UNA MONTAGNA DI LIBRI. ONLINE IL PROGRAMMA COMPLETO

UNA MONTAGNA DI LIBRI. ONLINE IL PROGRAMMA COMPLETO

Leggere per capire e sperare, nella cornice fantastica delle Dolomiti. Da Natale a Pasqua. Un cartellone da record di incontri con l’Autore con oltre 25 eventi si prepara da Cortina d’Ampezzo. Lo propone per l’inverno la XXXI Edizione di Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo, festa internazionale della letteratura protagonista della stagione ampezzana, fino alla primavera. Il programma completo è stato appena pubblicato ed è visualizzabile su unamontagnadilibri.it.

Dopo il successo dell’edizione estiva, Una Montagna di Libri porta a Cortina, tra dicembre e marzo, un carnet di eventi con alcune delle figure di maggior rilievo della cultura, della letteratura e del giornalismo italiano e internazionale. Per il quindicesimo anno consecutivo.

Da Natale all’Epifania e oltre: Riccardo Falcinelli, Elena Cattaneo,Ebhardt, Giol, Vidotto, la Valanga Azzurra

Tra gli incontri imperdibili della prima parte dell’inverno, a Una Montagna di Libri gli auguri in musica e letteratura, rileggendo tre Racconti di Natale da Capote, Calvino e Guareschi, con Davide Tortorella e le note del Trio Na Fuoia, lunedì 23 dicembre. E poi giovedì 26 dicembre le case di Cortina raccontate da Servane Giol, il 27 dicembre all’Alexander Hall Elena Cattaneo, Senatrice a vita, attesissima tra le cime innevate per raccontare “Scienziate”, storie al femminile di vita e di ricerca; il 28 dicembre protagonista sarà Tommaso Ebhardt con la nuovissima biografia di Prada, mentre il 29 dicembre il pilota di Formula 1 Riccardo Patrese racconterà il backstage delle sue imprese, il 30 Luca Zaia racconterà l’autonomia come sfida necessaria.

Una Montagna di Libri proseguirà per tutte le vacanze, con gli incontri, tra gli altri, il 1 gennaio con il Premio Strega Giorgio Montefoschi, e poi il 2 con lo straordinario Riccardo Falcinelli e il suo nuovo “Visus” (Einaudi), storie del volto dall’antichità ai selfie; con Francesco Giavazzi, coautore del Rapporto Draghiche terrà un’eccezionale lezione sulle sfide dell’Europa, e ancora Francesco Vidotto per la prima uscita del nuovo romanzo “Onesto” (Bompiani), Giuseppe Cruciani, Stefano Vietina, Giuseppe Zaccaria e tanti altri. Mentre venerdì 17 gennaio l’appuntamento imperdibile di Cortina sarà con la Valanga Azzurra: tra gli altri Piero Gros, Paolo De Chiesa, Gustav Thoeni, il regista Giovanni Veronesi con Lorenzo Fabiano segneranno l’attesa (meno un anno!) ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, con il percorso dell’Olimpiade Culturale, in collaborazione con Fondazione Cortina. Chiusura in bellezza di gennaio “Di roccia e di cuore”, celebrando il Soccorso Alpino nel settantennale.

Febbraio: Giordano, Rampini, Cazzullo

Marzo: Bruckner, Grusha, Aziza Naderi

Gran finale: il nuovo romanzo di Colm Tóibín, in prima italiana

Una Montagna di Libri ha in serbo molte straordinarie sorprese per febbraio e marzo, quando a calcare le scene del festival saranno straordinari ospiti internazionali e protagonisti della letteratura, come Paolo Giordano (15 febbraio), Federico Rampini con il best seller “Grazie, Occidente!” (2 febbraio), la studentessa afgana Aziza Naderi che tra le Dolomiti parlerà con Pamela Ferlin ai ragazzi delle scuole di libertà della donna e di non sottomissione alla teocrazia. E poi Bruno VespaAldo CazzulloVenanzio Postiglione. All’anniversario dei tre anni di invasione russa dell’Ucraina sarà affidato un incontro con Yaryna GrushaChristian Rocca in occasione dell’uscita italiana, l’8 marzo, con Guanda, del diario inedito di Victoria Amelina, uccisa a Kramatorsk. Prima italiana a Cortina anche per il nuovo saggio del grande filosofo Pascal Bruckner (15 marzo) sul vittimismo in Occidente.

Mentre lo straordinario narratore irlandese Colm Tóibín, autore del capolavoro “Il mago” sarà a Cortina per il gran finale di Una Montagna di Libri: sabato 22 marzo, per la prima italiana del nuovo romanzo “Long Island” (Einaudi), atteso seguito del fortunatissimo “Brooklyn”.

Ma il programma non finisce qui. Una Montagna di Libri è pronta a diversi eventi speciali, tra letteratura e memoria, che condurranno Cortina d’Ampezzo fino alla nuova stagione.

logo

Related posts

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria...

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino...

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...