CORTINA CHARITY CHALLENGE:  RACCOLTI 140 MILA EURO PER FONDAZIONE THEODORA

CORTINA CHARITY CHALLENGE: RACCOLTI 140 MILA EURO PER FONDAZIONE THEODORA

Questo fine settimana, Cortina d’Ampezzo ha ospitato la seconda edizione della Cortina Charity Challenge, un evento sulla neve organizzato dall’Associazione Friends for Others, un gruppo di amici uniti dalla volontà di aiutare chi è più fragile, mettendo a disposizione tempo, passione e competenze per sostenere iniziative benefiche.

L’obiettivo è stato quello di raccogliere fondi a favore della Fondazione Theodora, che dal 1995 porta momenti di gioco, ascolto ed evasione ai bambini ricoverati negli ospedali italiani. Grazie alla generosità dei partecipanti e al supporto dei partner, sono stati raccolti 140 mila euro, un contributo che permetterà di offrire le speciali visite dei Dottor Sogni ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici di alta complessità in cui è attiva la Fondazione.

Dottor Sogni sono artisti professionisti, assunti e formati dalla Fondazione, che operano in sinergia con il personale ospedaliero per offrire un supporto emotivo ai piccoli pazienti, integrandosi nel percorso di cura.

Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, che aveva permesso di raccogliere oltre 100 mila euro, l’Associazione Friends for Others ha rinnovato, dunque, il proprio impegno, dimostrando ancora una volta come un gesto di solidarietà possa fare la differenza. Numerosi partner tecnici e finanziari hanno sostenuto interamente i costi vivi dell’iniziativa, mentre tutte le quote di partecipazione degli ospiti, sia alla gara di sci del sabato mattina sull’Olympia delle Tofane che alla cena di beneficenza del sabato sera al ristorante El Camineto, sono state devolute interamente a Fondazione Theodora.

Francesco Anglani, Presidente di Friends For Others e Partner dello studio legale BonelliErede ha dichiarato: “Un sentito grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa seconda edizione della Cortina Charity Challenge, un’idea che nasce dalla volontà di offrire un aiuto concreto a chi si trova in situazioni di fragilità. Dopo il successo dello scorso anno, questa edizione ha superato ogni aspettativa e ne sono sinceramente grato e orgoglioso”. A queste parole fanno eco quelle della Vicepresidente dell’associazione Giulia Finco: “Voglio personalmente ringraziare tutte le istituzioni e i nostri partner così come tutti coloro che sono stati al nostro fianco credendo da subito in questa iniziativa. È stato sfidante ma il risultato ci ripaga di ogni sforzo e ci sprona a fare ancora di più il prossimo anno. Cortina e i suoi amici sono al nostro fianco.

Emanuela Basso Petrino, Consigliere Delegato di Fondazione Theodora ha commentato: “Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine all’associazione Friends for Others, promotrice di questa iniziativa, alle istituzioni, alle aziende partner, a tutti gli sciatori, grandi e piccoli, e agli ospiti della serata per la loro straordinaria generosità e il prezioso sostegno. Grazie al loro impegno, Fondazione Theodora potrà regalare un sorriso e un momento di leggerezza ai bambini ricoverati in ospedale, attraverso le speciali visite dei suoi Dottor Sogni. La vicinanza e generosità di tanti amici riuniti a Cortina hanno valore inestimabile per continuare a regalare gioia e conforto a tanti piccoli pazienti e alle loro famiglie in tutta Italia.”

Daniela Santanchè, Ministro del Turismo, ha affermato: “L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo. Sono certa di parlare a nome di molti, a volte ci sentiamo impotenti di fronte alle difficoltà che tanti, troppi, incontrano nella loro vita. Ci interroghiamo su come possiamo fare di più, su come possiamo essere più solidali e su come dare il nostro contributo per chi è meno fortunato. Il Ministero del Turismo, che ha patrocinato la manifestazione, dà il suo sostegno per una causa che ci sta particolarmente a cuore. Un ringraziamento speciale va a Fondazione Theodora e all’associazione Friends for Others per il loro impegno concreto. Unendo le forze, tutti insieme, possiamo costruire una società più giusta, più equa e più inclusiva.”

Matteo Zoppas, Presidente di ICE, ha commentato: “La solidarietà è un valore che unisce, e Cortina Charity Challenge rappresenta un’occasione straordinaria per trasformare lo sport in un gesto concreto di aiuto ai bambini ricoverati in ospedale. Ho sempre sostenuto con convinzione iniziative di raccolta fondi dedicate ai più piccoli, perché regalare loro un sorriso significa offrire momenti di sollievo e speranza. Questa seconda edizione è una sfida non solo sulle piste dell’Olympia delle Tofane, ma anche nel superare l’incredibile traguardo dello scorso anno. Il lavoro svolto dalla Fondazione Theodora attraverso i Dottor Sogni è prezioso, perché porta leggerezza e umanità nei reparti pediatrici di alta complessità. Sostenere questa iniziativa significa credere nel valore della comunità e nella capacità di fare la differenza insieme. Ringrazio gli organizzatori e tutti coloro che hanno partecipato con generosità a questa gara di solidarietà, dimostrando che lo sport può essere un motore di cambiamento positivo.”

