Piscina di Guargnè: si va verso la gara per affidare i lavori
L’assessore alle Opere Pubbliche Giorgio Da Rin, insieme all’assessore esterno all’Edilizia, Stefano Ghezze, si è recato a Roma negli uffici della Techproject S.r.l., società di ingegneria che è mandataria della realizzazione del progetto esecutivo della riqualificazione della tanto attesa piscina comunale di Guargnè, insieme a Paolo Pettené & Partners di Torino ed alla bolognese Nier Ingegneria.
Negli uffici della società, i due assessori hanno incontrato l’Ing. Tanzi, Amministratore Unico di Techproject S.r.l., e l’Arch. Perrotta, esaminando con mano gli ultimi ritocchi al progetto esecutivo in vista dell’imminente gara, al termine della quale i lavori alla piscina potranno finalmente cominciare.
“Siamo orgogliosi come Raggruppamento di progettazione” , dichiara l’ing. Tanzi, “di aver contribuito alla rigenerazione di uno spazio di grande qualità ed unicità posto in una cornice unica e monumentale come la bellezza dei monti di Cortina. E’ stata una esperienza unica che consegneremo nelle mani dell’amministrazione entro il 28 febbraio 2025 perché i lavori siano attivati”.
“Di fronte alla conclusione dell’iter di un’opera tanto attesa quanto la nostra piscina”, commenta l’assessore Da Rin, “che da troppo tempo i cittadini di Cortina hanno aspettato, era assolutamente doveroso approfondire faccia a faccia con i progettisti le ultime modifiche apportate al progetto, nonché ringraziare personalmente l’Ing. Tanzi per quella che sarà, ora possiamo dirlo senza riserve, un’opera di assoluta eccellenza. Il progetto prevede una riqualifica totale della piscina comunale e delle aree circostanti, con la realizzazione di 5 vasche nelle quali i cittadini potranno finalmente tornare a nuotare in una posizione privilegiata ed unica al mondo, ai piedi delle Tofane. Proprio questo, infatti, è il principio a cui l’Ing. Tanzi ed i suoi collaboratori si sono attenuti nella progettazione: si tratta di un’opera che si sposa perfettamente con il contesto ambientale nella quale è inserita, integrandosi alle nostre montagne senza intaccarle ed offrendo uno scorcio delle stesse del tutto nuovo ed assolutamente immersivo. Ora, finalmente, la pazienza dei cittadini ampezzani sta per essere ripagata: si attende unicamente che il progetto venga aggiornato al Codice dei Contratti ora vigente per poterlo mettere in gara. Dopodiché, conclusi i sei mesi di durata di quest’ultima, il cronoprogramma pone a 18 mesi la conclusione dei lavori. Molto presto la pazienza dimostrata dai cittadini di Cortina verrà finalmente premiata. La piscina è sicuramente la più attesa dagli abitanti della conca fra le numerose opere sportive che Cortina sta vedendo realizzate. E, finalmente, l’attesa sta volgendo al termine”.