Apre “The Roof Cortina Bistrot & Lounge Bar”, al quarto piano de La Cooperativa di Cortina

Apre “The Roof Cortina Bistrot & Lounge Bar”, al quarto piano de La Cooperativa di Cortina

Apre The Roof Cortina Bistrot & Lounge Bar, al quarto piano de La Cooperativa di Cortina nel cuore della Regina delle Dolomiti.

Lunedì 17 febbraio alle ore 16 si terrà la presentazione al pubblico all’interno del nuovissimo locale, che ospiterà un rinfresco offerto a tutti i presenti sino alle ore 19.30.

Da martedì 18 febbraio sarà poi operativo a pieno regime con orario continuato dalle 7.30 alle 22.00: durante l’orario di apertura de La Cooperativa sarà possibile accedervi dall’ingresso principale; diversamente, quando La Cooperativa è chiusa, si potrà utilizzare l’ingresso riservato in via Jacheto, dove gli ascensori porteranno direttamente al quarto piano.

The Roof Cortina Bistrot & Lounge Bar è stato disegnato dall’Architetto Carlo Saccardo dello studio B69 Architetti di Vicenza, coadiuvato dall’Architetto Maurizio Mattioni di Cortina.

Dalla colazione al pranzo alla cena, qui sarà possibile assaporare una curata selezione di piatti, resa ancor più piacevole dalla vista privilegiata sulle Dolomiti Patrimonio mondiale.

Il quarto piano de La Cooperativa, infatti, offre in centro uno sguardo unico sulle cime di Cortina.

Accanto all’ampia vetrata si apre una piccola finestra, che segue i profili della stella alpina, simbolo de La Cooperativa.

Sul soppalco, invece, grande protagonista il legno recuperato da un antico fienile ampezzano e i suoi intagli perfettamente conservati: un disegno geometrico affascinante, che ispira il logo di The Roof Cortina.

La Direttrice de La Cooperativa, Emanuela de Zanna, ha dichiarato: “Finalmente un progetto che abbiamo molto a cuore vede la luce e va ad arricchire il percorso di ristrutturazione, ammodernamento e rinnovamento che La Cooperativa ha intrapreso negli ultimi anni. La Cooperativa è un luogo di ritrovo, un luogo della tradizione a Cortina, un luogo del cuore per molti. Era importante realizzare un posto dedicato a tutte queste espressioni de La Cooperativa: un altro modo per farne emergere l’autentica identità. Anche le scelte estetiche sono ispirate al medesimo principio e, pertanto, The Roof Cortina incarna lo stile architettonico ampezzano in ogni suo dettaglio, a partire dal materiale principale, il legno recuperato da un fienile di Cortina. Un materiale prezioso lavorato con sapienza dalla falegnameria Menardi”.


Il Presidente de La Cooperativa, l’Avvocato Paolo Ghezze, ha affermato: “Continua con grande impegno, anche economico, il rinnovo della sede de La Cooperativa. Anche per diversificare l’offerta, da un vetusto deposito nasce un locale destinato a clienti e non, per momenti di convivialità. Un luogo speciale con un magnifico belvedere sulle fantastiche dolomiti ampezzane”. 

La Direttrice Emanuela de Zanna ha, poi, aggiunto: “Sono innumerevoli i grazie che vorrei elencare. Un ringraziamento speciale va all’Ingegnere Michele Dimai, che ha seguito tutti i progetti di ristrutturazione de La Cooperativa e a tutte le maestranze di Cortina che sono state coordinate dall’ing. Dimai. Sono loro ad averci permesso di realizzare il progetto non solo nei tempi previsti, ma anche in modo davvero fedele all’artigianalità ampezzana. Un ringraziamento va certamente a tutto il Consiglio di Amministrazione de La Cooperativa che ha avuto la fiducia nel progetto e ci ha supportato sempre lungo percorso. Un grande grazie anche allo Chef e Manager Graziano Prest che ha accolto con entusiasmo questo nostro sogno, mettendo in campo tutta la sua grande professionalità ed esperienza, anche in ambito internazionale”. 

Sono particolarmente orgoglioso di questo progetto perché attiva una prestigiosa collaborazione con La Cooperativa, vera e propria istituzione nel cuore, fisico e culturale, di Cortina d’Ampezzo” ha risposto Graziano Prest “La possibilità di poter esprimere qui la nostra qualità e la nostra volontà di far bene è davvero gratificante e un grazie sincero è diretto a tutti coloro che ci hanno dato questa opportunità. Il connubio, inoltre, tra una location che toglie il fiato e un’offerta di eccellenza ci riempie di orgoglio”.

Ha, quindi, aggiunto: “Avremo una proposta che va dalla caffetteria e pasticceria di altissimo livello di Luigi Biasetto a un innovativo concetto di aperitivo fino al servizio di bistrot con piatti scelti, molto curati e facilmente fruibili. La sera l’aperitivo si accompagnerà anche al pesce crudo e in alcuni fine settimana abbiamo previsto un intrattenimento musicale dedicato”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...