Roberta Alverà, Vicesindaco di Cortina d’Ampezzo, ha dichiarato: “Come Amministrazione Comunale di Cortina ringraziamo per aver scelto, per il secondo anno, la nostra località quale sede di questo evento che unisce sport solidarietà e lo spirito di comunità di Cortina. Questo evento sostiene una causa molto importante. È sempre difficile parlare di sofferenza, ancor di più se questa sofferenza riguarda i bambini. È in quest’ottica, dunque, che questa iniziativa di solidarietà acquista un valore immenso, perché ogni euro raccolto aiuterà a portare un po’ di spensieratezza ed un sorriso ai bimbi ricoverati. Grazie anche ai partner e agli sponsor che hanno reso possibile questa iniziativa, che ha il nostro pieno appoggio”.

Stefano Longo, Presidente di Fondazione Cortina, ha sottolineato: “Sport, solidarietà e attenzione alle nuove generazioni sono tutti elementi che fanno parte del DNA di Fondazione Cortina così come della Charity Challenge, un evento che si aggiunge alle numerose iniziative solidali che ogni anno trovano casa tra le Dolomiti e che siamo lieti di patrocinare. Tutte contribuiscono a fare del nostro territorio un esempio di inclusione e attenzione a chi ha più bisogno nella consapevolezza che ogni sorriso donato oggi è una speranza per il domani”.

logo

Related posts

Per René De Silvestro un Mondiale da applausi: oro in gigante, argento in slalom

Per René De Silvestro un Mondiale da applausi: oro in gigante, argento in slalom

René De Silvestro ha vissuto una due giorni da incorniciare ai Campionati del mondo di sci alpino paralimpico a Maribor. La rassegna iridata, del resto, era l’obiettivo della stagione e il poliziotto di San Vito di Cadore in Slovenia non ha fallito, portandosi a casa un oro e un...

DOPPIO ARGENTO IRIDATO PER EMILY TORMEN

DOPPIO ARGENTO IRIDATO PER EMILY TORMEN

È stato un bellissimo fine settimana quello vissuto da Emily Tormen a Collalbo dove, dal 7 al 9 febbraio, si son o svolti i Campionati Mondiali Juniores di pista Lunga. Sul ghiaccio altoatesino la ragazza di Valle di Cadore ha scritto la storia della specialità a livello giovanile...

CONVEGLIO SULLA SICUREZZA DEGLI ANZIANI :il Comune di Cortina d’Ampezzo invita tutti a partecipare all’incontro pubblico che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune

CONVEGLIO SULLA SICUREZZA DEGLI ANZIANI :il Comune di Cortina d’Ampezzo invita tutti a partecipare all’incontro pubblico che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune

L’evento organizzato in collaborazione con il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cortina, vedrà la partecipazione del Questore di Belluno, Dott. Roberto Della Rocca, del Primo Dirigente Dott. Luigi Petrillo, Dirigente del Commissariato di Cortina d’Ampezzo, del Vice Questore Aggiunto dott...

“ARMONIE SACRE, RISONANZE CELESTIALI” PER CORTINATEATRO MARTEDÌ 11 FEBBRAIO

“ARMONIE SACRE, RISONANZE CELESTIALI” PER CORTINATEATRO MARTEDÌ 11 FEBBRAIO

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, continua l’esplorazione di generi ed eccellenze del panorama musicale internazionale: martedì 11 febbraio alle 18.30...

BELLUNO, AUTO FINISCE ROVESCIATA: FERITA LA CONDUCENTE

BELLUNO, AUTO FINISCE ROVESCIATA: FERITA LA CONDUCENTE

Alle 14.40 di domenica 9 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti in Via Pedecastello a Belluno per un’auto finita rovesciata, dopo la perdita di controllo del mezzo da parte della conducente rimasta ferita. La squadra dei Vigili del fuoco arrivata da Belluno, ha messo in sicurezza il...

ADDESTRAMENTO SU CASCATE DI GHIACCIO IN VAL TRAVENANZES

ADDESTRAMENTO SU CASCATE DI GHIACCIO IN VAL TRAVENANZES

Con l'aumento dell'affluenza in tutto il territorio bellunese degli appassionati di iceclimbing, la disciplina di arrampicata su cascate di ghiaccio, si è tenuto sabato in Val Travenanzes un impegnativo addestramento mirato al ripasso e consolidamento delle manovre di soccorso in caso di...

Piscina di Guargnè: si va verso la gara per affidare i lavori

Piscina di Guargnè: si va verso la gara per affidare i lavori

L’assessore alle Opere Pubbliche Giorgio Da Rin, insieme all’assessore esterno all’Edilizia, Stefano Ghezze, si è recato a Roma negli uffici della Techproject S.r.l., società di ingegneria che è mandataria della realizzazione del progetto esecutivo della riqualificazione della tanto attesa...

TRA UNA SETTIMANA LA QUARTA EDIZIONE DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA D’AMPEZZO

TRA UNA SETTIMANA LA QUARTA EDIZIONE DELLA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD CROSS DI CORTINA D'AMPEZZO

Mancano sette giorni ad un altro appuntamento iridato di Cortina d’Ampezzo, che torna così a celebrare le atlete e gli atleti di snowboard cross con la Coppa del Mondo della disciplina. Sulla pista Sanzan del comprensorio Socrepes/Tofana, venerdì 14 si terranno le qualifiche e sabato 15 le...

Approvata la VIA per la Cabinovia Apollonio-Socrepes. Stefano Ghezze: “un passo decisivo verso la nuova mobilità di Cortina”.

Approvata la VIA per la Cabinovia Apollonio-Socrepes. Stefano Ghezze: "un passo decisivo verso la nuova mobilità di Cortina".

Manca meno di un anno all’apertura delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, un evento che sta trasformando il volto della nostra città e del territorio circostante. Olimpiadi e Paralimpiadi non rappresentano solo una sfida sportiva, ma un'opportunità unica per migliorare le infrastrutture...