

logo

Related posts

CURLING: E’ TORNATO A TROVARCI IN DIRETTA IL TEAM COLLI!ASCOLTA LA LORO INTERVISTA

CURLING: E' TORNATO A TROVARCI IN DIRETTA IL TEAM COLLI!ASCOLTA LA LORO INTERVISTA

Francesco de Zanna e Giacomo Colli sono tornati a trovarci in Studio assieme ad Alberto Zisa ed Edoardo Alfonsi(assente giustificato Fabio Ribotta, attualmente a Pinerolo). In questa piacevole chiaccherata, ci raccontano la loro esperienza come "Team Colli" e la prima cosa che salta...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

HOCKEY: IL XVIII TRICOLORE DELLA SPORTIVI GHIACCIO CORTINA! ASCOLTA L’INTERVISTA CON IL PRESIDENTE SILVIO BERNARDI E RICCARDO LACEDELLI

HOCKEY: IL XVIII TRICOLORE DELLA SPORTIVI GHIACCIO CORTINA! ASCOLTA L'INTERVISTA CON IL PRESIDENTE SILVIO BERNARDI E RICCARDO LACEDELLI

IL 91° titolo tricolore alla SG Cortina! Dopo la vittoria all'Olimpico sabato sera, la squadra bianco blu conquista la vittoria a Renon in gara due e per la diciottesima volta ricuce il tricolore sulla maglia. "Una gioia enorme", queste le parole del Presidente della Sportivi Ghiaccio...

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

Comincia una nuova collaborazione con Wellness Foundation, l’organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, fondatore e Presidente di Technogym,per diffondere la cultura del Wellness. In questa seconda puntata, conosciamo Silvano Zanuso, Direttore scientifico della Fondazione che ha...

VERENA SAMBO PRESENTA IL NUOVO SINGOLO”LACRIME E MASCARA”: ASCOLTA L’INTERVISTA.

VERENA SAMBO PRESENTA IL NUOVO SINGOLO"LACRIME E MASCARA": ASCOLTA L'INTERVISTA.

Verena Sambo è tornata a trovarci in Radio per presentare il suo nuovo singolo! Verena Sambo è una giovane artista nata il 6 febbraio 2003 a Musile di Piave, Venezia. Attualmente, a 20 anni, risiede a Cortina d’Ampezzo, dove ha completato il suo percorso di istruzione presso il Liceo...

INTERVISTA CON IL COMMISSARIO DELL’ ULSS 1 DOLOMITI, GIUSEPPE DAL BEN

INTERVISTA CON IL COMMISSARIO DELL’ ULSS 1 DOLOMITI, GIUSEPPE DAL BEN

Il Commissario dell’Ulss 1 Dolomiti interviene nel “Gran Mattino” a proposito dell'avanzamento dei lavori al Codivilla. Ascolta l’intervista realizzata da Nives Milani dal lettore sottostante:

CONCORSO PER L’IDEAZIONE DELLA NUOVA MAGLIA DEI CAMPIONI REGIONALI VENETI DI ATLETICA LEGGERA: ASCOLTA L’INTERVISTA CON LA VICE PRESIDENTE FIDAL, MANUELA LEVORATO

CONCORSO PER L'IDEAZIONE DELLA NUOVA MAGLIA DEI CAMPIONI REGIONALI VENETI DI ATLETICA LEGGERA: ASCOLTA L'INTERVISTA CON LA VICE PRESIDENTE FIDAL, MANUELA LEVORATO

Parte un concorso per l’ideazione della nuova maglia di Campione Regionale Veneto. L’iniziativa, promossa dal Comitato regionale veneto della Fidal, è aperta a tutti gli appassionati e la partecipazione è gratuita. L’obiettivo è la creazione di magliette con logo che siano rappresentative del...

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo e al Bilancio, che racconta come acquistare i biglietti per assistere alle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e...

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

INTERVISTA AL VICESINDACO DEL COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO ROBERTA ALVERA’

Appuntamento settimanale con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo e al Bilancio. Ascolta l’intervista, realizzata da Nives Milani, dal lettore sottostante: