A CORTINA È SUBITO SUPER GOGGIA

Nonostante le botte rimediate nella caduta dello scorso fine settimana nella discesa di Coppa di Altenmarkt Zauchensee, in Austria, è sempre super Sofia Goggia. La bergamasca, leader nella graduatoria di discesa e superG nonché terza in quella generale, oggi nella prima prova cronometrata in vista della discesa di Coppa del mondo di sabato 22 gennaio ha fatto registrare il miglior riscontro cronometrico (con salto di porta) sulla Olympia delle Tofane.

1’37”83 il responso del cronometro per Goggia che ha preceduto di 20 centesimi l’austriaca Ramona Siebenhofer e di 33 centesimi un’altra azzurra, la valdostana Federica Brignone, reduce dalla vittoria in superG ad Altenmarkt Zauchensee. A completare la top five la rientrante Breezy Johnson, la statunitense che lotta con Goggia per la leadership nella classifica di discesa (66 centesimi il ritardo), e Lara Gut-Behrami. 80 i centesimi di ritardo per l’elvetica che lo scorso anno sulla neve di Cortina si laureò campionessa del mondo sia in gigante sai in superG mentre 82 sono stati quelli di Ester Ledecka, la polivalente ceca che a Cortina un mese fa ha vinto il gigante parallelo di snowboard, specialità nella quale è campionessa olimpica. Tutte sopra il secondo le altre atlete.

LA VOCE DI GOGGIA E SIEBENHOFER – «Non sono stati assolutamente tre giorni facili, domenica ho preso antidolorifici per gareggiare a Zauchensee (19.mo posto, ndr), lunedì ho fatto fatica a scendere dal letto» commenta Sofia Goggia. «Diciamo che è stata una progressione miracolosa quella che mi ha portato. Ora sto bene e sono qui. Essere qui è sempre un’emozione unica. Adoro Cortina».

«L’Olympia delle Tofane è una delle mie piste preferite, mi trovo molto bene a Cortina» sottolinea Ramona Siebenhofer che sulle nevi ampezzane vinse due volte in Coppa in discesa nel 2019. «Il buon piazzamento del primo allenamento non è da sopravvalutare, ma è sempre un buon segnale essere vicini a Goggia e alle altre atlete di punta».

IL PROGRAMMA – Domani, venerdì 21 gennaio, si svolgerà la seconda prova cronometrata. Il primo start è previsto per le 11.30. Sabato 22 gennaio andrà in scena la discesa, con inizio alle 11.30. Domenica 23 gennaio, infine, spazio al superG, che prenderà avvio alle 11.45.

BIGLIETTI SOLD OUT – Alla due giorni di Coppa del Mondo di Cortina potrà assistere il pubblico, ancorché con delle limitazioni. «La risposta di tifosi e appassionati è stata ottima» spiega Lorenzo Tardini, responsabile marketing dell’evento ampezzano. «Sia i posti disponibili sulla tribuna sia quelli del parterre sono andati esauriti. Un bel segnale di ripartenza e di normalità che ci fa guardare al futuro con entusiasmo rinnovato».

PROTAGONISTI GLI SCI CLUB GIOVANILI – Nel fine settimana della Coppa del Mondo a Cortina saranno protagonisti anche gli sci club giovanili del Veneto. Saranno oltre 400 i giovanissimi sciatori delle categorie Pulcini (under 12) e Children (under 16), che potranno vedere da vicino le ricognizioni delle atlete sia nella giornata di sabato che in quella di domenica e, naturalmente, poi assistere alle gare.

«Nel pomeriggio di sabato, alle 17 in piazza Angelo Dibona, verranno premiati i primi cinque sci club più numerosi» spiega Stefano Menegus, vicepresidente del comitato Fisi di Belluno e coordinatore dell’iniziativa. «Ad essi verrà consegnato del materiale tecnico. Il coinvolgimento dei club giovanili è una tradizione ormai consolidata con Cortina e anche questa volta la risposta è stata ottima. Si tratta di un’ iniziativa importante per avvicinare lo sci di base a quello di vertice».

Credito foto: Penta Photo

logo

Related posts

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

Da 40 minuti dopo la mezzanotte di giovedì, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio di due abitazioni in Via Anderica nel comune di Valle del Cadore. Evacuate quattro persone: due assiste sul posto dal personale sanitario del Suem. Le squadre dei Vigili del fuoco, giunte dai...

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

La Granfondo Dobbiaco-Cortina unisce in modo indissolubile da quasi 50 anni il territorio dolomitico fra l’Alta Val Pusteria e le Cime Ampezzane e si prepara a festeggiare la sua 48.a edizione nell’imminente fine settimana dell’1 e 2 febbraio con una griglia di partenza nutrita e ricca di grandi...

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

Poco prima della mezzanotte di lunedì 27 gennaio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 50 a Fonzaso per un incidente tra due auto: tre feriti. La squadra dei Vigili del fuoco arrivata da Feltre ha messo in sicurezza in teatro incidentale, mentre le tre persone rimaste ferite sono...

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...