TRA UNA SETTIMANA LA QUARTA EDIZIONE DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA D’AMPEZZO
Mancano sette giorni ad un altro appuntamento iridato di Cortina d’Ampezzo, che torna così a celebrare le atlete e gli atleti di snowboard cross con la Coppa del Mondo della disciplina. Sulla pista Sanzan del comprensorio Socrepes/Tofana, venerdì 14 si terranno le qualifiche e sabato 15 le Finali. Con il supporto della società Ista ambedue gli appuntamenti si terranno in notturna a partire dalle 18:30.
Al fianco del comitato organizzatore scende in pista nuovamente Fondazione Cortina, a conferma della fondamentale collaborazione nel co-organizzare eventi di tale calibro: la condivisione di visione e valori che sostengono lo sport è al centro di un rapporto sempre più stretto.
“Da più di quindici anni siamo impegnati nell’organizzare, con regolarità, diverse tappe di Coppa del mondo di snowboard nel nostro territorio” racconta Denis Constantini presidente Snowboard Club Cortina “Da quando si è costituita Fondazione Cortina abbiamo trovato in essa un partner chiave nel raggiungimento dei nostri obiettivi. Lo scambio di know how ci permette di crescere e migliorare di edizione in edizione, confermando ogni volta la fiducia riposta in noi dalla Federazione Internazionale Sci e Snowboard”.
Segue con lo stesso entusiasmo anche Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina: “Dopo il successo della tappa di Coppa del Mondo di gigante parallelo dello scorso dicembre, siamo orgogliosi di vivere un nuovo evento di prestigio con la competizione di snowboard cross. Questo appuntamento rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno di Cortina nel portare sulle Dolomiti competizioni di altissimo livello, consolidando il nostro ruolo di riferimento negli sport invernali a livello internazionale. La collaborazione di lunga data con lo Snowboard Club Cortina è fondamentale per la buona riuscita di eventi così importanti, che non solo valorizzano il nostro territorio, ma offrono ad atleti e appassionati un’esperienza unica: le gare in notturna. Con lo sguardo rivolto al futuro, ci prepariamo ad accogliere nel 2026 lo snowboard paralimpico, un appuntamento che segnerà un ulteriore capitolo nella storia sportiva della nostra località“.
Nonostante una stagione invernale complessa dal punto di vista meteorologico, la tappa di Coppa del Mondo di Cortina ha superato il controllo neve della Federazione Internazionale tenutosi pochi giorni fa; e con il supporto di tutti gli attori coinvolti, non ultimi partner, sponsor e realtà istituzionali, l’appuntamento è dunque confermato per venerdì 14 e sabato 15 febbraio. Ricco anche il programma degli eventi collaterali, con il venerdì Apres Ski dalle 13 alle 18 presso lo Chalet Tofane; sabato 15 invece sempre presso Chalet Tofane Apres Ski dalle 13:30 alle 18 con DJ Guido Fassina, alle ore 18:30 le finali con musica e intrattenimento Dj Max Benzoni e dalle 20:00 a mezzanotte Apres race party con DJ Guido Fassina.
Si ricorda che l’accesso per il pubblico è gratuito e non necessita di prenotazione.